IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] foresta 8 forestale 2 foreste 1 forestier 216 forestier-duroy 1 forestiero 1 forfora 1 | Frequenza [« »] 231 ne 230 senza 221 delle 216 forestier 213 così 212 de 211 ho | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze forestier |
Parte, cap.
1 1, I| Esclamò ad alta voce: «Ma to', Forestier!» e allungato il passo gli 2 1, I| Duroy, del 6° ussari.»~ ~ Forestier tese entrambe le mani: « 3 1, I| un aspetto robusto!»~ ~ E Forestier, preso il braccio del vecchio 4 1, I| più di ventisett'anni.~ ~ Forestier domandò: «Dove te ne vai?»~ ~ 5 1, I| bello a Parigi?» domandò Forestier.~ ~ Duroy si strinse nelle 6 1, I| un centesimo di più.»~ ~ Forestier mormorò: «Capperi, non c' 7 1, I| franchi me li daranno.»~ ~ Forestier si fermò di botto: «Non 8 1, I| tornar tosto nell'ombra.~ ~ Forestier spinse i battenti, e disse: « 9 1, I| topi.~ ~ «Siediti,» disse Forestier, «torno fra cinque minuti.»~ ~ 10 1, I| restante degli uomini.~ ~ Forestier riapparve a braccetto d' 11 1, I| pienamente soddisfatta di sé.~ ~ Forestier gli disse: «Addio, caro 12 1, I| le scale stronfiando.~ ~ Forestier salutò sprofondandosi, e 13 1, I| seduti al tavolino del caffè, Forestier ordinò:~ ~ «Due birre», 14 1, I| ho un vestito adatto.»~ ~ Forestier rimase stupito: «Non hai 15 1, I| Che si fa?» domandò Forestier «Dicono che a Parigi, quand' 16 1, I| carrozze attendeva l'uscita.~ ~ Forestier s'avviò per entrare. Duroy 17 1, I| palco?»~ ~ «Certo, signor Forestier.»~ ~ Prese lo scontrino 18 1, I| capannelli s'aprivano davanti a Forestier, che procedeva svelto, da 19 1, I| uomini e di prostitute.~ ~ Forestier gli disse: «Osserva giù 20 1, I| dirò davvero di no.»~ ~ Forestier si voltò e, con un sorriso, 21 1, I| profumi delle bellezzone. Ma Forestier sudava, boccheggiava, tossiva.~ ~ « 22 1, I| Un'altra birra?» domandò Forestier.~ ~ «Sì, volentieri.»~ ~ 23 1, I| signore?» E alla risposta di Forestier: «Un bicchier d'acqua alla 24 1, I| granatine!»~ ~ Sorpreso, Forestier osservò: «Mica fai complimenti, 25 1, I| dondolando il deretano.~ ~ Forestier allora si mise a ridere: « 26 1, I| po'. È ancora presto.»~ ~ Forestier si alzò: «Bene. Allora, 27 1, II| II~ ~ ~ ~ «Il signor Forestier, per favore?»~ ~ «Al terzo 28 1, II| sorridendo? Poi si ricordò che Forestier era sposato; e al pensiero 29 1, II| salvo; e guardò la signora Forestier che non gli aveva levato 30 1, II| impiego nelle ferrovie. Ma Forestier m'ha dato una mezza speranza 31 1, II| gonnellino corto. La signora Forestier le mosse incontro di slancio:~ ~ « 32 1, II| cugina.»~ ~ La signora Forestier la baciò. Poi fece le presentazioni:~ ~ « 33 1, II| prendendo la mano della signora Forestier, depose un bacio sul polso. 34 1, II| donna.~ ~ A sua volta entrò Forestier, scusandosi del ritardo. 35 1, II| sparato della camicia.~ ~ Forestier, sorridente e composto, 36 1, II| sfoderò qualcuna delle sue. Forestier parlò del suo articolo per 37 1, II| sbirciava le portate.~ ~ Forestier colse la palla al balzo: « 38 1, II| intonazione.»~ ~ La signora Forestier avvolgeva Duroy d'un sorridente 39 1, II| vino di Johannisberg; e Forestier brindò rivolto a Walter: « 40 1, II| gli occhi della signora Forestier, ancora pieni di simpatia 41 1, II| Duroy?»~ ~ E la signora Forestier gli porse una tazzina colma, 42 1, II| intrattenuta con la signora Forestier, lo chiamò: «E così,» gli 43 1, II| ginocchia.~ ~ La signora Forestier s'avvicinò, e con un gridolino 44 1, II| senza espressione; quella di Forestier, grassa e tiepida. L'amico 45 1, III| le prime volte. Andrò da Forestier, che mi metterà in piedi 46 1, III| rimise a camminare pensando a Forestier. Quello si ch'era fortunato!~ ~ 47 1, III| fermò, un poco esitante. Forestier sorrideva malizioso:~ ~ « 48 1, III| No... non posso...»~ ~ Forestier gli mise le mani sulle spalle, 49 1, III| Oh, non temere!»~ ~ E Forestier se n'andò tutto frettoloso, 50 1, III| Chiedete alla signora Forestier se può ricevermi, e ditele 51 1, III| ero venuto per chiedere a Forestier d'aiutarmi.. per questa 52 1, III| Mi creda.»~ ~ La signora Forestier si alzò: «Sarà simpaticissimo 53 1, III| Transatlantica.»~ ~ La signora Forestier si diede una fregatina di 54 1, III| A bruciapelo la signora Forestier gli domandò:~ ~ «Che ne 55 1, III| suo marito?»~ ~ La signora Forestier alzò leggermente le spalle 56 1, III| scorgendo un uomo. La signora Forestier apparve per un attimo imbarazzata, 57 1, III| comunque, se c'è il mio amico Forestier.»~ ~ Fu introdotto in un 58 1, III| un vasto tavolo verde.~ ~ Forestier, in piedi davanti al camino, 59 1, III| dei redattori si rivolse a Forestier:~ ~ «Di', ne conosco uno 60 1, III| franchi. Mica caro.»~ ~ Forestier domandò: «E dove alloggia?»~ ~ 61 1, III| lì al loro posto. Appena Forestier apparve, la giovane signora 62 1, III| sottovoce, Duroy poté notare che Forestier dava del tu ad entrambe.~ ~ 63 1, III| stampe d'ogni genere.~ ~ Forestier strinse la mano ai cronisti 64 1, III| Devo darci un'occhiata, Forestier?»~ ~ Forestier s'affrettò 65 1, III| occhiata, Forestier?»~ ~ Forestier s'affrettò a rispondere :~ ~ « 66 1, III| indifferenza: «Quand'è così.»~ ~ Ma Forestier non lo lasciò cominciare 67 1, III| appuntato gli sguardi su Forestier, questi disse alla più giovane 68 1, III| Appena tornati in redazione, Forestier prese subito il suo bilbocchetto 69 1, III| alzarono per far da arbitri.~ ~ Forestier vinse con undici punti. 70 1, IV| si recò al giornale..~ ~ Forestier lo ricevette stando tutto 71 1, IV| spudoratamente miope.~ ~ Forestier gli chiese: «Di' un po', 72 1, IV| Rivolgendosi all'amico, Forestier aggiunse:~ ~ «L'hai portato 73 1, IV| pronto,» disse.~ ~ Allora Forestier, abbandonandosi all'indietro 74 1, IV| Fervacques. Infine fu il turno di Forestier: «Quanto a costui, può dirsi 75 1, IV| di lavoro con la signora Forestier, e la lusinga d'un lungo 76 1, IV| occupato da lui, sedeva adesso Forestier che stava scrivendo in veste 77 1, IV| niente, scusami.»~ ~ Ma Forestier, arrabbiandosi ancor di 78 1, IV| che ho osato venire...»~ ~ Forestier gli troncò la parola in 79 1, IV| cominciata dalla signora Forestier, ammucchiando particolari 80 1, IV| interessanti.~ ~ Sopraggiunse Forestier, tutt'affannato, frettoloso, 81 1, IV| venuto l'altra sera con Forestier, che m'aveva promesso d' 82 1, IV| L'avevo dato al suo amico Forestier perché lo leggesse; non 83 1, IV| tasca la sua prosa, udì Forestier soggiungere: «Oggi andrai 84 1, IV| che soltanto la mano di Forestier avrebbe potuto aiutarlo 85 1, V| adeguata al rango. Lo stesso Forestier, al quale si rendeva utile 86 1, V| pensato di andar dalla signora Forestier; ma il ricordo dell'ultimo 87 1, V| sentiva vicina la signora Forestier, con quel suo inamovibile 88 1, V| perché non si fa più vivo dai Forestier?»~ ~ «Oh, così,» rispose, « 89 1, V| nemmeno lui perché.~ ~ A Forestier non disse nulla di quella 90 1, V| una volta la settimana i Forestier m'invitano a cena, e io 91 1, V| quando, dicevo, invito i Forestier in trattoria, ma è malinconico 92 1, V| gremite di gente a tavola. Forestier entrò e gli strinse la mano 93 1, V| la salutava, la signora Forestier lo rimproverò molto di non 94 1, V| direttore di mensa presentò a Forestier la lista dei vini, la signora 95 1, V| bisboccia, una vera orgetta.»~ ~ Forestier, come se non avesse sentito, 96 1, V| un principe straniero.~ ~ Forestier rideva molto dell'avventura; 97 1, V| certezza del segreto.~ ~ Forestier, spaparacchiato sul sofà, 98 1, V| impossibile.»~ ~ La signora Forestier, che stava giocherellando 99 1, V| Caspita, che delizia!» esclamò Forestier. E si misero a mangiar lentamente, 100 1, V| assaporando.~ ~ La signora Forestier mormorò, con la sua solita 101 1, V| un risolino d'assenso.~ ~ Forestier si adagiò sul sofà, spalancò 102 1, V| sapeva di provocazione, la Forestier con un adorabile ritegno, 103 1, V| le uscivano di bocca.~ ~ Forestier, stravaccato sui cuscini, 104 1, V| inventata.~ ~ La signora Forestier adesso taceva, per prudenza, 105 1, V| accesero le sigarette, e Forestier, di schianto, prese a tossire.~ ~ 106 1, V| Strinsero la mano ai Forestier, e Duroy si trovò solo con 107 1, V| inoltre cento franchi a Forestier e trecento a Jacques Rival, 108 1, VI| si decise ad andare dai Forestier.~ ~ L'amico lo ricevette 109 1, VI| soltanto duecento ottanta.~ ~ Forestier, incredulo, domandò:~ ~ « 110 1, VI| In via... in via...»~ ~ Forestier si mise a ridere: «In via 111 1, VI| ne tornò a casa solo.~ ~ Forestier, malato, indebolito, sempre 112 1, VI| esplorativa alla signora Forestier.~ ~ La trovò che stava leggendo 113 1, VI| del resto?~ ~ La signora Forestier riprese: «Lei vizia la mia 114 1, VI| sentimenti!»~ ~ La signora Forestier si voltò verso di lui: « 115 1, VI| vuole lei.»~ ~ La signora Forestier sentì, nel tono, la sincerità 116 1, VI| certamente far quattrini.~ ~ Forestier, redattore politico, era 117 1, VI| consigliato da Saint-Potin.~ ~ Forestier, sempre più sofferente, 118 1, VI| ministro.~ ~ Poi giunsero i Forestier, lei in rosa, deliziosissima. 119 1, VI| conversazione. La signora Forestier lo chiamò: «Dica, signor 120 1, VI| Duroy domandò alla signora Forestier:~ ~ «Chi è, costei?»~ ~ « 121 1, VI| lei, «ci saranno anche i Forestier, sebbene non mi piaccia 122 1, VI| cuore.~ ~ Quando giunsero i Forestier, tutti rimasero impressionati 123 1, VI| indomani a far visita al Forestier, e li trovò che avevano 124 1, VI| presto!» Ma alla signora Forestier che lo aveva accompagnato 125 1, VI| una certa alterigia.~ ~ I Forestier partirono il giovedì sera.~ ~ ~ ~ 126 1, VIII| devotissima~ ~ Madeleine Forestier~ ~ ~ ~ Uno strano sentimento 127 1, VIII| fece voltare.~ ~ La signora Forestier gli tese entrambe le mani: « 128 1, VIII| esserle vicino.»~ ~ La signora Forestier esitò, poi disse: «Lei alloggerà 129 1, VIII| La seguì. La signora Forestier aprì una porta al primo 130 1, VIII| dove respira un tisico.~ ~ Forestier abbozzò un gesto lento e 131 1, VIII| rimasto zitto, la signora Forestier s'avvicinò alla finestra, 132 1, VIII| mare aperto.~ ~ La signora Forestier disse, indicandolo col dito: « 133 1, VIII| davvero formidabile.»~ ~ Forestier alzò il capo verso la moglie 134 1, VIII| amarognolo degli eucalipti.~ ~ Forestier beveva quell'aria con un 135 1, VIII| bisogna accendere il lume.»~ ~ Forestier domandò: «Che c'è di nuovo 136 1, VIII| di sangue.~ ~ La signora Forestier non si era mossa, sempre 137 1, VIII| appoggiata al vetro.~ ~ Forestier prese a parlare con voce 138 1, VIII| capiva adesso guardando Forestier. E un'angoscia mai provata, 139 1, VIII| giovane signora.~ ~ Irritato, Forestier domandò: «Be', non usa più 140 1, VIII| sul caminetto. La signora Forestier disse al marito: «Vuoi coricarti, 141 1, VIII| proposito di fuga. La signora Forestier avrebbe mangiato la foglia, 142 1, VIII| pensando che per veder Forestier ci sarebbe sempre stato 143 1, VIII| salir da lui.»~ ~ Salì. Forestier sembrava addormentato su 144 1, VIII| strada.»~ ~ Giunto il landò, Forestier scese facendo un gradino 145 1, VIII| d'Antibes, lungomare.~ ~ Forestier illustrava il paesaggio. 146 1, VIII| Antibes all'altro capo. E Forestier, preso da un'improvvisa 147 1, VIII| accovacciati sul mare.~ ~ Forestier si sforzava di riconoscere 148 1, VIII| fermò davanti alla porta.~ ~ Forestier voleva comprar due vasi 149 1, VIII| singulto, di rantolo.~ ~ Forestier soffocava, e ogni volta 150 1, VIII| dolorosa che la signora Forestier, spaventata, fece svegliare 151 1, VIII| fece chiamare la signora Forestier: «È in punto di morte. Il 152 1, VIII| dell'agonizzante, la signora Forestier uscì, e andò a sedersi con 153 1, VIII| distinsero la risposta di Forestier. Il vecchio sacerdote proseguì: « 154 1, VIII| silenzio. Forse stava parlando Forestier, con la sua voce ansante 155 1, VIII| essi risalirono insieme.~ ~ Forestier sembrava ancor più magro 156 1, VIII| ieri.»~ ~ Il respiro di Forestier era più rapido di quello 157 1, VIII| un'ora dopo. La signora Forestier non volle prender nulla. 158 1, VIII| appena in tempo per veder Forestier chiudere i suoi come due 159 1, VIII| tornò. Anche la signora Forestier prese qualcosa, poi si sistemarono 160 1, VIII| lì, il suo amico, Charles Forestier, che ancora ieri gli parlava! 161 1, VIII| cadavere.~ ~ Anche la signora Forestier, a capo chino, sembrava 162 1, VIII| ragazzo con un avvenire, un Forestier superiore? Aveva dei progetti, 163 1, VIII| Duroy sentì che il corpo di Forestier cominciava davvero a mandar 164 1, VIII| accortosi che la signora Forestier stava sonnecchiando anche 165 1, VIII| alla porta.~ ~ La signora Forestier propose a Duroy di fare 166 1, VIII| dalla stanchezza.~ ~ Charles Forestier fu sepolto l'indomani, senza 167 1, VIII| una e mezzo.~ ~ La signora Forestier l'aveva accompagnato alla 168 2, I| cambiare.»~ ~ La signora Forestier non era ancora tornata. 169 2, I| a trovarmi.~ ~ Madeleine Forestier~ ~ ~ ~ Nient'altro. L'aveva 170 2, I| stesso giorno. La signora Forestier gli porse le mani, sorridendo 171 2, I| con la signora Madeleine Forestier.»~ ~ Guardò il biglietto 172 2, I| necessario, disse: «Madeleine Forestier.»~ ~ La signora de Marelle 173 2, I| destino.~ ~ Quando la signora Forestier gli domandò: «Ha avvertito 174 2, I| che fui invitato a cena da Forestier, ricorda?), pensai: "Cribbio, 175 2, I| Come l'aveva conosciuto, Forestier?»~ ~ «Andiamo forse a Rouen 176 2, I| mansioni, anche lo stipendio di Forestier alla Vie Française.~ ~ Prima 177 2, I| franchi, che le aveva lasciato Forestier.~ ~ Madeleine tornò col 178 2, I| Madeleine tornò col pensiero a Forestier, e lo citò come esempio: « 179 2, I| per contatto, qualcosa di Forestier.~ ~ E andò alla finestra 180 2, II| definitivamente le mansioni di Forestier e darsi anima e corpo alla 181 2, II| troneggiavano i tre vasi comprati da Forestier al Golfo di Juan, la vigilia 182 2, II| continuare l'opera intrapresa da Forestier, al quale Laroche-Mathieu 183 2, II| chiamavan tutti quanti, ormai, Forestier.~ ~ Com'arrivava al giornale, 184 2, II| qualcuno pronto a fargli: «Di', Forestier.»~ ~ Lui faceva finta di 185 2, II| allora con più energia: «Ehi, Forestier.»~ ~ E qua e là s'udiva 186 2, II| altro: «Sì, c'è qualcosa di Forestier, ma d'un Forestier più sostanzioso, 187 2, II| qualcosa di Forestier, ma d'un Forestier più sostanzioso, più nervoso, 188 2, II| diceva: «Antica collezione Forestier & C., Forestier-Duroy, successore, 189 2, II| poeta di genio.~ ~ La parola Forestier gli straziava gli orecchi; 190 2, II| pronto ad ammettere che Forestier non sarebbe esistito senza 191 2, II| chiamar due o tre volte Forestier, si vendicava perseguitando 192 2, II| ricordi quando quel fesso di Forestier pretendeva di dimostrarci 193 2, II| il cuore. L'immagine di Forestier gli era ormai penetrata 194 2, II| mi piacerebbe sapere, se Forestier era veramente becco. Dio, 195 2, II| morto, geloso per conto di Forestier! geloso in uno strano e 196 2, II| tempo.»~ ~ La figura di Forestier gli attraversò la mente 197 2, III| trovano divertente chiamarmi Forestier. Io invece comincio a trovare 198 2, III| dopo. Nessuno lo chiamò Forestier.~ ~ A casa, sentì delle 199 2, III| Bel-Ami, ti chiama il signor Forestier.»~ ~ Du Roy avvampò, poi 200 2, III| vedi che sei più ingenuo di Forestier?»~ ~ Voleva pungerlo, e 201 2, III| Vuoi dire di quel becco di Forestier?»~ ~ Lei rimase male, e 202 2, III| confessato tu, l'altra sera, che Forestier era un cornuto?»~ ~ E aggiunse, 203 2, III| D'ora in poi, parlando di Forestier, non avrebbe dimenticato 204 2, III| il nome di «quel becco di Forestier».~ ~ Non lo faceva più in 205 2, IV| trovò una somiglianza con Forestier.~ ~ «Lei è della provincia?» 206 2, IV| impedircelo, ora che quel becco di Forestier è morto e sepolto.»~ ~ Lei 207 2, IV| matrimonio con Madeleine Forestier. Si perse in particolari, 208 2, VI| signora Claire-Madeleine Forestier. Tale primo testamento è 209 2, VI| fatto quand'era ancor vivo Forestier, era già a mio favore.»~ ~ 210 2, VI| attribuiva come amante. Forse Forestier non ci avrebbe fatto caso, 211 2, VII| rendendolo ridicolo. Pensò a Forestier. Forse già si diceva all' 212 2, VIII| rispedirò, costei, al fu Forestier.»~ ~ «Vuol divorziare?»~ ~ « 213 2, VIII| Bel becco, quel povero Forestier... Becco senza saperlo, 214 2, IX| aveva ripreso il cognome di Forestier, e dovendo i Walter partire 215 2, X| terribilmente a quelli di Forestier e di Du Roy. Sono d'un certo 216 2, X| Municipio per sposar Madeleine Forestier. Aveva fatto a meno della