IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] falsum 1 falsus 1 fam 1 fama 34 famae 1 famam 1 fame 33 | Frequenza [« »] 34 dodici 34 domini 34 epoca 34 fama 34 farlo 34 genti 34 ghibellini | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze fama |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | quanti venir debbono in fama fra i posteri, il padre, 2 1 | travagliata, solo incerta fama a noi resta. Ciò non però 3 5 | altri quindici talenti, come fama ne corse, fu guadagnato 4 8 | loro cittadino. Giunta la fama di ciò a Siracusa, Dionigi, 5 8 | dire, che Dionigi avea gran fama, non gran forza; perchè 6 8 | truppa. Giunta, in questo, la fama dello sbarco e dell’appressarsi 7 8 | Dione si avvicinava, la fama esagerava le sue forze; 8 10 | suona scellerato, per essere fama che ivi era stato il famoso 9 12 | allora che visse e venne in fama Archimede, il cui nome basta 10 13 | le mire d’Andronodoro. La fama gli avea precorsi. Andronodoro 11 17 | e, perchè conosceva per fama il valore dei cavalieri 12 17 | Giunta in Normandia la fama delle gloriose azioni e 13 22 | che a lui la stringea. Era fama altresì d’essere stato spedito 14 22 | vescovi ed a persone d’integra fama; se la rendita ordinaria 15 26(346)| questi altri due versi:~ ~ Fama refert, scriptura docet, 16 28 | studiò sotto Gorgia, venne in fama, visse e morì; per che da 17 28 | sapere, uguagliarono mai la fama dell’agrigentino Empedocle, 18 28 | felici, che fecero venire in fama tali uomini, presto cambiarono. 19 28 | esso volgare abbia avuto fama sopra gli altri; conciossiacchè 20 28 | hai menato.~ ~«Ora questa fama della terra di Sicilia, 21 28 | il qual genere, come è fama, non son molti secoli rinacque 22 28(469)| quod genus apud Siculos (ut fama est) non multis ante seculis 23 34 | suonava per tali fatti la fama di Blasco Alagona, vennero 24 43 | tragico avvenimento, la cui fama suona ancora col nome di 25 45 | Pietro Corsetto, che gran fama aveva di valente giureconsulto, 26 45 | Doveano i congiurati sparger fama, che il cardinal Trivulzio 27 46 | dell’Oyo, che pure avea fama di uomo virtuoso, confermò 28 46 | patrie, molti levaron gran fama nelle più severe discipline. 29 46 | particolarmente nella botanica gran fama levarono in tutta Europa 30 47 | dominazione spagnuola; la fama delle virtù del nuovo re; 31 48 | tutti salì in altissima fama ed ebbe numerosi discenti, 32 48 | riconoscesse grato a Tisia; per la fama acquistatasi; perocchè nel 33 48 | diversa mundi climata publica fama laborat, de facili poterant, 34 48 | rei veritas, et publica fama testatur, quod de praedictis