grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |        supplire il voto di queste; render conto dei fatti, in apparenza
 2       6     |            ad afforzare Siracusa e render più salda la sua autorità.
 3       8     |     sacrifizî furono ordinati, per render grazie agli Dei di tanto
 4       9     |           per cacciar i barbari, e render libera e felice la Sicilia?»
 5      12     |           poneva ogni suo studio a render florido il suo regno, con
 6      13     |         fatte dai Siracusani, ed a render loro ragione di ciò che
 7      18     |           Saracini quando volevano render sacra ed inviolabile l’amicizia.
 8      18     |         quel Saracino ed indurlo a render di queto Castrogiovanni.
 9      19     |            principe, assai valse a render più saldo il governo del
10      20     |         sgozzar l’amaro boccone di render se e tutta la sua gente
11      22     |           I di Sicilia, credettero render più saldo il loro trono
12      22     |       acquistar gloria maggiore, a render sicura e compita libertà
13      23     |           in Sicilia a proporre di render perpetua la pace temporale,
14      24     |             son pronto a fargliene render ragione colla spada d’uno
15      26     |           di conciliazione servì a render più fiera la dissidia. Federigo
16      28     |      studio per trovare il modo di render gradevoli i propri pensieri
17      29     |            donzella, ma non poteva render legittimo il figliuolo,
18      29     |            somministrasse fatti da render palesi le grandi qualità
19      29     |            sull’Etna; e per meglio render l’aria del morto sovrano
20      29     |          corte, dicendo esser duro render monco un cavaliere per vendetta
21      32     |          de’ Francesi servì solo a render più gloriosa la vittoria
22      33     |         piegare. Il conte giurò di render la terra e tutta la contea
23      33     |       altri; solo potè ottenere di render la piazza dopo due mesi,
24      33     |         che il solo coraggio potea render pari; dacchè il numero dei
25      37     |       essendo egli sempre pronto a render giustizia a qualunque dei
26      37     |          re Lodovico suo marito di render loro la città; e quelli
27      38     | pacificossi coChiaramonti, e per render più salda la pace, die’
28      38     |        quel trattato.~ ~VII. — Per render poi più durevole la pace
29      39     |         patti. Il conte promise di render Palermo e tutto il paese
30      40(550)|      intenzione del legislatore di render libero il commercio interno
31      41     |      sarebbero stati sufficienti a render quel principe caro a tutti,
32      41     |       tanta umanità affaticavasi a render meno doloroso il colpo a
33      46     |        bande messinesi, promise di render il castello, con doverne
34      47     |           nella quale lo pregava a render la pace alla chiesa di Sicilia;
35      48     |     avrebbero costoro forse potuto render generale la lingua fra ’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License