IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] catalabiano 1 catalana 8 catalane 2 catalani 34 catalaniae 1 catalano 3 catalo 3 | Frequenza [« »] 35 volontà 34 1 34 bari 34 catalani 34 conquistatore 34 considerare 34 contento | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze catalani |
Cap.
1 32| perchè assai erano i baroni catalani, ed aragonesi venuti col 2 32| baroni, e particolarmente i Catalani e gli Aragonesi, credutala 3 33| tutti i baroni aragonesi e catalani dovrebbero ritrarsi, per 4 34| Vi accorse una banda di Catalani per depredare la terra ( 5 34| Per gli Aragonesi e pe’ Catalani Iddio ci ajuterà.»~ ~Un 6 35| di venturieri aragonesi, catalani, calabresi, venuti in Sicilia 7 37| Fazione dei Latini e dei Catalani. Guerra intestina. — IV. 8 37| acquistato dagli Aragonesi e Catalani. Primo fra questi era il 9 37| chiuso in Catania con tutti i Catalani, la munì di fortificazioni 10 37| diceasi i Palici e’ loro, Catalani gli altri. Nell’urto di 11 37| suo ordine al campo de’ catalani, assalito da Francesco Valguarnera, 12 37| esterminare la nazione de’ catalani.~ ~L’esercito regio numerosissimo 13 37| Matteo Palici in Lentini. I Catalani erano ben preparati a ciò. 14 37| indietro al campo colti dai catalani fur volti in fuga. I Catalani 15 37| catalani fur volti in fuga. I Catalani avuto quel vantaggio, a 16 37| parte. Sconfitti furono i catalani nel cercar di ricuperar 17 37| Paternò. Noto si die’ ai catalani per opera di don Orlando 18 38| un legno minore di pirati catalani, i quali s’offersero a servire 19 38| stregua che ne toccò a’ catalani fu di quarantamila fiorini.~ ~ 20 38| sconvolto a causa dei baroni catalani; che una regina aragonese 21 38| sconvolto per opera de’ Catalani, ora è stato pacificato 22 38| dando nuovo coraggio ai Catalani con mettermi a’ fianchi 23 39| feudi, le contee date ai Catalani di recente venuti, colsero 24 39| frai suoi consiglieri, tre Catalani, e tre Siciliani, e furono 25 39| Siciliani ai Siciliani, e i Catalani ai Catalani meglio s’affaceano. 26 39| Siciliani, e i Catalani ai Catalani meglio s’affaceano. Il re 27 40| quivi stabiliti assai baroni catalani, i quali vi possedeano splendidissime 28 40| Messina. Sdegnaronsi i baroni catalani della volontà manifestata 29 40| sotto le sue bandiere, e i Catalani sarebbero stati costretti 30 40| nazione e die’ tempo ai Catalani di fare andare a voto il 31 40| da quasi tutti i baroni catalani dichiarò, a lui, come gran 32 40| Messinesi, malcontenti de’ Catalani, che avean frastornato gli 33 40| composto in parti uguali di Catalani e di Siciliani; di pubblicar 34 40| dispiacere gli Aragonesi e Catalani, i quali tenean già la Sicilia