IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] moderno 11 modestia 3 modestissimo 1 modi 35 modica 38 modicas 2 modicis 1 | Frequenza [« »] 35 imilcone 35 infante 35 mazzara 35 modi 35 narra 35 ov 35 piede | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze modi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | restavano lo spirito e i modi republicani. Senzachè la 2 2 | onorare ed eternare in tutti i modi la memoria di quell’illustre 3 7 | da prima. Ma gli austeri modi suoi stizzirono il tiranno. 4 8 | della persona, piacevole ne’ modi suoi, attirava di leggieri 5 11 | gli avventati e sgradevoli modi suoi; e si convertì in odio 6 13 | in odio per gl’insolenti modi suoi, e per quella guerra 7 15 | sazio d’ammirarlo; e con modi cortesi li pregò a lasciarlo, 8 15 | Non osò tenere gli stessi modi in Agrigento, città più 9 15 | uomo. E nuovi e più sottili modi di trar danaro da’ sudditi 10 16 | malincuore soffrivano i modi alteri di Giafar, che con 11 19 | maturità di consiglio, modi piacevoli. Due guerrieri 12 20 | offesa e non si rimosse dei modi pacifici; per che quei cittadini 13 20 | tutto adottato la pompa e i modi di vivere de’ principi musulmani; 14 22 | loro famiglie e in mille modi cruciati. Ed ora che tutti 15 22 | dì bastonati ed in mille modi straziati, nè desistea da 16 23 | bellezza del suo volto, i dolci modi suoi gli attirarono la benevolenza 17 23 | secretamente divisavano i modi anche i più iniqui di disfarsene 18 23 | ad osservare in tutti i modi il gran cancelliere; con 19 25 | armenti; tormentano in mille modi gli uomini che prendono, 20 25(334)| Sulmona, lo veniva in tutti i modi vivamente stringendo.» Leo, 21 28 | Dionigi e gli altri tiranni; i modi violenti usati da Agatocle 22 29 | portarla, e cominciò ad usare modi più dignitosi. Allora cominciò 23 30 | non è imparziale, usò i modi più iniqui.~ ~Corradino, 24 30 | temuto, dalla rapacità e dai modi insolenti e dai licenziosi 25 33 | eroici sentimenti del re, i modi suoi tutti popolari, le 26 35 | promesso, favoriva in tutti i modi l’Angioino, gli scrisse 27 40 | essi tratti da’ piacevoli modi e dalla magnificenza del 28 41 | persona, piacevoli erano i modi suoi, morigerati i costumi. 29 41 | quale procurò in tutti i modi di prevenire qualunque violenza, 30 42 | morte del re, cercò in tutti modi di tenerla celata, ma a 31 45 | diritti della città con modi legali e con ammirevole 32 45 | nella punizione de’ rei, modi piacevoli e popolari; e 33 46 | rigore e degli avventati modi di quel vicerè. Tutte le 34 48 | periodi, la varietà de’ modi, la regolarità de’ costrutti 35 48 | arricchita di vocaboli e di modi tratti dal latino, e di