IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] corsi 3 corsica 1 corsini 3 corso 33 corsovi 1 corte 267 cortear 1 | Frequenza [« »] 33 cinquanta 33 civili 33 congiurati 33 corso 33 dati 33 destinato 33 entrarono | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze corso |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | inalterabile che regola il corso delle umane azioni: opera 2 5 | Annibale non avesse sospeso il corso delle sue vittorie, per 3 6 | popolo; espose il pericolo corso; chiese una guardia per 4 9 | Tauromenio: pericolo da lui corso in Adrano. — III. Resa di 5 10 | unirono. Agatocle intanto era corso a grandi giornate a Siracusa, 6 10 | della campagna seguiva il corso delle sue vittorie, e veniva 7 13 | armata romana d’opporsi, era corso in Cartagine con trentacinque 8 15 | i giorni ed i mesi col corso del sole e della luna; in 9 15 | intercalari per rimetterlo nel corso ordinario.~ ~Di gran momento 10 15 | crudele spettacolo, non fosse corso al teatro gridando doversi 11 18 | strapazzo, agitata dal timore, corso alquante miglia, venne meno 12 18 | annunzio della sommossa, era corso in aiuto de’ suoi, trovò 13 18 | le navi non errassero il corso. Gli assalitori visto la 14 19 | lavoro coi propri buoi nel corso dell’anno, una nelle messe, 15 20(220)| 18) trova che deve esser corso errore nel testo e per lo 16 21 | parlamento che col mettere in corso moneta che avesse maggior 17 21 | intendimento fu vietato il corso delle romesine, ed in quella 18 22 | ammiraglio a dar libero corso alle sue vendette ed alle 19 22 | libertà, tutto festevole era corso a lui; ma ne era stato respinto 20 23 | come l’affare era ito; e, corso loro appresso, li soprapprese, 21 25 | Federico avrebbe allora corso gran pericolo, se Marcaldo 22 25 | legazione, che spuntava il corso ai fulmini del vaticano. 23 25 | intantochè in tutto il corso della vita di quel principe 24 26 | restato affatto sterile nel corso ordinario della vita, come 25 27 | Brindisi e non avessero più corso le monete d’Amalfi, e diede 26 33 | lasciava allora libero il corso alle armi di re Federigo. 27 34 | i Siciliani; ma lungo il corso una grandine di sassi lor 28 35 | sua gente in agguato, e corso loro sopra senza dar loro 29 39 | Sicilia. — III. Si ripiglia il corso della giustizia. — Martino 30 42 | presso la romana corte. Fu corso dietro a colui; e soprappresolo 31 43 | denaro gli agricoltori nel corso dell’anno, per averne poi 32 48 | seguite. Il Villemain nel suo Corso di Letteratura francese 33 48 | sono stati i giorni, nel corso di sua vita, sereni; sicchè