grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      25     |       cambiarono nome ed oggetto. Guelfi cominciarono a dirsi gli
 2      25     |        romani pontefici, capi dei Guelfi, dopo d’aver fatto ogni
 3      25(311)|    famiglia Sassone si chiamarono guelfi da Guelfo d’Este ceppo di
 4      25     |          ridurre all’obbedienza i guelfi di Lombardia, e questa impresa
 5      25     |     alemanna; ma in Verona fu dai Guelfi respinto e non potè unirsi
 6      25     |        luogo, perchè il papa ed i guelfi di Lombardia tenevano il
 7      25     |       mise in mare. Gli scrittori guelfi gli appongono di non avere
 8      26     |    Germania. I Milanesi e tutti i guelfi d’Italia, sicuri che Federigo,
 9      26     |  spogliare i Milanesi e gli altri guelfi della loro libertà e delle
10      26     |          Il papa allora e tutti i guelfi gli suscitarono contro il
11      26     |          all’assedio di Milano; i guelfi vennero fuori in gran numero
12      26     |       nella quale più migliaja di guelfi perirono, ed i Milanesi
13      26     |      taccia di miscredente, che i guelfi voleano dargli, sia per
14      26     |        irretire, per dar tempo ai guelfi di ristorare le forze loro,
15      26     |       intervenire tutti i prelati guelfi, ma nell’avere egli nella
16      26     |       mettere al punto quei fieri guelfi, che confidando nel loro
17      26     |          ghibellina fece cuore; i guelfi addoppiarono i loro clamori
18      26     | laceravano l’Italia. Apponevano i guelfi a Federigo d’aver chiamati
19      26     |      contrarî parlari; dicevano i guelfi: esser egli repentinamente
20      26     |   ghibellini, ch’erano, tornarono guelfi; lo stesso Pietro delle
21      29     |          Italia, per dar cuore ai Guelfi; e perchè in Roma numerosi
22      29     |            Per opera di costoro i guelfi furono da per tutto messi
23      29     |          questa o quella parte. I guelfi, ch’erano allora i più forti,
24      29     |           raccozzare le forze dei guelfi italiani, a fiaccare i ghibellini,
25      30     |           si diede ad opprimere i guelfi, rilevare e riunire tutta
26      30     |          ivi si erano afforzati i guelfi, che in Sicilia si dicevano
27      30     |     composta de’ Provenzali e de’ guelfi romani, comandata da Giacomo
28      30     |           più sicuro, per avere i guelfi ripresa la superiorità,
29      30     |          contrasti tra’ cardinali guelfi e ghibellini, ora accadeva
30      32     |       torre a senno loro i regni, guelfi o ghibellini, che fossero
31      35     |    ragione stessa teneasi amici i guelfi.~ ~Era in quest’anno 1313
32      35     |            eran per l’Austriaco i guelfi e con essi papa Giovanni
33      35     |         Italia per sottomettere i guelfi e trar vendetta del papa
34      48     |        due Malaspina, tutti e tre guelfi accaniti, e da Giovanni
35      48     |              XXXVI.~ ~Gli storici guelfi e particolarmente Ricordano
36      48     |          odiavano i Tedeschi ed i guelfi; assai esser dovea loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License