Parte, cap.

1   1,     V| cappellino, «c'è un chiaro di luna. È un vero piacere, stasera,
2   1,     V|       che c'era una splendida luna e che lei si beava a guardarla.~ ~
3   1,    VI|       la faccia pallida della luna piena, declamò:~ ~ ~ ~ E
4   1,    VI|  tesoro? Speravo in una bella luna di miele, ed ecco che mi
5   1,  VIII|      si mise a contemplare la luna piena che, sospesa in cielo
6   1,  VIII|        Come la sera prima, la luna effondeva il suo chiarore
7   2,    IX|       intramontabile chiar di luna, cupe foreste attraversate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License