IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mortalibus 1 morte 485 mortem 6 morti 36 mortifera 1 mortiferas 1 mortiferis 1 | Frequenza [« »] 36 manifesto 36 monarchia 36 moneta 36 morti 36 necessità 36 nicia 36 numeroso | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze morti |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 0(1) | vite degli uomini illustri morti nel Cholera del 1837.~ ~( 2 4 | Diciottomila Ateniesi erano morti in via, e nel fiume, settemila 3 5 | Cartaginesi, mille ne restarono morti sul campo, gli altri fuggirono 4 5 | cadaveri dei Siracusani morti in battaglia. Pochi cittadini 5 6 | permesso di seppellire i morti. Fatto notte poi, tutto 6 7 | Molti ne furono poi presi e morti da’ Siciliani, che l’inseguivano. 7 8(41) | furono 800; toltine li 74 morti, essendo la mina once 7, 8 9 | assaliti e vi restavano o morti o presi; e nel tentare la 9 17 | Altri in altre parti furono morti; ma coloro, che restarono, 10 20 | chè sei solo da ciò (212). Morti poi il conte Rugiero I, 11 20 | annegaro; molti furono presi o morti nel fuggire per quelle pianure. 12 20 | favore di Rugiero, erano morti l’imperatore Corrado e ’ 13 21(229)| partibus ab horrendum, et morti proximum et egestati, scilicet, 14 25 | anch’egli presa la croce. Morti poi nel 1216 papa Innocenzio, 15 25 | ritirata, prima di restarvi morti di fame e di stento. Dei 16 28 | lo elogio de’ cittadini morti per la patria; quando salito 17 29 | solo nel caso che fossero morti senza legittima discendenza 18 29(494)| ucciderli, ed a spogliare i morti. Carlo d’Angiò prima della 19 33 | francesi in compenso de’ morti.~ ~III. — Il grand’ammiraglio 20 33 | Siciliani, anche più ne fur morti. Loria gravemente ferito 21 34 | tutti vi restoron presi o morti, tranne lui, ch’ebbe la 22 35 | de’ fanti assai ne eran morti di disagio, assai ne erano 23 35 | del re; de’ cavalli, tra morti e venduti da’ cavalieri 24 37 | fetore di migliaja d’animali morti sparsi intorno al campo 25 37 | fuga; dugento ne restarono morti sul campo, cinquanta ne 26 38 | che voleano opporsi furon morti o fatti prigionieri. La 27 38 | conte o fuggirono o furon morti o corsero a chiudersi ne’ 28 38 | nella fuga erano o presi o morti. Meglio della metà di quella 29 39 | solo il conte Peralta. Eran morti il Conte di Geraci Francesco 30 41 | passato condemnati alcuni a morti, in lo thalamo, in la presentia 31 41 | altri causi, ci su stati morti cum grandissimi signi di 32 41 | dicendo, che pigliavanu la morti in supplicio di altri loro 33 41 | alcuni di quisti sianu stati morti ingiustamenti (579). Reclami 34 44 | bovini di quattr’anni in su morti a caso potea entrarsi in 35 46 | del vicerè Vertivara erano morti; Guerrero presidente del 36 48 | dissimulatione peremerunt, ipsorum morti potentes occurrere; nam,