Parte, cap.

1   1,     I|    in sé una certa vistosa eleganza, un po' volgaruccia ma innegabile.
2   1,   III|   agilità, la destrezza, l'eleganza del giocatore consumato.
3   1,     V|   e il contrasto fra quell'eleganza così accurata e raffinata
4   1,     V|   gli avventori con la sua eleganza. Le due coppie smisero di
5   2,   III|    fondo una certa mondana eleganza che piaceva e che contrastava
6   2,     X| gambe diritte. Portava con eleganza l'abito da cerimonia, sul
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License