IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sforza 5 sforzarono 1 sforzavano 1 sforzi 34 sforzo 31 sfrattare 2 sfrattati 2 | Frequenza [« »] 34 potessero 34 qua 34 sa 34 sforzi 34 sommossa 34 successore 34 troina | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze sforzi |
Cap.
1 4| allora i Siracusani tutti gli sforzi loro ad impedire affatto 2 6| Filisto a fare i massimi sforzi per conservare la tirannide, 3 6| Moziesi; ma i loro ultimi sforzi furono vani. La città fu 4 10| l’impresa. Straordinarî sforzi erano necessarî. Mezzi straordinarî 5 12| Mile.~ ~Malgrado i sommi sforzi de’ Romani per giungere 6 12| dopo sette mesi d’inutili sforzi ebbero a levarlo. L’anno 7 12| mare e per terra i massimi sforzi. Entrava già il decimoquarto 8 12| Roma non ebbe maggiori sforzi da fare, nè Cartagine maggiore 9 14| promise libertà, se cogli sforzi loro avessero agevolata 10 15| autorità mandassero a vôto gli sforzi dell’accusatore.~ ~Cicerone, 11 15| cinquanta giorni, in onta agli sforzi del pretore Metello e de’ 12 16| Finalmente, dopo dieci mesi di sforzi, venne fatto agli assalitori 13 18| furioso, facendo i massimi sforzi per tenerlo e trascinarlo 14 18| tenerlo e trascinarlo altrove; sforzi faceva egli per liberarsi. 15 18| tre mesi, tornati vani gli sforzi loro, decamparono e corsero 16 19| di Guglielmo agitata da sforzi degl’Inglesi di scuotere 17 20| Sergio, per fare i massimi sforzi di riacquistare quanto ognun 18 22| vani; l’inutilità degli sforzi attutò l’ira della marmaglia; 19 22| Vani tornarono i primi sforzi per espugnarlo; gli assalitori 20 24| proprio re, faccino i massimi sforzi per respingere i barbari (294).»~ ~ 21 24| regno; e tale unanimità di sforzi die’ luogo nel secolo d’ 22 27| parlamento; gli straordinarî sforzi, ch’egli ebbe a fare per 23 27| come straordinarî erano gli sforzi che dovea fare. Sappiamo 24 28| Sotto i re normanni. — VI. Sforzi di Federigo per lo risorgimento 25 32| resistitur, approbatur; ai sommi sforzi da loro fatti per cacciare 26 34| rese sempre vani tutti gli sforzi dei nemici. Invitato ad 27 35| al vedere che tutti gli sforzi suoi erano stati fino allora 28 37| in più di un luogo facea sforzi per iscuotere il giogo. 29 37| talmentechè vani furono gli sforzi del re per averla di forza.~ ~ 30 38| Finalmente dopo tanti inutili sforzi gli venne fatto nel marzo 31 40| volontà riuscì sempre in vani sforzi per lo stato, in cui il 32 40| che avean frastornato gli sforzi della nazione, per avere 33 40| furon mal concertati, i loro sforzi mal diretti, i diritti loro 34 40| Pur comechè le cure e gli sforzi di re Alfonso fossero stati