IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] unire 3 uniretur 1 unirla 1 unirono 34 unironsi 5 unirsi 47 unirvi 1 | Frequenza [« »] 34 troina 34 tu 34 tutt' 34 unirono 34 volse 33 affare 33 avvicinarsi | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze unirono |
Cap.
1 1| gli antri e le foreste, si unirono in borgate, sotto il reggimento 2 1| altra colonia in Imera. Si unirono a costoro gran numero di 3 2| figlio di Aristomene, si unirono al reggino. Zancla fu presa, 4 3| in gran numero a lui si unirono, frai quali Arconide, principe 5 3| loro mura. A’ Messenî si unirono i Siracusani; i quali, accostando 6 4| presso Leonzio e loro s’unirono alcuni degli esuli. Saputo 7 6| radicato, molti a lui si unirono, e particolarmente Nicotele 8 6| da Assoro in fuori, si unirono ai Cartaginesi.~ ~Dionigi 9 6| Dionigi la tirannide. Si unirono a lui i mercenarî del tiranno, 10 8| Siracusa. All’invito di lui si unirono le preghiere dello stesso 11 9| libere ed a Timoleonte s’unirono.~ ~IV. — I Cartaginesi, 12 10| ed altre molte a lui si unirono. Agatocle intanto era corso 13 11| loro soccorso. A costoro s’unirono Tindarione, tiranno di Tauromenio, 14 14| morte i padroni, a costoro s’unirono ed afforzarono quel sito. 15 20| di Sicilia; ed a loro si unirono il principe di Bari, i conti 16 20| cardinal Gerardo, cui si unirono Roberto, già principe di 17 20| animo tornarono, ed a lui s’unirono que’ quattrocento militi; 18 23| fatto cuore da ciò, si unirono ad accusare il famoso Roberto 19 23| Guglielmo nel 1180, che si unirono a quelle mandate da Riccardo 20 24| sottomisero allo Svevo ed a lui s’unirono. Ma quella resistenza che 21 25| levarono in armi ed a lui s’unirono. Con quella giunta di forza 22 25| abboccarsi col pontefice. S’unirono in Veroli e discussero il 23 25| Tolemaide, Federigo, cui si unirono tutti i crocesignati, che 24 26| a desistere; alla sua si unirono le istanze, che per loro 25 29| accettarlo; alle sue si unirono le preghiere di tutti i 26 29| avvicinatosi il principe, si unirono agli altri per acclamarlo. 27 30| civile (496), ad esso si unirono nove galee messinesi, comandate 28 35| grosso esercito, a cui si unirono come venturieri altri principi 29 38| Artale Alagona. Al Rosso si unirono la principessa vicaria e ’ 30 42| suoi nemici.~ ~A costui si unirono Francesco Barresi, Baldassare 31 43| numerosa armata, alla quale s’unirono trenta galee di Genova, 32 45| questa in Palermo, le si unirono otto galee siciliane, che 33 48| Cartaginesi, gl’Imeresi si unirono a Dionigi nella spedizione 34 48| dalla Gallia transalpina, s’unirono a Maniace che veniva in