IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ambaxiatores 1 ambaxiaturi 2 ambe 17 ambi 35 ambidue 1 ambigeret 1 ambigimus 1 | Frequenza [« »] 36 vicario 35 accolto 35 acqua 35 ambi 35 amministrazione 35 cadere 35 comuni | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ambi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 4 | gli die’ tal colpo, che ambi nel momento stesso caddero 2 6 | aveano chiusa la città da ambi i lati con un muro, per 3 7 | Sicilia, per attaccare da ambi i lati il tiranno siracusano. 4 9 | traripò; per cui le pianure d’ambi i lati divennero pantano. 5 9 | di gente d’ogni età e d’ambi i sessi. Aveano tutti in 6 10 | i soldati misero a morte ambi i suoi figliuoli e s’accordarono 7 12 | onde tutti i campagnuoli d’ambi i sessi erano quattrocentomila. 8 12 | quartieri dei soldati. Da ambi i lati dell’ingresso di 9 12 | capo a piedi stavano da ambi i lati, ed altrettanti intorno 10 13 | ad unirsi al fratello; ed ambi si diedero a ribellare Leonzio 11 13 | di qualunque muro. Avea d’ambi i lati una balaustrata, 12 14 | corporal battaglia, nella quale ambi mostrarono quanto valevano. 13 17 | maggior fratello in Puglia. Ambi tornarono coll’esercito 14 18 | Cosenza in Calabria. Ed ambi valicato il faro, con cinquecento 15 19 | Rugiero della Sicilia, ed ambi si distinsero per lo valore, 16 20(222)| solo quei fatti, in cui ambi son concordi, e sono altronde 17 20 | prigione, espugnata la città. Ambi i fratelli furono mandati 18 20 | nuovo duca di Puglia. Erano ambi d’accordo di volere elevare 19 20 | animo vi divenne Anacleto. Ambi mandarono in Salerno cardinali 20 21 | furono molte persone di ambi i sessi, esperte nell’arte 21 21 | principi, comune la nazione, ed ambi venuti in possesso di regni 22 22 | figliuolo e il fratello, ambi ammiragli, ed il gran protonotajo, 23 23 | figliuolo del conte del Percese, ambi congiunti di lei. Quest’ 24 27 | parlamento di Melfi, ed ambi furono, una col conte di 25 27 | Nè Corrado, nè Manfredi, ambi più di lui travagliati dall’ 26 28 | Ninfodoro e Flavio Vopisco, ambi da Siracusa, e sopra tutti 27 29 | e del marchese Bertoldo. Ambi costoro, comechè della stessa 28 30 | Galvano e suo figliuolo; ad ambi fece troncar la testa; ma 29 32 | per predicar la rivolta. Ambi aveano ricapitate all’abate 30 33 | ricompensa a’ miei eredi.» Ambi si salvarono, nè Loria fu 31 36 | tedeschi. Mentre un giorno ambi i conti cavalcavano per 32 38 | Gregorio vi aggiunse che ambi i sovrani riconoscessero 33 40 | proposizioni di pace, ed ambi si rimisero alla decisione 34 47 | questi rinculavano, onde ambi gli eserciti accostaronsi 35 47 | urbane si schierarono da ambi i lati della strada Toledo;