IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] accolte 2 accolti 10 accoltili 1 accolto 35 accomiatarsi 1 accomiatati 1 accomiatatisi 1 | Frequenza [« »] 36 trovato 36 ventimiglia 36 vicario 35 accolto 35 acqua 35 ambi 35 amministrazione | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze accolto |
Cap.
1 5| del vincitore, ne fu ben accolto, ne ottenne la restituzione 2 7| tirannide. Platone venne. Fu ben accolto da prima. Ma gli austeri 3 8| uomini; ed era per ogni dove accolto con istraordinarie onorificenze, 4 10| Taranto, vi fu da prima bene accolto ma poi, venuti i Tarantini 5 10| rifuggì a Morganzio. Vi fu accolto da que’ cittadini, nemici 6 11| s’unì. Fu amichevolmente accolto a Catana. S’avvicinò a Siracusa; 7 14| accomonare le forze. Fu accolto con lieto animo; gli fu 8 15| vi fu in tutte le città accolto con grandi dimostrazioni 9 15| vi fu con grande onoranza accolto. Tutti cominciarono a dolersi, 10 15| potuto sperare d’essere accolto in un luogo, in cui si vedeva 11 18| venirgli innanzi e ne fa bene accolto; ma fatti poi pigliare ai 12 22| e fu con lietissimo viso accolto dal grand’ammiraglio. Recatosi 13 22| al real palazzo, ove fu accolto dal re con grandi dimostrazioni 14 23| Sicilia, ed era stato ben accolto dalla sorella, la quale 15 23| ragione Stefano fu da lei accolto con grande onorificenza. 16 25| con grandi onorificenze accolto dal papa, dai cardinali 17 29| a lui si presentò. Ne fu accolto benignamente; ebbe speranza 18 29| dimostrazioni d’onore e di gioja accolto; ed ivi tutto il tempo, 19 30| non guari prima era stato accolto Carlo d’Angiò. Va e conta 20 30| profughi del regno, ben accolto; pure stette alcun tempo 21 30| 30 agosto 1282), ove fu accolto colle più liete esultazioni. 22 34| mani di due fratelli, fu accolto con giubilo e colmo di benedizioni, 23 36| Ludovico, dal quale fu ben accolto e tanto gli venne caro che 24 37| congiurati, da’ quali fu accolto con ogni dimostrazione di 25 37| venne in Catania, ove fu accolto con gioja straordinaria. 26 38| questi accorsovi, vi fu accolto con gran trionfo. Trovatavi 27 38| suo nipote Matteo Moncada; accolto con ogni urbanità dalla 28 40| aragonesi e siciliani. Fu accolto con grandi dimostrazioni 29 40| avesse con viso assai lieto accolto il fratello e ’l conte, 30 41| Sicilia. Ei vi si recò e fuvvi accolto con ogni rispetto dal vicerè 31 41| Francia, ove fu assai bene accolto. Venuti poi i due re padroni 32 43| ove fu con somma pompa accolto; e ne partì addì 3 di novembre. 33 44| di Malta. Vi giunse; fu accolto con applausi; Ulucchialì 34 46| perchè era stato assai ben’accolto da’ Messinesi quando era 35 48| qual sarebbe stato, se accolto avesse quell’incarico da’