Cap.

 1       2|          tiranno di Siracusa, con dargli sposa la Demarata sua figliuola;
 2       2|        spedivano ad Amilcare, per dargli avviso che la cavalleria,
 3       2|          le alture frapposte, per dargli avviso del loro arrivo.~ ~
 4       2|      mancano), che cominciarono a dargli voce di agognare al potere
 5       7|           Reggini, pel rifiuto di dargli una moglie, e per la insolente
 6       7|       fianchi, ora alle spalle; e dargli continui gangheri, senza
 7       9|           avvisato; ed altri, per dargli agio di scantonare, gli
 8      11|      messi degli Agrigentini, per dargli avviso d’aver eglino cacciato
 9      16|         Affrica l’emir Ahmed, per dargli il comando d’una armata
10      18|       quei Greci che promettevano dargli mano, si preparò a difendersi.
11      20|        lui e quanti sarebbero per dargli mano all’acquisto di Puglia.
12      21|         fece del danaro, lungi di dargli colpa di ciò, la posterità
13      22|    ammiraglio, lo aveva indotto a dargli mano solo nel deporre il
14      23|         tutti gli altri, che, per dargli mala voce, venivano predicando:
15      26|        tutti i loro vessilli e di dargli per la spedizione di Terra-santa
16      26| miscredente, che i guelfi voleano dargli, sia per la severità del
17      28|           governo, cominciarono a dargli mala voce, spargendo nel
18      29|         tanto caro che cominciò a dargli più elevati incarichi, ne’
19      29|          Marchesio far lo stesso, dargli in balia la città e il palazzo.
20      30|          fuorusciti genovesi, per dargli in mano la loro città.~ ~
21      30|         la vostra proposizione di dargli in moglie una vostra nipote,
22      34|           abbracciare il nemico e dargli un urto, onde cadde, e gli
23      35|  cancelliere e il Chiaramonte per dargli notizia del suo arrivo in
24      37|        piccolo duca d’Atene potea dargli altro appoggio che del suo
25      38|    allontanò; l’assassino era per dargli un secondo colpo; ma ne
26      39|   conosceano, che il popolo potea dargli una sovvenzione secondo
27      40|      fratello del re Pietro II, e dargli in moglie la regina Bianca.
28      40|           del conquistato regno e dargli dugentomila pezze d’oro.
29      41|           lui l’Appiano negossi a dargli ricovero nel suo castello,
30      42|       consorto di Squarcialupo, e dargli il governo della città.
31      42|           Squarcialupo cominciò a dargli pubblicamente del fedifrago,
32      45|        invitare a cena i consoli, dargli bere vino adoppiato, oppressi
33      45|      averlo tolto di carica senza dargli altra remunerazione, era
34      48|      degl’Inglesi; e promettea di dargli mano nel farne macello,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License