grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |        Appressavasi intanto quell’epoca memorabile, in cui la Sicilia
 2 [Titolo]    |         quei ruderi, ne desumea l’epoca della fondazione e l’ufficio
 3 [Titolo]    |          Quindi è, che alla prima epoca una seconda succede. I portenti
 4       1     |  edificazione d’alcune di esse in epoca posteriore, ciò fu, perchè
 5      14     |        solo regno siracusano nell’epoca antecedente produceva di
 6      14     |      produceva l’isola tutta nell’epoca d’appresso. Il regno siracusano
 7      15     |           nazione era giunta nell’epoca precedente. Quelle stesse
 8      16     |  concessioni feudali fattene nell’epoca posteriore. Ed è da credere
 9      16     |           surte, è vero, da quell’epoca in poi; ma sono poche a
10      20(219)|        cronaca, di cui s’ignora l’epoca, in cui fu scritta, asseriscono
11      21     |  pergamena, che certamente è dell’epoca normanna, in cui sono minutamente
12      24     |       normanni; ma se nella prima epoca la Sicilia fu colta, ricca
13      24     |           seconda che nella prima epoca. Noi ammiriamo ora con compiacenza
14      24     |      opere erette in Sicilia nell’epoca greca, alle quali con tutta
15      27     |     imperocchè gli scrittori dell’epoca normanna fanno bensì conoscere
16      27     |           lato alcune leggi di un’epoca posteriore, intese a prescrivere
17      28     |           in Sicilia; ma da quell’epoca sino alla LXXVIII olimpiade,
18      28     |            Indi è che nella prima epoca si vedono poeti e filosofi;
19      28     |       governo non fece, come nell’epoca anteriore, fiorire la eloquenza;
20      28     | prosperità sul principio di quest’epoca valse a tener viva la face
21      28     |      sotto Gerone II. Fu questa l’epoca d’Archimede;  accade dir
22      28     |          distinsero nella seconda epoca, appartenevano al regno
23      28     |      scrissero la storia di quell’epoca, comechè nessuno fra essi
24      38     |           Alagona. Erasi in quell’epoca e per quella guerra introdotta
25      48     |           nostri artisti di quell’epoca recate al sommo della perfezione,
26      48     |         poter compilare per quest’epoca una non mediocre storia
27      48     |     astronomi. Ci è però ignota l’epoca in cui visse.~ ~E di età
28      48     |         fiorirono in Sicilia nell’epoca, in cui fu occupata dai
29      48     |      singolari la storia di quell’epoca da lui ignorata e abborrita,
30      48(688)|                    Ho stabilito l’epoca approssimativa della nascita
31      48     |      tutti gli scrittori di quell’epoca furono miserabili,  tutti
32      48     |    cultura della Sicilia in quell’epoca.~ ~Poichè la sede dell’impero
33      48     |      illustri Siciliani di quest’ epoca un Claudio Mamertino e un
34      48     |    appartenenti per avventura all’epoca della dominazione bizantina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License