Cap.

 1 [Titolo]|      danni sorgesse a splendida monarchia pei Normanni; e come e in
 2       8 |     lunga consuetudine uso alla monarchia; pace con tutte le nazioni;
 3       8 |        oligarchia, o peggio che monarchia, secondo che uno o più furbi
 4      19 |         titolo di Giudice della Monarchia ed apostolica legazione.~ ~
 5      19 |        fondarono in Sicilia una monarchia indipendente, e tale la
 6      21 |        aver egli consolidata la monarchia, con istabilire quella forma
 7      21 | informare la costituzione della monarchia, fondere tutti i dominî
 8      21 |     regno.~ ~Il fondatore della monarchia siciliana nel dar forma
 9      27 |        geografia politica della monarchia disegnò, per istabilire
10      27 |        Federigo divise tutta la monarchia in due parti; l’una comprendea
11      27 |          dalla fondazione della monarchia sino al regno di Martino
12      27 |      parlamento era in tutta la monarchia, che si riuniva ora in Puglia,
13      40 |    regno membro d’una straniera monarchia, l’autorità del parlamento,
14      41 |   restava erede di quella vasta monarchia Giovanna, maritata a Filippo
15      45 |    comunicossi tosto a tutta la monarchia e particolarmente al regno
16      45 |      far parte di una straniera monarchia, allo spirito pubblico era
17      45 | chiamava «il gran tamburo della monarchia.» Volendo dire d’esser solo
18      45 |         molte altre parti della monarchia spagnuola; chè la debolezza
19      45 |      regno, si staccarono dalla monarchia spagnuola; la Catalogna
20      46 |         di Mionga giudice della monarchia. Non fu ricevuto; anzi fu
21      46 |         somma del governo della monarchia spagnuola era stata affidata
22      46 |        costoro il giudice della monarchia, come legato a latere, avea
23      47 |    Clemente XI vuole abolire la monarchia. — III. Maneggi di Alberoni. —
24      47 |           V. Il tribunale della monarchia confermato. — VI. Preparativi
25      47 |        ricorso al giudice della monarchia, il quale colla potestà
26      47 |       contro il tribunale della monarchia, e, come erasi prima procacciato
27      47 |      delegato del giudice della monarchia in Lipari e tutti coloro
28      47 |      sossopra. Il giudice della monarchia avea cancellato l’interdetto
29      47 |    scomunicato il giudice della monarchia; fu ordinato a tutti i vescovi
30      47 |     abolirsi il tribunale della monarchia in Sicilia ed impegnarsi
31      47 |       amministrazione di quella monarchia, che le fe’ riacquistare
32      47 |      Carlo II di disporre della monarchia per testamento, con aver
33      47 |       corte pel tribunale della monarchia. Già sin dal momento, che
34      47 |    soppresso il tribunale della monarchia, in Sicilia esistea ed esercitava
35      47 | riconosciuto il tribunale della monarchia, come dipendente da una
36      47 |     nazionale era più forte. La monarchia siciliana parea risorgere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License