IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ponteficale 1 ponteficato 1 pontefice 152 pontefici 35 ponteficie 1 ponti 3 ponticello 1 | Frequenza [« »] 35 narra 35 ov 35 piede 35 pontefici 35 potendo 35 prigionieri 35 pubbliche | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze pontefici |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 17 | cominciava a dar ombra ai romani pontefici, papa Leone s’accinse a 2 19 | benefizio. Dall’altro lato i pontefici, sin da che ebbero fa signoria 3 19 | diritti, che un tempo i romani pontefici credevano avere sugli stati 4 19 | quell’età, in cui i romani pontefici tenevano che alla loro autorità 5 20 | Capua e soprattutto i romani pontefici, a’ quali, nell’infanzia 6 20 | di que’ monti, ove, se i pontefici si fossero attentati di 7 20 | morte di papa Onorio II, due pontefici erano stati eletti; ciò 8 20 | legati dei due contendenti pontefici; ma prima di convocarsi 9 23 | regno, per non potere i pontefici delegare in Sicilia ad altri 10 23(291)| anno. Nel 1185 non erano pontefici nè Clemente, nè Celestino; 11 24 | è da considerare che sei pontefici erano saliti sulla cattedra 12 25 | Erano in quell’età i romani pontefici combattuti da due contrarî 13 25 | furono gli effetti. I romani pontefici, più di qualunque altro 14 25 | altrui. Rammentavano sempre i pontefici le lunghe ed aspre guerre 15 25 | fu breve il trionfo.~ ~I pontefici, tenendo dritti incontrastabili 16 25 | civil podestà. I romani pontefici, capi dei Guelfi, dopo d’ 17 25 | freddato già ne’ romani pontefici lo zelo di spingere a tali 18 26 | reggimento dei loro sudditi, ed i pontefici posteriori sono stati più 19 29 | svelto dalle mani di due pontefici; e poterlo egli legittimamente 20 30 | quanto per lo ricorrere ai pontefici, nissuno alleviamento poterono 21 30 | strana pretensione dei romani pontefici di disporre del regno di 22 32 | quel reame. Laonde i romani pontefici, che ad ogni costo voleano 23 32 | costante inimicizia dei romani pontefici pe’ re di Sicilia; alle 24 35 | dall’avere fin’ora i romani pontefici sollevata invano l’Europa 25 35 | tali ragioni molto calea a’ pontefici il torsi quel bruscolo dagli 26 37 | per pagarle per censo ai pontefici. Dall’altra parte la regina 27 38 | ne facessero omaggio ai pontefici; e che l’infante Maria potesse 28 40 | supremo dominio de’ romani pontefici, coll’obbligarsi a pagar 29 40 | quanto fino allora credeano i pontefici esser creditori, e l’esenzione 30 40 | angusti confini l’autorità dei pontefici, e giunsero sino a citare 31 40 | quali quella, fosse tolto ai pontefici il dritto di riservarsi 32 40 | tempi credeasi che ai soli pontefici si appartenesse il diritto 33 48 | della condotta de’ romani pontefici e specialmente di s. Gregorio 34 48 | senza lode i nomi de’ romani pontefici Agatone, Leone II, Sergio 35 48 | benefizio, questi quattro egregi pontefici.~ ~Ai quali devono aggiungersi