IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vidisti-vu 1 vidistis 1 vidit 1 vie 35 vien 10 viene 11 vienna 3 | Frequenza [« »] 35 stretto 35 successori 35 veramente 35 vie 35 vista 35 viva 35 volontà | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze vie |
Cap.
1 [Titolo]| che goda di dilatare le vie, nel paese natìo lo toglieva 2 5 | obbligati a combattere in vie anguste, nelle quali poco 3 5 | scappava, era scannato per le vie; ed inferocendo fin sopra 4 7 | luoghi, guardavano tutte le vie, ed intraprendevano i viveri 5 8 | contraddizione, trovate vane le vie del cavillo e della dolcezza, 6 8 | per levargli il comando.~ ~Vie maggiormente si levarono 7 8 | che diresse per diverse vie onde venissero poi a sboccare 8 8 | cadaveri, che ingombravano le vie. Quegli stessi intoppi non 9 10 | oscurità della notte; le vie precipitevoli, anguste e 10 12 | capitali, che diffusi per mille vie, erano il massimo degl’incoraggiamenti 11 13 | Andronodoro, erano da tentare le vie di pace: e propose di mandare 12 16 | le nari, condotto per le vie di Siracusa a pubblico esempio. 13 18 | lui; la stanchezza e le vie disagevoli non permettendogli 14 20 | Rugiero tentò tutte le vie di placar l’animo di Onorio; 15 20 | Tornate affatto vane le vie pacifiche, Rugiero, per 16 21 | correria. Cercò il re tutte le vie di soccorrer la piazza, 17 22 | anzi talvolta, per renderlo vie più odioso, lo induceva ( 18 22 | mise in agguato in tutte le vie, per le quali il grand’ammiraglio 19 22 | incontrati nel palazzo o per le vie, furono uccisi. Tratto dal 20 23 | dormivano nelle pubbliche vie e nelle aperte campagne 21 25 | Innocenzio tentò tutte le vie pacifiche d’indurre il Sassone 22 28 | alcuno degli atti che fin vie ier l’altro si scrivevan 23 30 | aveano gittato lungo le vie, per fuggire più diviati; 24 30 | quanti si trovavan per le vie, senza distinzione di sesso 25 30 | io ho tentato tutte le vie per distogliere l’Angioino 26 30 | torto e rendea piane le vie difficili (521). Re Pietro 27 33 | volto. Non ne morì: chè anzi vie più inferocito, per istringere 28 34 | Siciliani, volle tentare vie più dolci. Però dispose 29 34 | di fame sulle pubbliche vie, donne che sostenevano nelle 30 38 | ma, ignaro com’era delle vie, venivasi aggirando per 31 42 | Correndo furente per le vie si die’ a lacerare le vesti 32 43 | contado. Adoprate in vano le vie della persuasione, il vicerè 33 46 | di Milazzo. Mentre per le vie di terra avanzavasi il marchese 34 46 | infestavano le pubbliche vie. Parecchi ne furono colti 35 47 | tutto sobrio. Tentò tutte le vie di finire alla buona tale