IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] casertani 1 casertinus 1 caseum 3 casi 33 casibus 1 casino 2 casipole 1 | Frequenza [« »] 33 cagione 33 capi 33 carico 33 casi 33 chiamavano 33 cinquanta 33 civili | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze casi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | credere che venivano in questi casi affatto spente le forme 2 7 | assemblea del popolo da lui ne’ casi più gravi chiamata; la guerra 3 8 | coraggio di questi in simili casi; ma nessuno osava proporlo, 4 14 | pretore romano, tranne i casi in cui la legge permetteva 5 15 | in senato, dovevano ne’ casi particolari giudicare de’ 6 19 | fortezze; ed oltracciò in quei casi in cui i feudatari erano 7 19 | s’accordava; ed in que’ casi stessi, in cui tal dritto 8 19 | espressamente in questi casi, che chiamò i baroni di 9 21 | inflitta pena corporale; ne’ casi più gravi potevano carcerare 10 21 | consiglieri, ed in alcuni casi chiamava il re al suo consiglio 11 21 | quale si chiamava in tali casi alta corte dei pari (249). 12 21 | osava dubitare, che in tali casi dovea necessariamente accadere 13 21 | feudatarii.~ ~Negli stessi casi della guerra, dell’incoronazione 14 21 | era limitata, non solo ne’ casi in cui si poteva esigere, 15 23 | di volontarî donativi, in casi straordinarî, nulla pagavano; 16 25 | sempre ne nascevano in tali casi) tra’ Romani ed i soldati 17 27 | criminale in tutti quei casi, in cui era da infliggersi 18 27 | in prima istanza in que’ casi che eccedevano la competenza 19 27 | enumera semplicemente i casi, nei quali, non più il duello, 20 27 | di lesa maestà. Nei quali casi fu prescritto: che quello 21 27 | dritto di imporre solo in casi straordinarî, fissati dalla 22 28 | non fu più differenza di casi, di generi e spesso anche 23 30 | fortunoso istante, un di que’ casi, dai quali spesso dipende 24 37 | convocare il parlamento e simili casi; il non esservi chiamato 25 39 | danno cagionato in tali casi alle terze persone: che 26 39 | limitata ai soli quattro casi stabiliti nello statuto. 27 44 | vietato, tranne in certi casi (596). Il soverchio rigore 28 44 | Coscienza; e ’l re in questi casi destinava alcun giurisperito, 29 44 | più insani. Gride in tali casi bandivansi, per obbligare 30 45 | che sempre usava in simili casi, per trarre il maggior pro, 31 45(619)| Messina la cantidad, que llega casi do miliones.» Ma gli scrittori 32 46 | cittadini, faceano che in simili casi non a naturali cagioni, 33 47 | Siciliani ad avere in questi casi ricorso alla romana corte