grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      17     |          con papa Leone IX. — IX. Concessione della Puglia e della Calabria. —
 2      17     |     Unfredo ebbe dal pontefice la concessione di tutto il paese da’ confini
 3      17     |          ha messo mai avanti tale concessione della Sicilia, e dallo storico
 4      17     |              il quale dice che la concessione fu da’ confini dello stato
 5      19     |           tributi e servizî — IV. Concessione de’ feudi: doveri de’ feudatarî:
 6      19     |      prestanze. Nel diploma della concessione fatta al monastero ed al
 7      19     |         del feudo; e spesso nella concessione stessa si specificava quali
 8      19     |    specificava quali erano. Nella concessione del villaggio di Agrilla
 9      19     |        stato mestieri un’espressa concessione del principe; ma nel fatto
10      19     |          Malaterra, come segnò la concessione feudale della Sicilia, fatta
11      19     |           tempi per designare una concessione feudale, ma i tempi, non
12      19     |          proprio e non per altrui concessione; e che fondarono in Sicilia
13      19(208)|  Malaterra, per fabbricarvi su la concessione feudale della Sicilia, avrebbero
14      20(216)|                                La concessione dell’indulgenza, come viene
15      23     |            negò d’aver fatta tale concessione. Il parlamento destinò l’
16      24     |    ponteficie; nella prima era la concessione del regno di Sicilia, coll’
17      25     |     reggenti a non riconoscere la concessione fatta dal papa; e per opporre
18      25     |         di tenerlo per pontificia concessione. Per la ragione stessa,
19      25     |         di tenerlo per pontificia concessione. Non era allora  morto,
20      25     |      cacciò,  valse allegare la concessione del padre, l’accoglienza
21      26     |    Manfredi, al quale confermò la concessione prima fattagli del principato
22      27     |           i baroni, senza sovrana concessione, aveano eretto ne’ loro
23      27     | magistrati del regno; perocchè la concessione del feudo dava loro il dritto
24      27     |      tributi oltre a quelli nella concessione descritti; e re Rugiero
25      27     |         che lo godevano anche per concessione del conquistatore. Poco
26      27     |    sanguinis, malgrado l’espressa concessione fattane da re Arrigo imperadore
27      27(447)|        vede che questa maniera di concessione, ch’è la più naturale, è
28      29     |           Pietro d’Aragona. — XI. Concessione del regno di Sicilia al
29      30     |      regno aveano, per particolar concessione, anche le dogane, entro
30      31     |          Re Filippo, fidato sulla concessione del papa e sulle sue prepotenti
31      32     |        esercito per far valere la concessione fatta dai papi de’ regni
32      38     |            facendo allo Spadafora concessione di quella terra. Il re era
33      39     |          il diploma della sovrana concessione, mostratogli dai cittadini;
34      41     |        fatta una nuova amplissima concessione de’ feudi e de’ diritti
35      41     |         gli antichi diplomi della concessione del feudo, ma nel dar l’
36      47     |          sua gratitudine per tale concessione tanto più gradita in quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License