IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] eraclea 20 eraclee 1 eracleo 1 eraclide 35 eraclio 3 eragli 5 eramus 2 | Frequenza [« »] 35 condizioni 35 crudeltà 35 enim 35 eraclide 35 eransi 35 giunsero 35 imilcone | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze eraclide |
Cap.
1 4| ad Ermocrate, Sicano ed Eraclide, i quali si diedero a procurare 2 8| Siracusa. — V. Arrivo d’Eraclide: Dionigi abbandona Siracusa. — 3 8| pericoloso momento giunse Eraclide in Siracusa. Era costui 4 8| più mestieri delle galee d’Eraclide, che de’ fanti di Dione. 5 8| inteso Dione, fu dato ad Eraclide il comando del mare. Sopraggiunto 6 8| Chiamato poi in disparte Eraclide, fra sè e lui lo rimproverò, 7 8| assemblea del popolo; conferì ad Eraclide il comando delle navi, ed 8 8| sua persona. Si mostrava Eraclide ravveduto; facea le viste 9 8| Dione, che dava presa ad Eraclide ed alla sua fazione di tentar 10 8| ingannando la vigilanza d’Eraclide, andò via e si ritirò in 11 8| ritirò in Locri.~ ~VI. — Eraclide, per isviare la male voce, 12 8| mettere sossopra la società. Eraclide caldamente difese la proposta. 13 8| venticinque capitani fra’ quali fu Eraclide. E, per togliergli qualunque 14 8| osava proporlo, per tema d’Eraclide e de’ suoi. Intanto quella 15 8| ritratti nella rocca; per che Eraclide, e gli oratori popolari 16 8| grida degli assalitori. Eraclide stesso tenne del tutto spacciata 17 8| contro Dione, sparirono. Soli Eraclide e Teodote restarono, e corsero 18 8| costoro, ed a consegnare Eraclide a’ suoi soldati per punirlo. 19 8| passioni. Tornò amico d’Eraclide; non però costui depose 20 8| giorno stesso l’assemblea, Eraclide fu il primo a proporre di 21 8| volendo che fosse tolto ad Eraclide il comando delle navi. Il 22 8| plebaglia, e diede campo ad Eraclide di mulinare nuove insidie 23 8| per combatterlo Dione ed Eraclide, l’uno per terra, l’altro 24 8| terra, l’altro per mare. Eraclide, mentre sottomano, per mezzo 25 8| quando ebbe avviso che Eraclide, voltate le prore, s’era 26 8| vespro a Siracusa, mentre Eraclide ne era ancora lontano. Fallito 27 8| guerra. Parve allora ad Eraclide avere un bel destro per 28 8| i due comandanti. Giurò Eraclide di non tentare più nulla 29 8| stringere la rocca dalla terra. Eraclide non potè sgozzarla, e covava 30 8| consigli, e chiamò anche Eraclide. Ma il pensiere di Dione 31 8| venti talenti dagli amici d’Eraclide, s’accinse a vendicarne 32 10| cui diede il comando ad Eraclide e Sosistrato. In tale spedizione 33 10| capitanato da Sosistrato ed Eraclide ad assediare Reggio. Agatocle; 34 11| tiranno di Tauromenio, Eraclide di Leonzio, Agrigento ed 35 11| vennero a trovarlo i messi d’Eraclide, che reggea Leonzio, i quali