Parte, cap.

1   1,    II| mormorò, confuso dalla propria audacia e col tremore di dire una
2   1,    IV|   Folies-Bergère, e giocando d'audacia si presentò all'ingresso:~ ~ «
3   1,     V|    Marelle con la sua naturale audacia che sapeva di provocazione,
4   1,     V|   presentava; ma gli mancava l'audacia, l'audacia necessaria per
5   1,     V|       gli mancava l'audacia, l'audacia necessaria per un'azione
6   2,  VIII|   osare il tutto per tutto. Un'audacia smargiassa le faceva brillare
7   2,    IX|      sapeva usare un tantino d'audacia, sarebbe riuscito, finalmente!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License