IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] entrar 6 entrare 49 entrari 1 entrarono 33 entrarsi 1 entrarvi 6 entrasse 5 | Frequenza [« »] 33 corso 33 dati 33 destinato 33 entrarono 33 fame 33 giungere 33 giurisdizione | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze entrarono |
Cap.
1 4| presso Siracusa, dieci n’entrarono nel gran porto. Incontrata 2 4| delle porte della città, entrarono; gli amici di Siracusa fuggirono; 3 4| ma tanto impetuosamente v’entrarono, che, urtando fra esse, 4 5| senza timore di sorpresa, entrarono in città. Vi misero a morte 5 8| di sola tunica, senz’armi entrarono in casa di Dione: gli altri 6 9| incalzavano, in modo che con essi entrarono in città, e se ne fecero 7 9| con quattrocento soldati entrarono nella cittadella l’anno 8 9| Centocinquanta legni da guerra entrarono nel gran porto e posero 9 10| cittadini. Come costoro entrarono in casa sua, li fece arrestare; 10 10| cartaginesi, ingannati da ciò entrarono in Gela, credendo trovare 11 10| vigilanza dei cartaginesi entrarono in porto. Il re s’accordò 12 12| dalla città. Il domani vi entrarono i Romani, dopo un assedio 13 12| aperta la porta. I primi che entrarono la fecero richiudere, per 14 13| dei cittadini, com’essi entrarono in Tica, si facevano agli 15 13| satelliti, i quali, come entrarono Andronodoro e Temistio, 16 13| seduzione, parte colla forza, vi entrarono; levarono a sommossa la 17 13| sommossa la plebe; quindi entrarono in Tica, e poi in Acradina, 18 13| porte della città, per cui entrarono i Romani. Annone ed Epicide 19 14| re, quattrocento di loro entrarono in città, e colti sprovvedutamente 20 16| da essa difeso; e quindi entrarono nel maggio dell’878. Grande 21 17| modo, che confusi con essi entrarono in Messina. I Saracini, 22 20| demolire un barbacane, e quindi entrarono. La Città fu posta a sacco 23 22| morte l’arcivesovo, perchè entrarono in sospetto di tenere dalla 24 22| Saputo ciò, i baroni entrarono in pensiere che il grand’ 25 23| però molti di buona voglia entrarono nella cospirazione.~ ~Il 26 23| papa era, insolentemente entrarono nella sua camera, mentre 27 23| fondachi. I Veneziani però entrarono in paura che, giunti gli 28 29| senza ostacolo gl’intoppi, entrarono nel Tevere, e quindi scesero 29 34| occhi suoi le navi siciliane entrarono a golfo lanciato in Messina.~ ~ 30 36| pace fra’ due re; ma come entrarono nel porto di Messina sopra 31 37| assicurazione del Chiaramonte, entrarono nel porto di Siracusa; i 32 37| della città, per la quale entrarono senza ostacolo i congiurati. 33 46| gli altri legni olandesi entrarono allora anch’essi nel combattimento,