Parte, cap.

1   1,   III|        e turchine, ponevano una nota gaia di colore in quel monotono
2   1,     V|         controllò e verificò la nota, poi porse due biglietti
3   1,     V|             Del resto, prendeva nota di tutto quel che gli veniva
4   1,    VI|       da gente così ricca, così nota e così importante, gli dava
5   1,   VII|       incontro:~ ~ «Ha letto la nota della Plume?»~ ~ «Sì, e
6   1,   VII|     rilesse sul giornale la sua nota, gli parve, così stampata,
7   2,   III| ordinario, dell'avversario. «Si nota subito l'uomo di classe,»
8   2,   VII|         quella mondanità che si nota dovunque. Georges ne udì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License