IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gente 292 gentem 2 gentes 6 genti 34 gentibus 3 gentile 8 gentilezza 3 | Frequenza [« »] 34 epoca 34 fama 34 farlo 34 genti 34 ghibellini 34 guardia 34 lombardi | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze genti |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | nomi servivano a designare genti di nazione diversa, o le 2 2(10)| dritti di natura e delle genti, di cui volesse il cielo 3 4 | ad aprire il passo; ma le genti eran così rifinite, che 4 6 | maniera, a posta delle diverse genti che doveano militare. I 5 6 | Cartagine avea raccolte genti da per tutto, e pronte erano 6 6 | attimo furono nel porto; e le genti, che sopra vi erano, presero 7 6 | preso coll’avanzo delle sue genti. Il funesto caso de’ comandanti 8 9 | Scese al piano; dispose le genti sue in fila; mise nei lati 9 9 | Riunite in Messena le genti di Cartagine, di Iceta e 10 9 | tiranni. Come Iceta, dalle genti sue fu tradito Mamerco. 11 9 | funerali, e dar tempo alle genti straniere e alle vicine 12 13 | a tale che languivano le genti senza conforto, e perivano 13 15 | pensato a pagare e nutrire le genti. In ogni galea poi metteva 14 17 | per la Puglia, accattando genti e soccorsi per una nuova 15 17 | tal danaro assoldò nuove genti in Calabria, e venne dilatando 16 18 | marzo ed aprile a raccorre genti, e navi, l’uno in Calabria 17 18 | corse col resto delle sue genti ad assediare Geraci. Era 18 19 | lasciò che ognuna di quelle genti continuasse a reggersi colle 19 20 | mantenere a proprie spese le genti loro; ed il papa poteva 20 20 | sgomentare. Raccolte le genti di Bari, di Troja, di Trami 21 20 | col miglior nerbo delle genti sue. I regi tennero lunga 22 23 | tutte le parti del regno le genti venivano in Palermo a reclamare 23 24 | trovò, ma una congrega di genti l’una all’altra straniera. 24 25 | manìa del secolo portava le genti alla guerra d’oriente, il 25 25 | disposizione trovò quelle genti Federico. Tutti furono lieti 26 29 | pastura, faceva grandi leve di genti in Lombardia ed in tutte 27 29 | volta in Nocera, raccattava genti da tutte le parti e spedì 28 40 | Dalla Sicilia trasse Alfonso genti, viveri, denaro in gran 29 41 | et estorturi di li poveri genti di loro diocesi (575). E 30 43 | a Partanna, per chieder genti a quel barone. Due de’ giurati, 31 47 | al dritto generale delle genti ed anche più alle prerogative 32 47 | dottrina del dritto delle genti, che il vicerè mettea avanti, 33 48 | talento nutrito sempre dalle genti conquistate contro i loro 34 48 | li regniculi, pigliando genti; et accussì, como plassi