grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      12(74) |           Rodioti, fatte esenti da dazio le loro navi che asportavano
 2      14     |               Si pagava inoltre un dazio per capi di bestiame il
 3      14     |       tutti gli altri prodotti, il dazio delle scritture, la dogana
 4      16     |           imporre lo straordinario dazio della decima sul frumento
 5      16     | straordinarie, bastava l’ordinario dazio sopra ogni pajo di buoi
 6      19     |          tributi e dei servizi. Un dazio si pagava in Catania sopra
 7      19     |           dovea dare la decima; un dazio nella compra e vendita delle
 8      19     |            vendita delle legne; un dazio sull’olio e sulle pelli
 9      19     |            pelli degli agnelli; un dazio nel valicare il fiume; pagavano
10      19     |         modo che l’aver gravato di dazio i bagni, le botteghe, i
11      19     |            dei Saracini. Lo stesso dazio della gesia si pagava dagli
12      23(271)|          per le mani, che sorta di dazio fosse codesto, e perchè
13      23(271)|           Ecco dunque che sorta di dazio era, e perchè così chiamato.~ ~
14      26     |      Europa; impose alle chiese il dazio della decima delle rendite
15      27     |          ciò Federigo, convertì in dazio ordinario ed esasse in quantità
16      35     |        guerra era stato imposto un dazio del tre per cento su tutte
17      41     |                  e ciò mentre quel dazio era più che un terzo del
18      41     |          pensiere di aggiungere il dazio del dieci per cento su tutte
19      41     |       ottobre in poi il gravissimo dazio di due tarì per ogni salma
20      41     |           sarebbe fatta esente dal dazio, ma avrebbe avuto un dono
21      41     |     Proposta l’imposizione di quel dazio, lo Staiti, eloquente com’
22      41     |      vicerè, oltre l’esenzione del dazio. Tranne i procuratori di
23      43     |        cercano riparare malamente. Dazio sulla tratta. — V. Altre
24      43     |        aumentavano smodatamente il dazio sulle tratte, e ciò dava
25      43     |           potesse accrescersi quel dazio semprechè il frumento valesse
26      43     |          consumarsi l’esazione del dazio. E tant’oltre fu spinto
27      45     |          consenso suo imposto quel dazio. Baldassare Naselli conte
28      45     |            rimostranze contro quel dazio; e forse le cose sarebbero
29      45     |        delle altre il peso di quel dazio perchè in quel distretto
30      45     |            i Messinesi a pagare il dazio, recossi in Messina. Trovò,
31      45     |           mostrare la gravezza del dazio. Il vicerè dal canto suo
32      45     |         bilancia in suo favore. Il dazio sulla seta fu tolto, i magistrati
33      45     |           perpetua da trarsi da un dazio di un carlino per libbra
34      46     |            a pagare più oltre quel dazio che diceasi quarta dogana
35      46     |            quel popolo a pagare il dazio, avea colà spedito Emmanuele
36      46     |         quale s’impose in città un dazio straordinario, che fu detto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License