Cap.

 1 [Titolo]|               seduzioni dell’ambizione potente, e alle noiose o subdole
 2       2 |               essere ricca, popolosa e potente.~ ~E’ non è altronde da
 3       6 |           presso, indusse un Aimnesto, potente cittadino di quella, ad
 4       7 |             Agiri, d’armi e di dovizie potente innanzi ad ogni altro siciliano
 5       9 |             Mamerco tiranno di Catana, potente e dovizioso principe, cercò
 6      10 |          Siracusa. Nuovo intanto e più potente soccorso fu spedito da Cartagine.
 7      10 | particolarmente di Gela, città grande, potente e vicina al campo nemico.
 8      16 |            erano giunti a tale, che il potente devorava il più debole (130).
 9      18 |             era già in voce di savio e potente principe, e prender qual
10      20 |               vicinanza di un principe potente ed ambizioso.~ ~III. — Rugiero,
11      20 |             avevano ragione di sperare potente ajuto straniero.~ ~IX. —
12      22 |              un’affronto ad un suddito potente. Punto dal dispetto quel
13      22 |             colle nozze della nobile e potente contessa di Catanzaro».~ ~
14      22 |          allora una fazione numerosa e potente.~ ~Accadde un di quei ,
15      23 |      protezione; un Balcassem nobile e potente saracino, il quale rodeasi
16      23 |             intestine; solo il braccio potente di Federico poter frenare
17      24 |                mancò che un nemico più potente non avesse messo in pericolo
18      24 |              Sicilia fu colta, ricca e potente, colta del pari era la Grecia,
19      24 |             pari ricca Cartagine, Roma potente del pari; ovechè nella seconda
20      25 |               per dare al figliuolo un potente sostegno, ne avesse affidata
21      25 |           sempre una fazione avversa e potente, che agguatava il destro
22      26 |         benevolenza, ma per opporre un potente nemico ad Otone, cui facea
23      26 |               andavano errati~ ~Mentre potente era in Italia la fazione
24      29 |            venire addosso minaccioso e potente un principe che testè sfatava,
25      32 |               un Rugieri di Sanginato, potente barone di quelle parti,
26      37 |               avea fatto conoscere che potente in armi era la fazione catalana
27      37 |           anche alla sua fazione alcun potente barone della parte catalana.
28      39 |          andava a pelo un re italiano. Potente innanzi ad ogni altro fra
29      39 |              Alagona, più vicino e più potente degli altri baroni. Stretto
30      39 |                di Malta che era il più potente dei rivoltosi venne a morire,
31      40 |            virtuoso, giusto, benigno e potente, non accadea parlare oltre
32      44 |              quel modo sopraffatto dal potente, cui potea di leggieri venir
33      45 |            ogni altro barone siciliano potente e dovizioso. Possedea egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License