Parte, cap.

1   1,     I|    gomito, parlar con loro, dar loro del tu, aspirarne i
2   1,    II| violenta lo sguardo, pareva dar più spicco alla fisionomia,
3   1,    VI|    l'evidente intenzione di dar valore alle sue cose: «Sta
4   1,   VII|   ha rispediti a casa senza dar ragione a nessuno. Da allora
5   1,   VII| retta. Duroy avrebbe voluto dar prova di presenza di spirito,
6   2,     V|    direttore, abile nel non dar nell'occhio, stava occupandosi
7   2,  VIII| vuole arrivare?»~ ~ «Voglio dar lo sgambetto a quel mascalzone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License