Parte, cap.

  1   1,    II|         sconcertato. Chi era quella signora che gli stava sorridendo?
  2   1,    II|           le staffe.~ ~ Barbugliò: «Signora, io sono...»~ ~ «So già,»
  3   1,    II|            esser salvo; e guardò la signora Forestier che non gli aveva
  4   1,    II|             Soltanto da pochi mesi, signora. Ho un impiego nelle ferrovie.
  5   1,    II|          domestico annunziò:~ ~ «La signora de Marelle.»~ ~ Era una
  6   1,    II|            col gonnellino corto. La signora Forestier le mosse incontro
  7   1,    II|           Buonasera, cugina.»~ ~ La signora Forestier la baciò. Poi
  8   1,    II|            armi di Charles.»~ ~ «La signora de Marelle, mia amica e
  9   1,    II|             prendendo la mano della signora Forestier, depose un bacio
 10   1,    II|             annunziò ad alta voce: «Signora, la tavola è servita.»~ ~
 11   1,    II|             Duroy era seduto fra la signora de Marelle e sua figlia.
 12   1,    II|         tutte gli occhi addosso. La signora Walter mormorò con la sua
 13   1,    II|      agganciare il pubblico.»~ ~ La signora Walter, con la contegnosa
 14   1,    II|          giusta intonazione.»~ ~ La signora Forestier avvolgeva Duroy
 15   1,    II|        tavola:~ ~ «Non ho mai visto signora, un paio d'orecchini più
 16   1,    II|            di nuovo gli occhi della signora Forestier, ancora pieni
 17   1,    II|              signor Duroy?»~ ~ E la signora Forestier gli porse una
 18   1,    II|          mai le sue labbra.~ ~ «Sì, signora, grazie.»~ ~ Prese la chicchera,
 19   1,    II|           dalla bambina, la giovane signora gli disse sottovoce:~ ~ «
 20   1,    II|         faccia un po' di corte alla signora Walter.»~ ~ Poi s'allontanò,
 21   1,    II|            precipitò.~ ~ «Permette, signora?»~ ~ «Oh, grazie.»~ ~ Portò
 22   1,    II|          tazzina e tornò: «Sapesse, signora, quanti bei momenti ho passato
 23   1,    II|    allontanò per discrezione.~ ~ La signora de Marelle, che fino a quel
 24   1,    II|           s'era intrattenuta con la signora Forestier, lo chiamò: «E
 25   1,    II|             un momento prima con la signora Walter; ma questa volta
 26   1,    II|          sfiorato da quella giovane signora che gli prestava qualche
 27   1,    II|              senza alcun motivo, la signora de Marelle chiamò: «Laurine!»
 28   1,    II|             piena di meraviglia. La signora de Marelle disse ridendo: «
 29   1,    II|      piccola sulle ginocchia.~ ~ La signora Forestier s'avvicinò, e
 30   1,   III|             insisté: «Chiedete alla signora Forestier se può ricevermi,
 31   1,   III|             destra, e annunciò: «La signora l'attende.»~ ~ Era seduta
 32   1,   III|                  Lui balbettò: «Oh, signora, io non volevo salire; ma
 33   1,   III|            volevo. Mi creda.»~ ~ La signora Forestier si alzò: «Sarà
 34   1,   III|    Compagnia Transatlantica.»~ ~ La signora Forestier si diede una fregatina
 35   1,   III|             lei.~ ~ A bruciapelo la signora Forestier gli domandò:~ ~ «
 36   1,   III|          cosa fa suo marito?»~ ~ La signora Forestier alzò leggermente
 37   1,   III|         fermò scorgendo un uomo. La signora Forestier apparve per un
 38   1,   III|          gli aveva porto la giovane signora, s'inchinò ancora una volta
 39   1,   III|       Forestier apparve, la giovane signora e la vecchia attrice, alzatesi
 40   1,    IV|      reporter passò a parlare della signora Walter, un'ocona ma di quelle,
 41   1,    IV|          mattinata di lavoro con la signora Forestier, e la lusinga
 42   1,    IV|          ch'è bella!»~ ~ La giovane signora continuava a fumare, senza
 43   1,    IV|           chiedo mille volte scusa, signora, e le rinnovo i miei ringraziamenti
 44   1,    IV|      avventura già cominciata dalla signora Forestier, ammucchiando
 45   1,     V|        aveva pensato di andar dalla signora Forestier; ma il ricordo
 46   1,     V|         venne allora a mente che la signora de Marelle l'aveva pregato
 47   1,     V|    allacciandosi la cuffia: «Sì, la signora è in casa, ma non so se
 48   1,     V|           Poi s'aprì un uscio, e la signora de Marelle entrò di corsa,
 49   1,     V|              D'un tratto la giovane signora interruppe il suo chiacchierio,
 50   1,     V|         Quando si sentiva vicina la signora Forestier, con quel suo
 51   1,     V|            scollatura. Accanto alla signora de Marelle il suo desiderio
 52   1,     V|           quale era apparsa lei. La signora de Marelle gridò: «Puoi
 53   1,     V|           Venga spesso» lo pregò la signora de Marelle, «chiacchiereremo
 54   1,     V|         rideva di gran cuore.~ ~ La signora de Marelle entrò e, meravigliata: «
 55   1,     V|          occhi.~ ~ Rimasti soli, la signora de Marelle abbassò la voce: «
 56   1,     V|        Mentre Duroy la salutava, la signora Forestier lo rimproverò
 57   1,     V|           Ma capisco, preferisce la signora de Marelle a me. Per lei
 58   1,     V|     Forestier la lista dei vini, la signora de Marelle esclamò: «Date
 59   1,     V|       rotture.~ ~ Quando tacque, la signora de Marelle sospirò: «Sì,
 60   1,     V|   pretendendo l'impossibile.»~ ~ La signora Forestier, che stava giocherellando
 61   1,     V|            stava assaporando.~ ~ La signora Forestier mormorò, con la
 62   1,     V|         mezzo: "Sì, ti amo."»~ ~ La signora de Marelle, che proprio
 63   1,     V|             mettendosi a tavola, la signora de Marelle aveva alzato
 64   1,     V|            affatto inventata.~ ~ La signora Forestier adesso taceva,
 65   1,     V|      Torniamo a casadisse.~ ~ La signora de Marelle suonò per chiedere
 66   1,     V|            la borsetta alla giovane signora dicendole:~ ~ «Vuol che
 67   1,     V|          Duroy si trovò solo con la signora de Marelle in una carrozza
 68   1,     V|              salendo le scale della signora de Marelle. Come lo avrebbe
 69   1,     V|       sconvolta.~ ~ Le domandò: «La signora sta bene?»~ ~ La domestica
 70   1,     V|         specchio, scorse la giovane signora che stava osservandolo,
 71   1,     V|                L'uscio si aprì: «La signora è servita.»~ ~ E lui porse
 72   1,     V|             modesto.»~ ~ La giovane signora sorrise: «Che importa. Vengo
 73   1,     V|      gridando: «Oh, Bel-Ami!»~ ~ La signora de Marelle si mise a ridere:~ ~ «
 74   1,     V|             Duroy ricevette così la signora de Marelle.~ ~ Un pomeriggio,
 75   1,     V|            or ora chiusa. Aprì e la signora de Marelle irruppe nella
 76   1,     V|        appartamento affittato dalla signora Duroy. Baci. Tua Clo.»~ ~
 77   1,     V|             e chiese: «È qui che la signora Duroy ha affittato un appartamento?»~ ~ «
 78   1,     V|    settimana successiva, giacché la signora de Marelle aveva molti inviti
 79   1,     V|             un palco in teatro alla signora de Marelle senza spendere
 80   1,     V|      ingorghi della galleria.~ ~ La signora de Marelle non prestava
 81   1,     V|       propizio.~ ~ Accortasi che la signora de Marelle stava osservandola,
 82   1,     V|      strillare chissà quanto, se la signora de Marelle, aperto l'uscio
 83   1,    VI|             visita esplorativa alla signora Forestier.~ ~ La trovò che
 84   1,    VI|       chiama così?»~ ~ «Ho visto la signora de Marelle l'altra settimana,»
 85   1,    VI|           modi urbani della giovane signora lo tranquillizzarono. Che
 86   1,    VI|            temere, del resto?~ ~ La signora Forestier riprese: «Lei
 87   1,    VI|     comandare ai sentimenti!»~ ~ La signora Forestier si voltò verso
 88   1,    VI|         mani:~ ~ «Mi rimetto a lei, signora; farò come vuole lei.»~ ~
 89   1,    VI|         farò come vuole lei.»~ ~ La signora Forestier sentì, nel tono,
 90   1,    VI|             sposata!»~ ~ La giovane signora rimase commossa, questa
 91   1,    VI|   indispettirsi.~ ~ Una visita alla signora Walter metteva un poco in
 92   1,    VI|          Duroy~ ~prega umilmente la signora Walter d'accettare questo
 93   1,    VI|           biglietto da visita della signora Walter, che «ringraziava
 94   1,    VI|        sguardo la padrona di casa: «Signora, mi sono permesso...»~ ~
 95   1,    VI|         farsi avanti una voluminosa signora. Come questa entrò nel salottino,
 96   1,    VI|      esperimento letterario.»~ ~ La signora Walter rispondeva a tutti
 97   1,    VI|        seguito a tali parole.~ ~ La signora Walter, sorridendo, domandò: «
 98   1,    VI|           giovanotto. Chi è?»~ ~ La signora Walter rispose: «Uno dei
 99   1,    VI|             invitato a pranzo dalla signora Walter. Vide subito un legame
100   1,    VI|       intenzione di restituire alla signora de Marelle i duecento ottanta
101   1,    VI|           che doveva pranzare dalla signora Walter. «Giornata buona,»
102   1,    VI|         aveva tutto l'aspetto della signora de Marelle. Sentì una vampa
103   1,    VI|           sale erano illuminate. La signora Walter riceveva nella seconda,
104   1,    VI|           alle spalle la voce della signora de Marelle, entrata proprio
105   1,    VI|          ascoltava senza capire. La signora de Marelle era , dietro
106   1,    VI|        seguire la conversazione. La signora Forestier lo chiamò: «Dica,
107   1,    VI|                Balbettò: «Ma certo, signora, certo...»~ ~ La de Marelle
108   1,    VI|             ho avuto tanto da fare, signora, tanto da fare... Walter
109   1,    VI|        riguardo, Duroy domandò alla signora Forestier:~ ~ «Chi è, costei?»~ ~ «
110   1,    VI|           che pensavo a una giovane signora come lei! Zampino bianco,
111   1,    VI|           porta annunziando:~ ~ «La signora può accomodarsi a tavola.»~ ~
112   1,    VI|           quella brutta, Rose, e la signora de Marelle. La vicinanza
113   1,    VI|             la gamba a quella della signora de Marche, che al contatto
114   1,    VI|              domandò sottovoce alla signora de Marelle:~ ~ «E l'altra,
115   1,    VI|            Duroy si riavvicinò alla signora de Marelle e, guardandola
116   1,    VI|             per lasciar passare una signora tutta profumata ch'era scesa
117   1,    VI|           gioia; e il ricordo della signora de Marelle, che avrebbe
118   1,    VI|          che salendo le scale della signora de Marelle si sentì stranamente
119   1,    VI|        gelosi della sua vita.~ ~ La signora de Marelle entrò all'improvviso,
120   1,    VI|            averne per molto.»~ ~ La signora de Marelle affermò pacata: «
121   1,    VI|        risposerà presto, no?»~ ~ La signora de Marelle rispose: «Certo.
122   1,    VI|             mio, a presto!» Ma alla signora Forestier che lo aveva accompagnato
123   1,   VII|       ricevette un telegramma della signora de Marelle: «Mio Dio, che
124   1,  VIII|       andava fiero.)~ ~ E quando la signora de Marelle, piena di quello
125   1,  VIII|            impazienza l'attende, la signora!»~ ~ Duroy domandò: «Come
126   1,  VIII|        vesti lo fece voltare.~ ~ La signora Forestier gli tese entrambe
127   1,  VIII|          per esserle vicino.»~ ~ La signora Forestier esitò, poi disse: «
128   1,  VIII|           saliamo.»~ ~ La seguì. La signora Forestier aprì una porta
129   1,  VIII|           sarebbe rimasto zitto, la signora Forestier s'avvicinò alla
130   1,  VIII|      tuffata nel mare aperto.~ ~ La signora Forestier disse, indicandolo
131   1,  VIII|             placca di sangue.~ ~ La signora Forestier non si era mossa,
132   1,  VIII|           la figurina della giovane signora.~ ~ Irritato, Forestier
133   1,  VIII|          che posò sul caminetto. La signora Forestier disse al marito: «
134   1,  VIII|           suo proposito di fuga. La signora Forestier avrebbe mangiato
135   1,  VIII|            carrozza.»~ ~ La giovane signora, come fu sola con Duroy;
136   1,  VIII|      faticosa, così dolorosa che la signora Forestier, spaventata, fece
137   1,  VIII|        domattina. Avverta la povera signora e mandi a chiamare un prete.
138   1,  VIII|              Duroy fece chiamare la signora Forestier: «È in punto di
139   1,  VIII|         camera dell'agonizzante, la signora Forestier uscì, e andò a
140   1,  VIII|          confessi...»~ ~ La giovane signora e Duroy rimasero immobili,
141   1,  VIII|        figliolo mio?»~ ~ La giovane signora si alzò, e si limitò a dire: «
142   1,  VIII|      boccone. Tornò un'ora dopo. La signora Forestier non volle prender
143   1,  VIII|            sul volto.~ ~ La giovane signora era seduta su una poltrona,
144   1,  VIII|              quando tornò. Anche la signora Forestier prese qualcosa,
145   1,  VIII|                Georges e la giovane signora erano soli, accanto a lui
146   1,  VIII|            il cadavere.~ ~ Anche la signora Forestier, a capo chino,
147   1,  VIII|           deputato, come pensava la signora de Marelle, o qualche bel
148   1,  VIII|             ginocchia della giovane signora. Costei disse pensierosa:~ ~ «
149   1,  VIII|     Svegliatosi, e accortosi che la signora Forestier stava sonnecchiando
150   1,  VIII|          Era già giorno. La giovane signora, sulla poltrona di fronte
151   1,  VIII|           davanti alla porta.~ ~ La signora Forestier propose a Duroy
152   1,  VIII|             dell'una e mezzo.~ ~ La signora Forestier l'aveva accompagnato
153   1,  VIII|    sporgendosi, guardava la giovane signora che, immobile sul marciapiede,
154   2,     I|             le sue relazioni con la signora de Marelle avevano assunto
155   2,     I|            pena di cambiare.»~ ~ La signora Forestier non era ancora
156   2,     I|            quello stesso giorno. La signora Forestier gli porse le mani,
157   2,     I|           del nostro progetto, alla signora de Marelle?»~ ~ «No, mia
158   2,     I|      foglietto su cui era scritto: «Signora Duroy de Cantel.»~ ~ Georges
159   2,     I|            Cantel, Duroy de Cantel, signora Duroy de Cantel. È stupendo,
160   2,     I|             du Roy de Cantel con la signora Madeleine Forestier.»~ ~
161   2,     I|             casa, il pensiero della signora de Marelle lo turbò, e le
162   2,     I|         Madeleine Forestier.»~ ~ La signora de Marelle sussultò in tutto
163   2,     I|            il destino.~ ~ Quando la signora Forestier gli domandò: «
164   2,     I|          mia moglie.»~ ~ La giovane signora parve sorpresa: «E perché?»~ ~ «
165   2,     I|             delle nozze. La giovane signora, affermava lei, portava
166   2,     I|            di buon umore la giovane signora, abituata ai modi e agli
167   2,     I|             quella voce, la giovane signora sentì un brivido scorrerle
168   2,     I|        essere i suoceri della bella signora vestita di chiaro.~ ~ Se
169   2,     I|         bella sgualdrinella, quella signora , con tutti i suoi falpalà
170   2,     I|             apparire una così bella signora, salutò con una gran riverenza;
171   2,     I|             e sbirciando la giovane signora, strizzavano maliziosamente
172   2,    II|                Georges domandò: «La signora è tornata?»~ ~ «Sì, signore.»~ ~
173   2,    II|  galantemente le dita della giovane signora, si volse verso il marito
174   2,    II|          passò avanti, e la giovane signora lo seguì in camera vellicandolo
175   2,    II|             servire.»~ ~ La giovane signora rispose divertita: «Già,
176   2,    II|            e segreti che la giovane signora, a disagio, rifiutava di
177   2,    II|             felicità.~ ~ La giovane signora, che aveva intuito qualcosa
178   2,    II|          diede un bacio. La giovane signora ebbe l'impressione che le
179   2,   III|           Il domestico rispose: «La signora Walter e la signora de Marelle.»~ ~
180   2,   III|              La signora Walter e la signora de Marelle.»~ ~ Ebbe un
181   2,   III|  impallidita. Dopo aver salutato la signora Walter e le due figlie,
182   2,   III|             in quelle parole.~ ~ La signora Walter stava parlando d'
183   2,   III|            Sì, conti pure su di me, signora.»~ ~ Quando se ne fu andata,
184   2,   III|          Quando se ne fu andata, la signora de Marelle si alzò a sua
185   2,   III|            disse:~ ~ «Lo sai che la signora Walter ha preso una cotta
186   2,   III|           sicura del fatto suo. «La signora Walter è una che non ha
187   2,   III|       meglio il comportamento della signora Walter nei suoi riguardi,
188   2,   III|        fotografo, il ritratto d'una signora, alta e con due occhi molto
189   2,   III|     giornata, Georges si recò dalla signora Walter in landò scoperto.~ ~
190   2,   III|           Roy offrì il braccio alla signora Walter, ed entrarono.~ ~
191   2,   III|             la Vie Française.~ ~ La signora Walter aveva promesso di
192   2,   III|           non lo lasciò finire: «La signora Walter, qui presente, che
193   2,   III|     soprannome molto carino.»~ ~ La signora Walter arrossì: «Sì, confesso
194   2,   III|           Roy rideva. «Ma la prego, signora, lo faccia.»~ ~ Lei aveva
195   2,   III|       Orzata! gazose! birra!»~ ~ La signora Walter e le figlie raggiunsero
196   2,   III|          occupare le panche.»~ ~ La signora Walter rispose, esitando:~ ~ «
197   2,   III|         Obbedisco... e con piacere, signora.»~ ~ Si sentiva ripetere
198   2,   III|        borse.~ ~ Du Roy diceva alla signora Walter i nomi degli uomini
199   2,   III|            standogli vicino.»~ ~ La signora Walter non rispose. Era
200   2,   III| confermatagli del resto anche dalla signora de Marelle, che dopo la
201   2,   III|           Avremo gente, martedì: la signora Laroche-Mathieu verrà a
202   2,   III|      Varenne? Io andrò domani dalla signora Walter e dalla signora de
203   2,   III|        dalla signora Walter e dalla signora de Marelle. Forse verrà
204   2,   III|       Marelle. Forse verrà anche la signora Rissolin.»~ ~ Da qualche
205   2,   III|        doveva recarsi a invitare la signora Walter, volle precederla
206   2,   III|             salotto. Aspettò.~ ~ La signora Walter apparve con la mano
207   2,   III|              molto rigida...»~ ~ La signora Walter aveva riacquistato
208   2,   III|           rispose lei. «Soltanto la signora Walter non è sicura d'esser
209   2,   III|          parlò d'alta mondanità. La signora de Marelle era affascinante
210   2,   III|           messo alla sinistra della signora Walter, e per tutta la durata
211   2,   III|          urgente.»~ ~ S'avvicinò la signora de Marelle: «Le dispiace
212   2,   III|             sei mica gelosa?»~ ~ La signora Du Roy rispose lentamente:~ ~ «
213   2,   III|             stavano andandosene. La signora Laroche-Mathieu pareva una
214   2,   III|             povero avvocatuccio. La signora Rissolin, vecchia e presuntuosa,
215   2,   III|              Ma stava pensando alla signora Walter.~ ~ ~ ~
216   2,    IV|            navata destra. Quando la signora Walter lo sentì vicino al
217   2,    IV|          avviò verso il coro.~ ~ La signora Walter cercò allora di pregare.
218   2,    IV|             Ha bisogno di qualcosa, signora?»~ ~ «Ho bisogno che lei
219   2,    IV|      richiuse alle sue spalle, e la signora Walter, gettatasi nell'angusto
220   2,    IV|         incontrarsi di nuovo con la signora Walter.~ ~ Guardò da lontano
221   2,    IV|          Aspettò a lungo. Infine la signora Walter si alzò, si voltò,
222   2,    IV|         rena dei viali.~ ~ Trovò la signora Walter fra gli antichi ruderi
223   2,     V|            delle Camere, la giovane signora, ancora a letto, si mise
224   2,     V|          del ministro, in quanto la signora Laroche-Mathieu non aveva
225   2,     V|           de Constantinople, con la signora de Marelle, che continuava
226   2,     V|         dispaccio chiuso. Era della signora Walter, e diceva: «Devo
227   2,     V|         temeva d'incontrarsi con la signora de Marelle, adesso trovava
228   2,     V|             suo attaccamento per la signora de Marelle, al contrario,
229   2,     V|           per andare a pranzo dalla signora Walter, odiava più che mai
230   2,     V|           Ed entrò per aspettare la signora Walter.~ ~ Arrivò quasi
231   2,     V|            aperte come, poco fa, la signora Walter.~ ~ Lei doveva alzare
232   2,     V|        graziosissime in bocca della signora de Marelle, lo avrebbero
233   2,     V|          esasperato in quella della signora Walter.~ ~ Anche Clotilde
234   2,     V| settantamila franchi promessi dalla signora Walter. D'un tratto gli
235   2,    VI|           des Vosges~ ~ ~ ~ Gentile signora,~ ~ prego la S. V. di volermi
236   2,    VI|         disse rivolto a Madeleine: «Signora, l'ho chiamata per metterla
237   2,    VI| cinquecentomila franchi circa, alla signora Claire-Madeleine Du Roy,
238   2,    VI|          due anni fa a favore della signora Claire-Madeleine Forestier.
239   2,    VI|             non andiamo a trovar la signora de Marelle e non la invitiamo
240   2,   VII|           giudeo.~ ~ Da due mesi la signora Walter gli stava scrivendo
241   2,   VII|            il petto scoperti.~ ~ La signora Walter, circondata dalle
242   2,   VII|            a quell'amo. Lei sarà la Signora Marchesa, la Signora Duchessa
243   2,   VII|             la Signora Marchesa, la Signora Duchessa o la Signora Principessa,
244   2,   VII|            la Signora Duchessa o la Signora Principessa, e mi guarderà
245   2,   VII|           diceva: «È Laroche con la signora Du Roy.»~ ~ Queste parole
246   2,   VII|          che pensa la gente.»~ ~ La signora de Marelle ammise che il
247   2,   VII|       mormorò: «Georges!»~ ~ Era la signora Walter, che continuò sottovoce: «
248   2,   VII|          lasciarlo nelle mani della signora de Marelle, ritrovata fra
249   2,   VII|        sentiero, davanti a sé, e la signora Walter, con le braccia e
250   2,   VII|       risate, mi sono fatto!»~ ~ La signora Walter replicò con voce
251   2,   VII|           aspetto più virile.~ ~ La signora Walter se ne stava immobile,
252   2,  VIII|             in un angolino buio, la signora Walter aveva bruscamente
253   2,  VIII|           far colazione insieme, la signora Walter, dopo mangiato, fu
254   2,  VIII|              lo seguì. E la giovane signora, sgomenta, tenne loro dietro,
255   2,  VIII|          occhi: «È lei,» disse, «la signora Claire-Madeleine Du Roy,
256   2,  VIII|            che non vuol confessare, signora, sono costretto a far le
257   2,  VIII|            meno che mi è possibile, signora.»~ ~ Lei gli rise in faccia: «
258   2,  VIII|           l'ho sorpreso solo con la signora Du Roy, qui presente e pressoché
259   2,    IX|          poi, subito, sfuggirsi. La signora Walter era tranquilla, felice.~ ~
260   2,    IX|             Ne aveva sentore?~ ~ La signora Walter, voltatasi, chiamò: «
261   2,    IX|            mezzi non c erano.~ ~ La signora Walter, lo capiva bene,
262   2,    IX|        Uscita Suzanne di camera, la signora Walter, rimasta  a guardare
263   2,    IX|       essersi prestato al gioco! La signora Walter cercava di raccapezzarsi,
264   2,    IX|         ministro, un giorno.»~ ~ La signora Walter dichiarò, con belluina
265   2,    IX|        rumore, in camera sua.~ ~ La signora Walter se n'era rimasta
266   2,    IX|          nel giardino d'inverno, la signora Walter, che l'aveva sempre
267   2,    IX|        Sorto il sole, raccolsero la signora Walter lunga distesa, priva
268   2,     X|          portineria e disse:~ ~ «La signora si trattiene ancora un momento.
269   2,     X|             Stando ai domestici, la signora Walter, che aveva tolto
270   2,     X|          del Padrone, è vero che la signora Walter e Du Roy non si parlano
271   2,     X|          balletto.~ ~ Li seguiva la signora Walter, dando il braccio
272   2,     X|         Dunes. Alcuni parenti della signora Walter, in quel corteo,
273   2,     X|            udito dei singhiozzi. La signora Walter piangeva, il volto
274   2,     X|               D'un tratto scorse la signora de Marelle; e il ricordo
275   2,     X|         rispose allegro: «A presto, signora.»~ ~ E Clotilde s'allontanò.~ ~
276   2,     X|            vagava la figurina della signora de Marelle, intenta ad aggiustarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License