Parte, cap.

1   1,   III|  che ci sa fare.~ ~ La sua coscienza originaria di normanno,
2   1,     V|    a far tacere la propria coscienza con questa argomentazione: «
3   1,    VI|  una personalità nuova, la coscienza d'esser diventato un altr'
4   1,   VII| partita è chiusa.~ ~ Ma la coscienza di certi giornalisti è pari
5   2,   III|   che cosa, di impegni, di coscienza. Insomma, m'è parsa molto
6   2,    VI|   due, di vedere a nudo la coscienza dell'altro in un'ardente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License