grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       1(5)  |          Imera, Leonzio, Messena, Panormo, Egesta, Selinunte, Solunto,
 2       2     |            Posto piede a terra in Panormo, il punico generale disse:
 3       5     |         ne uccise. Accostatisi in Panormo, gli abitanti vennero fuori
 4       5     |     viveri; però avea chiamate da Panormo e da Mozia quaranta delle
 5       6     |     Ancira (33), Egesta, Entella, Panormo e Solunto, vennero in suo
 6       6     |          campagne di Solunto e di Panormo, venne a stringer d’assedio
 7       6     |      disposizione di fare rotta a Panormo. Mentre in quella direzione
 8       6     |      ritirò.~ ~Giunto Imilcone in Panormo, dato appena riposo all’
 9       7     |      Cartaginesi si ritrassero in Panormo; e quindi proposero eglino
10      12     |         dalla tempesta. Caduta di Panormo. — V. Battaglia di Panormo. —
11      12     |        Panormo. — V. Battaglia di Panormo. — VI. Assedio di Lilibeo.
12      12     |         armata cartaginese era in Panormo, mandò a quella via venti
13      12     |        preso e menato da Boote in Panormo. Ma poco mancò che pari
14      12     |           Amilcare, che comandava Panormo, loro corse sopra, e quattromila
15      12     |   esercito cartaginese che era in Panormo, espugnarono Ippana (68)
16      12     |    naufragio di Camarina, venne a Panormo, che stretta d’assedio s’
17      12     |      elefanti, e si diresse verso Panormo. Sapeva egli che Fulvio,
18      12     |        sole Metello, che erano in Panormo, e riprendere la città.
19      13     |       galee romane approdarono in Panormo, portando sopra la prima
20      14     |            Dimoravano in Lilibeo, Panormo, Messena, Siracusa. La città,
21      14     |           Alesa, Segesta, Alicia, Panormo. Le altre erano tutte vettigali,
22      15     |           Centuripe, ad Aristo da Panormo, a Cretippo da Tindari.
23      15     | Terme-selinuntina, Termi-imerese, Panormo e Tindari. Ciò non però
24      15     |          Agrigento, di Catana, di Panormo furono accusati al santo
25      15     |          Venne a cinger d’assedio Panormo, ma non fece frutto. Teodorigo
26      18     |      aveva avuto il greco nome di Panormo, o sia tutto porto. Divenuta
27      19(200)|         castello firmato, et urbe Panormo pro velle suo, dux eam in
28      28     |        Giulio Calpurnio, forse da Panormo; i retori Cecilio da Calatta,
29      28     |         Messina, Sosto Claudio da Panormo e Tito Manlio Soside da
30      48     |           Cartaginesi, volendo da Panormo portare per terra l’esercito
31      48     |      Procida, Magistri Roberti de Panormo Imperii, et Regni Siciliae,
32      48     |          Ego Magister Robertus de Panormo rogatus me subscripsi et
33      48     |        viro abbati s. Spiritus de Panormo devoto suo salutem in Domino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License