IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] volontarie 1 volontario 2 volontati 1 volse 34 volsero 26 volta 101 voltaire 3 | Frequenza [« »] 34 tu 34 tutt' 34 unirono 34 volse 33 affare 33 avvicinarsi 33 butera | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze volse |
Cap.
1 [Titolo]| imperterrita posterità solo ei volse il pensiero negli ultimi 2 5 | incendiarono le due torri.~ ~Volse allora l’animo Annibale 3 6 | fuori colla sua gente, e li volse tutti in fuga nel sobborgo 4 6 | gran parte dell’esercito si volse a sottomettere le città 5 7 | cinquanta de’ suoi legni. Le volse in fuga, e, mentre esse 6 8 | finalmente il vento cadde e si volse ad ostro; il mare si abbonacciò; 7 9 | piccolo figliuolo di Dione.~ ~Volse indi le armi Timoleonte 8 11 | galee. Con tale apparato si volse a sottomettere il dominio 9 11 | le interne perturbazioni. Volse poi l’animo a disfarsi dei 10 13 | tempo in mezzo lo assalì e volse in fuga le guardie avanzate. 11 15 | accorse ed a furia di sassi volse in fuga l’empia masnada.~ ~ 12 18 | esserne spaventato e si volse in fuga; quelli con più 13 18 | con soli trentasei militi, volse in fuga trentamila Saracini. 14 18 | all’amico re, e tutto si volse a sottomettere le poche 15 19 | che seco erano attaccò e volse in fuga la torma ch’era 16 20 | spada quanto bramava, si volse a sottomettere Troja, città 17 20 | Conversano si tenea, si volse ad assediare Montalto. Qui 18 20 | maggior parte dei beni suoi. Volse allora le armi il re all’ 19 20 | seco avea.~ ~Caduta Nocera, volse il re le armi contro gli 20 20 | fronte, che la ruppe, la volse in fuga, nè si tenne, sì 21 24 | facendoli cauti d’ogni sopruso. Volse poi l’animo a sottomettere 22 25 | brighe, Federigo tutto si volse alla guerra di Lombardia.~ ~ 23 29 | Composto così il regno tutto, volse l’animo re Manfredi a fare 24 33 | così quella piazza, il re volse le armi contro Sanseverino, 25 33 | avvistosi di quei legni, si volse per fuggire, e, forse favorito 26 33 | già estinto il comandante, volse le terga. Colse quel destro 27 33 | d’essere accerchiato, si volse in fuga il primo, ed a lui 28 35 | con tutto il suo esercito, volse l’animo a pensieri di pace. 29 39 | Punito il conte di Modica, volse il re l’animo e le forze 30 39 | così il regno e ’l governo, volse l’animo re Martino a riordinare 31 39 | di Luri co’ nemici, gli volse in fuga e seimila ne uccise.~ ~ 32 41 | Ferdinando salì al trono, volse l’animo alla conquista del 33 41 | nel 1492 scopriva per lui, volse l’animo a cacciare dal trono 34 42 | plebe trasse in furia e volse in fuga il capitano e i