Cap.

 1       1|        intorno alla popolazione cui giunsero le città siciliane, nei
 2       2|   convogliava radendo il lido. Come giunsero nella vasta pianura, che
 3       4|           terra fuori del porto, vi giunsero per la via dell’Eurialo,
 4       4|    grondanti di sangue, alidi, come giunsero alle sponde, si precipitarono
 5       5|         ogni maniera di conforto.~ ~Giunsero al tempo stesso in Agrigento
 6       5|             suo amico.~ ~Come a lui giunsero le notizie della caduta
 7       6|          numero di mille e dugento, giunsero inaspettatamente in Siracusa;
 8       7|           molti, buttatisi in mare, giunsero sopra que’ legni. Erano
 9       8|             navi, voltate le prore, giunsero in poco d’ora ad Eraclea,
10      10|        chiedere un comandante. Come giunsero, Acrotato, figliuolo del
11      14|      compagni, che in cinque giorni giunsero a mille. Salutato da essi
12      15|           al figlio; le sue lettere giunsero prima delle calende di dicembre.
13      15|             rimote provincie finchè giunsero prima a molestare e poi
14      16|           spedite da Costantinopoli giunsero a Siracusa. Alla vista dell’
15      16|           altro alimento, i soldati giunsero a mangiare i loro animali
16      18|          incalzava tanto, che pochi giunsero a mettersi in salvo entro
17      18|       diceva città nuova.~ ~Come vi giunsero i due fratelli, il conte
18      18|        accostarsi alle mura, quando giunsero al campo alcuni messi a
19      19| giurisdizione sullo stato romano; e giunsero talvolta a conferire il
20      20|            le isole ed impedire che giunsero per mare soccorsi alla città.
21      22|          viveri, quei prodi soldati giunsero a mangiare i cavalli, i
22      22|    inerpicandosi per quella rupe ne giunsero in vetta e quindi senza
23      28|     ricchezza e civiltà, alla quale giunsero in quell’età Agrigento e
24      29|           uni, inseguendo gli altri giunsero in Teano. Quella fuga fece
25      29|            del pontefice, quando vi giunsero i messi del principe a chiedere
26      30|              Quasi nella stessa ora giunsero l’armata nei mari di Milazzo
27      33|           dar loro dugento soldati. Giunsero essi il penultimo giorno
28      36|         occupate in questi assedii, giunsero in Messina il patriarca
29      38|       prigioniere.~ ~Non guari dopo giunsero in Messina la regina Giovanna
30      40|           Giovanni Moncada, i quali giunsero nel 1414 mentre stava preparandosi
31      40|           autorità dei pontefici, e giunsero sino a citare Eugenio a
32      41|        accettò l’incarico, ma, come giunsero ne’ mari di Sardegna, assalita
33      45|         carceri di quella città, Vi giunsero, forse a ragion veduta,
34      47|        corte di Madrid.~ ~In questo giunsero due brevi pontificî spediti
35      48|          tumoli e mezzo di frumento giunsero a vendersi 36 once. Se quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License