IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] schmidt 1 schoel 1 schriften 1 sciacca 33 sciacurati 1 sciacurato 1 sciagura 3 | Frequenza [« »] 33 rendita 33 risposta 33 scelta 33 sciacca 33 scomunica 33 talvolta 33 ultima | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze sciacca |
Cap.
1 1| Termini Selinuntina, che Sciacca chiamiamo, e la munitissima 2 16| Trapani, Marsala, Mazzara e Sciacca; Alì ben Naamb Castrogiovanni, 3 19| pagavano quei di Girgenti, di Sciacca e di Licata. Oltracciò i 4 27| agricoltori delle contrade di Sciacca, Girgenti e Licata non avean 5 30| messisi in mare posero a Sciacca. Fra la gente, che seco 6 30| che tenea fidi, corse a Sciacca, per combattere il Capece. 7 32| Terranuova, di Alicata e di Sciacca; il Trara fu liberato; la 8 35| lasciato Corleone si diresse a Sciacca. Venne colà a raggiungerlo 9 35| intermedio tra quella terra e Sciacca convennero il re ed il conte 10 36| le campagne di Girgenti, Sciacca, Mazzara, Marsala e Trapani, 11 38| lieta si rimbarcò e venne a Sciacca, ove venne a trovarla il 12 40| i comuni di Palermo e di Sciacca, e per essi i loro capitani 13 42| Cesare Grifeo nobile di Sciacca, che in Roma era, il quale 14 43| CAPITOLO XLIII.~ ~I. Caso di Sciacca. — II. Afflizioni del regno. — 15 43| atrocissimo accadde nella città di Sciacca; il quale, comechè quella 16 43| vasto e forte castello di Sciacca, ove potea a senno suo tenere 17 43| processione per le strade di Sciacca una delle spine della corona 18 43| Peralta ad un monistero di Sciacca, da lui eretto e riccamente 19 43| assalire il castello di Sciacca, e non trovatovi il Perollo, 20 43| Era allora la città di Sciacca assai popolosa, e molte 21 43| suo figliuolo dimorava in Sciacca. Capo della famiglia de’ 22 43| avveniva, che la città di Sciacca era divenuta peggio che 23 43| Passato poi ne’ mari di Sciacca, fattosi presso alla città, 24 43| corseggiato nei mari di Sciacca.~ ~Restò cruccioso il conte 25 43| tutto solo veniva fuori di Sciacca; gli si parò innanzi il 26 43| amici. Oltre i nobili di Sciacca, che erano dalla sua, vi 27 43| nascondersi in una casa di Sciacca, cercando di cogliere alcun 28 43| poterono aver nelle mani. A Sciacca poi ebbero luogo più numerosi 29 43| figlio: la stessa città di Sciacca fu condannata ad una grossa 30 43| ancora col nome di Caso di Sciacca, ito a proverbio, allorchè 31 43| Siculiana salme 2202 12 1, da Sciacca salme 40143 10 2, da Mazzara 32 43| tal modo se in Termini, Sciacca e Girgenti il frumento valea 33 48| poi cambiò con quello di Sciacca.~ ~IV.~ ~Diodoro dice che