grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       3     |         espugnare Mile e avere di queto Messena. Tentò poi di assaltare
 2       6     |    cittadini, se si arrendeano di queto, di menarli a Siracusa e
 3       6     |     cittadini voleano rendersi di queto. I più, memori che un oracolo
 4       6     | consentito a lasciarli partire di queto; ma se a lui si fosse pagato
 5       8     |         fosse concesso partire di queto, e gli restasse la rendita
 6       9     |        quello di forza, questo di queto. Gli Agirini ebbero la cittadinanza
 7      10     | Siracusani di rendere la città di queto. Agatocle aveva lasciato
 8      10     |           non vollero renderle di queto, prese di forza, furono
 9      11     |           città a riconoscerlo di queto,  forze da sottometterla,
10      11     |           Mamertini a lasciare di queto la città. Gerone con lieto
11      13     |           Cartagine.~ ~Riavuto di queto Eloro ed Erbesso, e di viva
12      13     |           morte, se le cedesse di queto. Solo un decreto dell’adunanza
13      13     |    tradimento, e quale in fine di queto, tornarono al giogo romano.~ ~
14      16     |          a Girgenti, che anche di queto aprì le porte. Ambe le città
15      16     |        indurre Korab a partire di queto. Negatosi egli, si venne
16      16     |           le cose. Kalil entrò di queto in Palermo addì 23 d’ottobre
17      18     |      Normanni, resero la città di queto e si sottomisero al nuovo
18      18     |          città a lui si davano di queto; molestava con ispesse incursioni
19      18     |   Saracino ed indurlo a render di queto Castrogiovanni. Ordinò che
20      20     |         Gilenza si sottomisero di queto, ed il re vi restituì l’
21      20     |           pronti ad ammetterlo di queto in città; pregavano solo
22      22     |         del loro re; e però se di queto rendevano la città, offriva
23      23(271)|      Lorotello e si arrendevan di queto: certam pecuniae quantitatem
24      23     |   sconsigliava ad allontanarsi di queto.~ ~III. — In questo, Gilberto
25      23     |  rimandarli senza molestia, se di queto s’allontanassero; stringerveli
26      24     |      quell’esempio, s’arresero di queto; lo stesso fecero in Terra-di-lavoro,
27      24     |      principato di Taranto, se di queto rendea Caltabellotta. Nella
28      29     |   espugnata quella, s’arresero di queto.~ ~Il principe Manfredi
29      30(501)|         vece a lui lo consegna di queto. Che vuol dire ciò?~ ~
30      33     |         quella provincia venne di queto in mani del re.~ ~Ma non
31      36     |           per assalirlo, cesse di queto gli stati suoi e tornò a
32      36     |        chiedergli d’ammetterlo di queto nella terra, ed a tal patto
33      36     |      prime di indurlo a tornar di queto all’obbedienza del re: ma
34      43     |      stessa, quando tutto era già queto, alcuni amici del conte
35      47     |      forti. La città si arrese di queto come Palermo, e ’l conte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License