IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disprezzava 1 disprezzo 5 dispute 1 disse 271 dissero 2 dissi 1 dissimulato 1 | Frequenza [« »] 294 due 291 alla 276 signora 271 disse 242 dei 231 ne 230 senza | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze disse |
Parte, cap.
1 1, I| della sua malattia, gli disse dei consulti, dei pareri 2 1, I| giudicare i suoi polli, poi disse convinto: «Vedi, ragazzo 3 1, I| Ferrovie Nord?»~ ~ Duroy disse: «Ho cercato dappertutto, 4 1, I| gli durò l'insulto, poi disse scorato: «Bella scocciatura, 5 1, I| Forestier spinse i battenti, e disse: «Entra.»~ ~ Duroy entrò, 6 1, I| rosicato i topi.~ ~ «Siediti,» disse Forestier, «torno fra cinque 7 1, I| di sé.~ ~ Forestier gli disse: «Addio, caro maestro.»~ ~ 8 1, I| salutò sprofondandosi, e disse: «È Norbert de Varenne, 9 1, I| lo guardò sorpreso, poi disse: «Ma... ma se non ho mai 10 1, I| prostitute.~ ~ Forestier gli disse: «Osserva giù nelle poltrone: 11 1, I| grassa anche lei, e le disse a voce abbastanza alta da 12 1, I| suonava un valzer.~ ~ Duroy disse: «Se facessimo un giretto 13 1, I| Andiamo in giardino,» disse.~ ~ E, svoltando a sinistra, 14 1, I| il ventaglio sul braccio, disse a Duroy: «Grazie, coccone 15 1, I| l'ardire.~ ~ La bruna gli disse: «L'hai ritrovata, la tua 16 1, II| io sono...»~ ~ «So già,» disse lei porgendogli la mano. « 17 1, II| bere, in quello?~ ~ Nessuno disse una parola finché si fu 18 1, II| Georges Duroy aprì la bocca e disse, sorpreso dal suono della 19 1, II| bene in faccia Duroy. Poi disse: «Ma certo, Duroy ha un 20 1, II| la giovane signora gli disse sottovoce:~ ~ «Su, faccia 21 1, II| lo chiamò: «E così,» gli disse di punto in bianco, «ci 22 1, II| meraviglia. La signora de Marelle disse ridendo: «Rispondigli così: " 23 1, II| di sorpresa: «Ma guarda,» disse, «Laurine addomesticata! 24 1, II| grassa e tiepida. L'amico gli disse sottovoce: «Domani alle 25 1, III| nella galleria.~ ~ Infine disse fra sé e sé: «Su, al lavoro.» 26 1, III| ex compagno d'armi, e gli disse:~ ~ «Va' su da mia moglie, 27 1, III| le scale: «Ma vai,» gli disse, «vai, minchione che non 28 1, III| Il signore è uscito,» disse senza aspettar la domanda. 29 1, III| della manica.~ ~ «Già qua?» disse. Poi aggiunse: «Non è un 30 1, III| non riesco a lavorare,» disse. «Su, cosa vuole scrivere?»~ ~ 31 1, III| lì, imbarazzato; infine disse, esitante: «Vorrei raccontare 32 1, III| cessò.~ ~ «Proseguiamo,» disse lei.~ ~ «L'Algeria è una 33 1, III| unica cosa che interessi,» disse.~ ~ Terminò con una sosta 34 1, III| più naturale del mondo.~ ~ Disse: «Ma come... è sposata? 35 1, III| attimo imbarazzata, poi disse con voce naturale, anche 36 1, III| Il signor direttore,» disse, «m'aveva dato appuntamento 37 1, III| parve rallegrarsi molto, e disse sorridendo:~ ~ «Benone, 38 1, III| sguardi su Forestier, questi disse alla più giovane delle tre 39 1, III| frase per contare i colpi, disse a Duroy: «Dunque. Tu verrai 40 1, IV| rimasti di stucco.~ ~ Duroy disse: «Vado ad avvertire il signor 41 1, IV| alzò: «Io sono pronto,» disse.~ ~ Allora Forestier, abbandonandosi 42 1, IV| istruzioni, e rivolto a Duroy disse: «Dunque. Abbiamo qui a 43 1, IV| Saint-Potin si mise a ridere, e disse a Duroy: «Bel pallone gonfiato, 44 1, IV| Madeleine. E Saint-Potin disse ad un tratto al suo compagno:~ ~ « 45 1, IV| arrabbiandosi ancor di più, disse: «Avanti, perdio, non perdiamo 46 1, IV| collega nel corridoio, e gli disse:~ ~ «È passato alla cassa?»~ ~ « 47 1, IV| persona urbanissima, gli disse:~ ~ «Può entrare egualmente, 48 1, IV| Ciao, tesorone,» gli disse costei muovendogli incontro. « 49 1, IV| pidocchieria degli uomini, e disse: «Contaballe! Mica è carino, 50 1, IV| come vuoi, tesoruccio,» disse lei col disinteresse della 51 1, V| piedi: «Com'è cambiato,» disse. «Ha acquistato. L'aria 52 1, V| perché.~ ~ A Forestier non disse nulla di quella visita.~ ~ 53 1, V| signore verranno insieme,» disse. «Mi piacciono, queste cenette.»~ ~ 54 1, V| altra coppa di champagne, disse gaia, posando il bicchiere: « 55 1, V| le appoggiò sui cuscini e disse serio: «La sua franchezza 56 1, V| d'infinito disprezzo, poi disse con voce decisa: «Mio marito 57 1, V| male.~ ~ «Torniamo a casa,» disse.~ ~ La signora de Marelle 58 1, V| Quanto la desideravo!» disse lui.~ ~ «Zitto!» ripeté 59 1, V| Alla stessa ora, martedì,» disse lei. E poiché era già buio, 60 1, V| Ti prego, Georges,» gli disse lei. «Sarò così felice, 61 1, V| baci appassionati, poi gli disse: «Dopo che ci saremo amati 62 1, V| frugandosi nelle tasche, Duroy disse con voce brusca: «Foucart, 63 1, V| della strada: «Se ti va,» disse, «faremo prima un giretto, 64 1, V| motivi molto seri.»~ ~ «No,» disse ancora lei. «E se non vuoi 65 1, V| pur d'evitare una rottura, disse pieno di disperazione: « 66 1, V| Sul punto d'andarsene, lei disse sorridendo:~ ~ «Eh, chissà 67 1, V| marciapiede.~ ~ Nel lasciarlo, gli disse: «Vuoi che ci rivediamo 68 1, V| ne trovò, appigli, e non disse nulla, facendo marcia indietro 69 1, V| Una sera Clotilde gli disse: «Ma lo sai che non son 70 1, V| quelle lì.~ ~ D'improvviso disse: «C'è una brunona ben piantata 71 1, V| L'hai notata?»~ ~ «No,» disse lui. «Devi esserti sbagliata.»~ ~ 72 1, V| passi, lo sfiorò di nuovo e disse più forte: «Ciao, Georges.»~ ~ 73 1, VI| voltando appena il capo, e disse: «Buon giorno, Bel-Ami.»~ ~ 74 1, VI| si coglie un frutto.~ ~ Disse deciso: «Non venivo a trovarla 75 1, VI| volto calmo e freddo, e disse scandendo ogni parola: « 76 1, VI| baciò una dopo l'altra, poi disse candidamente, risollevando 77 1, VI| dia retta a me.»~ ~ Lui disse sorridendo: «Grazie, lei 78 1, VI| lui prese inchinandosi, e disse:~ ~ «Oh, lei è stato molto 79 1, VI| Walter, accortosene, gli disse da lontano, con l'evidente 80 1, VI| Qui abbiamo i paesaggi,» disse.~ ~ Al centro della parete 81 1, VI| tamburo a un barboncino, e disse: «Quanto spirito, vero?»~ ~ 82 1, VI| Cerchiamo di guadagnar tempo,» disse fra sé e sé. Era così turbato, 83 1, VI| aveva l'allegria nel cuore, disse sorridendo: «Lei è piuttosto 84 1, VI| strinse la mano a Duroy e gli disse: «Dimentichi questa mia 85 1, VI| alle espansioni. Poi gli disse baciandogli le punte arricciate 86 1, VI| amor proprio. «E sta bene,» disse. «Verrò a pranzo lunedì.»~ ~ « 87 1, VI| altre volte. La madre le disse: «Be', non lo chiami Bel-Ami, 88 1, VI| ritirarono presto, e Duroy disse scuotendo il capo:~ ~ «Mi 89 1, VI| accompagnato alla porta, disse animatamente: «Non ha dimenticato 90 1, VI| più profondo e più dolce, disse: «Grazie.»~ ~ Mentre scendeva 91 1, VII| genere.~ ~ Jacques Rival disse un giorno a Duroy: «Lei 92 1, VII| ascoltato il caso, Walter disse: «Vada lei personalmente 93 1, VII| Che volete ancora da me?»disse scorgendo Saint-Potin.~ ~ 94 1, VII| leggendo La Plume.~ ~ «Be',» disse serio in volto, scorgendo 95 1, VII| inappuntabile.~ ~ «Venga con me,» disse.~ ~ Abitava al pianterreno 96 1, VII| alzando il braccio.~ ~ Poi disse: «E ora andiamo a mangiare, 97 1, VII| prevedere le conseguenze.~ ~ Disse: «Su, ci vuole un po' di 98 1, VII| energico, molto energico.» Poi disse tra sé e sé: «Voglio avvertire 99 1, VII| imbacuccati nelle pellicce. Rival disse, dopo avergli stretto la 100 1, VII| non riscaldavano.~ ~ Rival disse a Duroy: «Ho preso le pistole 101 1, VII| Riapparve Jacques Rival, e gli disse a bassa voce, soddisfatto:~ ~ « 102 1, VII| avete visto, no?»~ ~ Rival disse: «Sì, s'è comportato bene.»~ ~ 103 1, VII| finito di raccontare, gli disse: «Sai, non posso più fare 104 1, VII| nostra.»~ ~ «Allora accetto,» disse lei stringendoselo al petto 105 1, VII| porta.~ ~ Poi Clotilde gli disse:~ ~ «Comunque, domenica 106 1, VIII| signore e caro amico, lei mi disse, vero? che potevo contar 107 1, VIII| diventato insopportabile,» gli disse. «Si sente condannato, e 108 1, VIII| signora Forestier esitò, poi disse: «Lei alloggerà qui, nella 109 1, VIII| bagagli.»~ ~ «Come crede,» disse lui inchinandosi.~ ~ «Adesso,» 110 1, VIII| inchinandosi.~ ~ «Adesso,» disse lei, «saliamo.»~ ~ La seguì. 111 1, VIII| mano.~ ~ «To', sei qui?» disse. «Sei venuto per vedermi 112 1, VIII| avvicinò alla finestra, e disse a Duroy indicando il panorama 113 1, VIII| La signora Forestier disse, indicandolo col dito: « 114 1, VIII| il capo verso la moglie e disse:~ ~ «Fammi respirare una 115 1, VIII| braccioli della poltrona, e disse con voce bassa, sibilante, 116 1, VIII| caminetto. La signora Forestier disse al marito: «Vuoi coricarti, 117 1, VIII| a cena?»~ ~ «Vengo giù,» disse lui.~ ~ In attesa del pasto, 118 1, VIII| colazione, il domestico gli disse:~ ~ «Il signore ha già cercato 119 1, VIII| come fu sola con Duroy; gli disse:~ ~ «Già, oggi si crede 120 1, VIII| villa del conte di Parigi. Disse il nome di altre. Era, allegro, 121 1, VIII| Sarò a Parigi fra giorni,» disse.~ ~ Tornarono, ma lungo 122 1, VIII| È rimasto sconvolto,» disse. «Appena gli ho accennato 123 1, VIII| all'altare, il sacerdote disse:~ ~ «La misericordia di 124 1, VIII| restasse indietro. Poi gli disse: «Adesso si confessi...»~ ~ 125 1, VIII| svegliatasi, s'avvicinò al letto e disse: «È andato.»~ ~ E Duroy, 126 1, VIII| Poi tacque. Lei non disse nulla. Georges balbettò: « 127 1, VIII| giovane signora. Costei disse pensierosa:~ ~ «Sì, mi troverò 128 1, VIII| messo le ali.~ ~ Si voltò e disse: «Venga a prendere un po' 129 1, VIII| quel sentor di putredine. Disse: «Bisognerà metterlo nella 130 1, VIII| Mi ascolti, mio caro,» disse pronunciando lentamente 131 2, I| sento molto la mancanza,» disse. «Molto. Ero diventata giornalista 132 2, I| scivolandogli di fra le braccia, lei disse seria: «Senta, mio caro, 133 2, I| Una sera Madeleine gli disse, guardandolo in fondo agli 134 2, I| venuta in mente una cosa,» disse lei, «ma è così difficile 135 2, I| rifletté un istante, poi disse serio:~ ~ «Sì, ottimo.»~ ~ 136 2, I| soddisfatta dell'effetto, e disse: «Basta un poco di metodo, 137 2, I| Che hai?»~ ~ «Siediti,» le disse lui. «Dobbiamo parlare di 138 2, I| Che c'è? Parla, presto,» disse lei.~ ~ Con voce piana ma 139 2, I| comprendendo ch'era necessario, disse: «Madeleine Forestier.»~ ~ 140 2, I| fritto...»~ ~ «E le barche?» disse lei. «Com'è bello scivolar 141 2, I| Al nostro ritorno,» disse, «ce ne andremo a far qualche 142 2, I| rispondesse all'invito. Disse:~ ~ «Mi sembra così strano 143 2, I| alzando il capo: «La smetta,» disse. «Mi fa il solletico.»~ ~ 144 2, I| E sta bene, aspetterò,» disse di buon umore. «Ma badi 145 2, I| Ci penserò io a parlare,» disse lei, rimettendosi pian piano 146 2, I| guance: «Già, ha ragione,» disse.~ ~ E si mise a ridere.~ ~ 147 2, I| scemo, a quel modo lì,» disse lei.~ ~ «Recito la mia parte,» 148 2, I| mangiarlo a tempo debito.~ ~ Disse, arrossendo un poco dei 149 2, I| borbottato una preghiera; poi disse: «Mi son raccomandato a 150 2, I| stazione vicina.~ ~ Lei disse, aggiustandosi con le dita 151 2, I| a casa mia, malissimo,» disse. «Nella mia camera c'è soltanto 152 2, I| la svegliò.~ ~ «Guarda,» disse.~ ~ S'erano fermati a due 153 2, I| mercanti di buoi.~ ~ Georges disse: «Ecco mia moglie.»~ ~ E 154 2, I| Vieni in camera nostra,» disse, «ti sbarazzerai del cappello.»~ ~ 155 2, I| Madeleine si mise a tossire e disse: «Se uscissimo un po'? Non 156 2, I| mise a ridere:~ ~ «Vedi?» disse. «Te l'avevo detto. Non 157 2, II| di buttarlo via. Peraltro disse: «Tieni, t'ho portato delle 158 2, II| Madeleine, raggiante in viso, disse: «Vi lascio soli. Devo dare 159 2, II| ne fu andato, Madeleine disse al marito:~ ~ «Vero ch'è 160 2, II| lume: «E ora, a nanna,» disse con uno sguardo acceso.~ ~ 161 2, II| Chiuse calmo l'armadio e disse, abbastanza forte per poter 162 2, II| si strinse nelle spalle e disse, con superiorità:~ ~ «Che 163 2, II| strinse al petto.~ ~ Lei gli disse: «Te la ricordi la foresta 164 2, II| Lei si scostò di scatto e disse, brusca: «Ma sei scemo? 165 2, III| Senti, amico,» gli disse, «Devo chiederti un piacere. 166 2, III| alzò, e rivolta a Georges disse: «Conto dunque su di lei, 167 2, III| guardandolo bene in faccia gli disse:~ ~ «Lo sai che la signora 168 2, III| avvicinatosi a Clotilde, disse:~ ~ «Dammi la bocca.»Lei 169 2, III| amore d'uomo.»~ ~ «E tu,» disse lei, «come ti trovi con 170 2, III| Arrivati al giovedì, disse a Madeleine: «Non vieni 171 2, III| fila. Du Roy, sistematele, disse facendo l'atto d'andarsene:~ ~ « 172 2, III| scherma e rosso in viso. Disse: «Farò portar subito i rinfreschi.»~ ~ 173 2, III| stringergli la mano.~ ~ Ritornato, disse: «È un uomo meraviglioso, 174 2, III| salotto.~ ~ «Ho delle novità,» disse. «La faccenda del Marocco 175 2, III| scelto oggi?»~ ~ «Non so,» disse lui.~ ~ Poi, abbassando 176 2, III| a casa alla solita ora, disse alla moglie: «Be', ci saranno 177 2, III| presto.~ ~ «La accompagno,» disse Georges.~ ~ Rifiutò. Lui 178 2, III| lui le afferrò la mano, e disse baciandogliela appassionatamente: « 179 2, III| Clotilde, avvolta in merletti, disse a Madeleine varcando la 180 2, III| vale la nostra cameretta,» disse lei.~ ~ Lui rispose: «No 181 2, IV| di preghiera: «Grazie,» disse lui. «Grazie, io l'adoro. 182 2, IV| che stringeva ancora, e disse: «Sente come batte?»~ ~ 183 2, IV| voce scossa dai singulti, disse: «Mi lasci,.. mi lasci, 184 2, IV| Voglio che mi confessi,» disse lei. «Mi consigli, mi conforti, 185 2, IV| liberarsene: «Si alzi,» disse. «Nemmeno a farlo apposta, 186 2, IV| salutò; e molto cortesemente disse: «Mi scusi, signore, se 187 2, IV| Lei è della provincia?» disse.~ ~ «Sì, sono di Rennes. 188 2, IV| severo.~ ~ «Signor Du Roy,» disse, «la prego di non accompagnarmi, 189 2, IV| un attimo di riflessione, disse: «Stavo penando a quel seguito 190 2, IV| cuore traboccante di gioia disse alla moglie, infilandosi 191 2, IV| angustiata.~ ~ La salutò, e lei disse subito:~ ~ «Quanta gente, 192 2, IV| voglio! Non voglio!»~ ~ Lui disse risoluto: «Le giuro che 193 2, V| È un bischero.»~ ~ Lei disse calma: «Il mio ministro 194 2, V| Se dovessi scegliere,» disse, «fra i tuoi adoratori, 195 2, V| poi, quand'ebbe finito, disse: «Trova che ci sia da modificar 196 2, V| mano al nostro giornalista, disse:~ ~ «Ci siamo capiti bene, 197 2, V| commedia è finita.»~ ~ Lei disse: «Come sei brutale! come 198 2, V| sull'angolo del caminetto e disse: «Ah, ti metti a piangere? 199 2, V| uno sforzo di volontà, e disse a strattoni, con un penoso 200 2, V| già prese.»~ ~ «Siediti,» disse Georges.~ ~ E si sedé anche 201 2, V| qualche cartella del prestito,»disse lei. «È a settantadue franchi 202 2, V| con occhi supplichevoli, e disse: «Ci ho pensato, topolino 203 2, V| l'indomani.~ ~ Georges disse ad un tratto: «Bisognerà 204 2, V| già?»~ ~ Poi, rassegnata, disse: «Va', tesoro, ma domani 205 2, V| camera.~ ~ Lui s'allontanò, e disse frettoloso: «Devo scappare, 206 2, V| se ce n'erano ancora.~ ~ Disse: «Su, siediti nella poltrona, 207 2, V| nel fuoco del camino. Poi disse: «Su, andiamo a letto.»~ ~ 208 2, V| asciugatisi gli occhi, disse: «Vado... vado là io... 209 2, V| fare.~ ~ «Vieni a letto,» disse.~ ~ Lei si spogliò svelta, 210 2, V| milione o due.»~ ~ Lui non disse più nulla. Lei spense la 211 2, VI| pensierosi.~ ~ Infine, Georges disse, come parlando tra sé e 212 2, VI| salendole dal petto al volto, e disse: «E perché mai avrebbe dovuto 213 2, VI| amicizia qualsiasi.»~ ~ Lei disse, con aria pensosa e indifferente:~ ~ « 214 2, VI| proprio per il testamento,» disse. «Strano che chiami te, 215 2, VI| Salutò, indicò due sedie, e disse rivolto a Madeleine: «Signora, 216 2, VI| consenso.»~ ~ Du Roy si alzò, e disse asciutto: «La prego di lasciarmi 217 2, VI| incertezza dell'imputato. Poi disse, calcando bene le parole:~ ~ « 218 2, VI| poi, fermatosi di nuovo, disse: «E allora spiegami perché 219 2, VI| andava ogni tanto ricamando e disse mentre sceglieva la lana:~ ~ « 220 2, VI| lungo senza rispondere, poi disse, incerto:~ ~ «La gente non 221 2, VI| ti regali un gioiello?» disse.~ ~ Lei mormorò distaccata:~ ~ « 222 2, VI| spettacolo.~ ~ «Se vuoi,» disse lui, «stasera andremo al 223 2, VI| meglio quelle immagini, e disse con un risolino:~ ~ «Ecco 224 2, VII| casa.»~ ~ Poi, dopo cena, disse a un tratto:~ ~ «Forse è 225 2, VII| pronta fra un quarto d'ora,» disse.~ ~ Lui si vestì brontolando, 226 2, VII| invidia.~ ~ Sua moglie gli disse: «Ma taci, e cerca piuttosto 227 2, VII| risvegliarsi: «Attento,» disse.~ ~ Spinse Georges attraverso 228 2, VII| lo chiamano divertirsi,» disse. «Fra poco si ballerà; poi 229 2, VII| preso da Du Roy: «Brindo,» disse, «alla rivalsa dello spirito 230 2, VII| facendo «no» col capo, disse:~ ~ «Oh, a tua moglie non 231 2, VII| Allora d'accordo,» disse lui; «noi saremo due amici, 232 2, VII| Dobbiamo tornare,» disse, «potresti prenderti una 233 2, VII| e con voce carezzevole disse: «Mi ascolti, mia cara piccina. 234 2, VII| cercando per il ballo.»~ ~ Lei disse: «Andiamo, Bel-Ami.»~ ~ 235 2, VII| Madeleine, sorridendo, gli disse senza nemmeno togliersi 236 2, VII| Impallidì un poco, poi sorrise e disse: «Avrei preferito una decina 237 2, VII| scritto in termini ambigui, disse a Madeleine:~ ~ «Stasera 238 2, VII| braccio:~ ~ «Mi ascolti,» disse sottovoce. «Io non le parlerò 239 2, VII| Ma vuoi saperne una?» disse ridendo. «Ieri ho trovato 240 2, VIII| un fornitore, e Georges disse a Suzanne: «Andiamo a dare 241 2, VIII| un tratto, sottovoce, lui disse: «Non è bello agir sott' 242 2, VIII| che le piglia?»~ ~ Lui disse, come se gli avessero strappato 243 2, VIII| cattivona!»~ ~ La fanciulla disse allora, seria:~ ~ «Lei è 244 2, VIII| si voltò di scatto, e le disse quasi sul viso: «Se fossi 245 2, VIII| Lei rimase incerta, poi disse: «No, non mi sento troppo 246 2, VIII| più troppo spesso. Lei gli disse: «To', stai ridiventando 247 2, VIII| Notre-Dame-de-Lorette.~ ~ Disse al vetturino: «Fermatevi 248 2, VIII| Du Roy lo salutò, e gli disse: «Come prevedevo, signor 249 2, VIII| prego...»~ ~ Il funzionario disse: «No, tocca a lei, signore. 250 2, VIII| Rue des Martyrs.~ ~ Du Roy disse: «Ho la pianta dell'appartamento. 251 2, VIII| per suonare i tre quarti, disse: «Andiamo.»~ ~ Salirono 252 2, VIII| Suonò.~ ~ Il commissario disse agli agenti: «Voi restate 253 2, VIII| Cosa volete?»~ ~ E Du Roy disse: «Sono io. È inutile che 254 2, VIII| qualche secondo.~ ~ Georges disse: «Se vi rifiutate d'aprire, 255 2, VIII| Madeleine negli occhi: «È lei,» disse, «la signora Claire-Madeleine 256 2, VIII| lei continuava a tacere, disse: «Visto che non vuol confessare, 257 2, VIII| collo e strozzarlo, gli disse a denti stretti: «Abbia 258 2, VIII| nome.»~ ~ L'uomo coricato disse allora: «Signor commissario, 259 2, VIII| rispose.~ ~ Il commissario disse: «Lei mi costringe ad arrestarla.»~ ~ 260 2, VIII| Poi, con voce vibrata, disse: «Questo bel tomo si chiama 261 2, VIII| separatili con le mani, disse: «Signori, voi dimenticate 262 2, VIII| un sorriso insolente gli disse:~ ~ «Perché se ne vuole 263 2, VIII| scrivere il trafiletto,» disse. «Devo farlo con discrezione. 264 2, VIII| circostanze: «Faccia pure,» disse. «Peggio per chi si ficca 265 2, IX| di qualche passo, lui le disse piano, rattenendo la voce: « 266 2, IX| terra, strapparsi i capelli. Disse ancora, inviperita:~ ~ « 267 2, IX| esser forte; e quando le disse: «Torneremo a Parigi domani, 268 2, X| con voce bassa e irritata disse:~ ~ «Stavi preparando il 269 2, X| con tutte e due le mani, disse: «Lei non la nominare! Te 270 2, X| porta, entrò in portineria e disse:~ ~ «La signora si trattiene 271 2, X| lo raggiunse.~ ~ «Bene,» disse. «L'avvenire è dei furbi.»~ ~