IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gèo 1 geografia 1 geografica 1 georges 209 germi 1 germogli 1 gervex 1 | Frequenza [« »] 213 così 212 de 211 ho 209 georges 205 ha 201 io 201 sul | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze georges |
Parte, cap.
1 1, I| moneta da cinque franchi, Georges Duroy uscì di trattoria.~ ~ 2 1, I| Raggiunto il boulevard, Georges Duroy si fermò ancora una 3 1, I| riconosci?»~ ~ «No.»~ ~ «Georges Duroy, del 6° ussari.»~ ~ 4 1, II| il proprio inquilino. E Georges Duroy prese a salir le scale.~ ~ 5 1, II| fece le presentazioni:~ ~ «Georges Duroy, un caro compagno 6 1, II| atteggiate al sorriso.~ ~ Georges Duroy aprì la bocca e disse, 7 1, II| pomeriggio le ho parlato di Georges Duroy, pregandola di assumerlo 8 1, III| Giunto sul marciapiede, Georges Duroy rimase un attimo incerto, 9 1, III| amoroso tra il sottufficiale Georges Duroy e una spagnola della 10 1, III| in calce alla pagina:~ ~ «GEORGES DUROY».~ ~ Mentre lei continuava 11 1, III| compagno d'armi di Charles, Georges Duroy, futuro giornalista.»~ ~ 12 1, IV| IV~ ~ ~ ~ Georges Duroy dormì male, eccitato 13 1, IV| colonna, in grassetto: «Georges Duroy». C'era! che gioia!~ ~ 14 1, IV| Française, leggete l'articolo di Georges Duroy: Ricordi d'un cacciatore 15 1, IV| casa e di dare il suo nome, Georges Duroy, senza mancare ogni 16 1, IV| presentò all'ingresso:~ ~ «Sono Georges Duroy, redattore della Vie 17 1, V| Lo conosce il locale?»~ ~ Georges accettò felice, e lei proseguì: « 18 1, V| Appena fu salita in carrozza, Georges mormorò: «Martedì, alla 19 1, V| Alle cinque in punto Georges entrava dal portinaio d' 20 1, V| sulle spalle: «Ti prego, Georges,» gli disse lei. «Sarò così 21 1, V| disse più forte: «Ciao, Georges.»~ ~ Non rispose neppure 22 1, V| ferma davanti al teatro. Georges vi saltò dentro anche lui, 23 1, V| sportello saltò a terra.~ ~ Georges tentò di seguirla, ma lei 24 1, VI| VI~ ~ ~ ~ Georges Duroy, l'indomani, ebbe 25 1, VI| proposito d'un'informazione che Georges non gli aveva ancora procurato: « 26 1, VI| porse anche lei le mani.~ ~ Georges gliele baciò una dopo l' 27 1, VI| quale aveva scritto:~ ~ ~ ~ Georges Duroy~ ~prega umilmente 28 1, VI| ringraziava sentitamente il signor Georges Duroy», e lo avvertiva che « 29 1, VI| Walter pregano il signor Georges Duroy di voler gentilmente 30 1, VI| uno smagliante sorriso, e Georges strinse la mano ai due signori 31 1, VI| voglia fare strada.»~ ~ Georges riprese: «Si risposerà presto, 32 1, VI| sistemato con Walter.~ ~ Georges, prima d'andarsene, strinse 33 1, VII| agente del buon costume.»~ ~ Georges prese il giornale che il 34 1, VII| coraggio di firmarle.~ ~ Georges Duroy~ ~ ~ ~ A Walter e 35 1, VII| a battergli precipitoso, Georges rincasò per vestirsi, senza 36 1, VII| Siete pronti, signori?»~ ~ Georges gridò: «Sì!»~ ~ Allora la 37 1, VII| Française, bravo!»~ ~ La sera, Georges si mise in mostra nella 38 1, VIII| soffio d'aria nel cuore di Georges, un senso di liberazione, 39 1, VIII| ci è indispensabile.»~ ~ Georges Duroy parti per Cannes l' 40 1, VIII| singhiozzando sul lenzuolo. Georges, sorpreso e sgomento, si 41 1, VIII| che ci sarebbe voluto.~ ~ Georges e la giovane signora erano 42 1, VIII| pensierosi, e lo guardavano.~ ~ Georges, turbato dalla penombra, 43 1, VIII| sempre così breve e meschina. Georges già piegava la fronte sotto 44 1, VIII| perduta nei suoi pensieri. Georges si diceva: «Eppure c'è una 45 1, VIII| tacque. Lei non disse nulla. Georges balbettò: «Comunque, sa 46 1, VIII| nel cimitero di Cannes. E Georges Duroy decise di prendere 47 2, I| I~ ~ ~ ~ Georges Duroy aveva ripreso tutte 48 2, I| tornata. Indugiava a Cannes. Georges ricevette una sua lettera 49 2, I| Signora Duroy de Cantel.»~ ~ Georges rifletté un istante, poi 50 2, I| il matrimonio del figlio Georges du Roy de Cantel con la 51 2, I| addirittura Du Roy de Cantel, a Georges parve d'aver acquistato 52 2, I| Vedendo che se ne stava zitta, Georges aggiunse: «Non puoi immaginare 53 2, I| E per qual motivo?»~ ~ Georges le si sedette accanto, vicino 54 2, I| ripeté lei scotendosi.~ ~ Georges le pose la destra sulla 55 2, I| di scatto: «Ma insomma, Georges,» esclamò. «La smetta. Mica 56 2, I| Charles, se fosse vissuto.»~ ~ Georges, che cominciava a trovar 57 2, I| carrozza.~ ~ Tiravano dritto. Georges, ridendo, gridò: «Ciao, 58 2, I| dei mercanti di buoi.~ ~ Georges disse: «Ecco mia moglie.»~ ~ 59 2, I| ta dona a l'è rica?»~ ~ Georges rispose:~ ~ «Quarantamila 60 2, I| riverenza; poi, riconosciuto Georges, esclamò: «Gesù, se' minga 61 2, I| protagonisti, diceva, amici suoi. Georges, pur sapendole ormai a memoria, 62 2, I| caffè e il cicchetto.~ ~ Georges la raggiunse quasi subito: « 63 2, I| pronta per partire.~ ~ Quando Georges annunziò ai suoi che stava 64 2, II| suggerimento della moglie.~ ~ Georges domandò: «La signora è tornata?»~ ~ « 65 2, II| sempre fatto in passato.»~ ~ Georges mormorò: «Ah, benissimo.»~ ~ 66 2, II| Non terminò la frase, e Georges rispose:~ ~ «Sì, lo trovo 67 2, II| che seguiva il pensiero di Georges.~ ~ «Già... già...» mormorava 68 2, II| scriviamo,» fece lei.~ ~ Ma a Georges riusciva ogni volta difficile 69 2, II| loro articolo fu finito, Georges lo rilesse a voce alta, 70 2, II| articolo apparve a firma di Georges Du Roy de Cantel, e fece 71 2, II| amato e posseduto lui. E Georges cominciava a irritarsi perfino 72 2, II| annodato sulla fronte.»~ ~ Georges si strinse nelle spalle 73 2, II| senza interruzione.~ ~ Georges e Madeleine si divertivano 74 2, II| sottile e conturbante.~ ~ Georges e Madeleine si sentirono 75 2, II| ombra più misteriosa.~ ~ Georges mormorò: «Oh, mia piccola 76 2, II| risatine brevi, a scatti.~ ~ Georges aveva avvicinato le labbra 77 2, II| appena visibili nel buio.~ ~ Georges gridò al vetturino: «Torniamo 78 2, II| stremato dalla stanchezza.~ ~ Georges pensava: «Sarei un bello 79 2, II| gli si apriva davanti.~ ~ Georges e Madeleine si ritrovarono 80 2, II| della poesia, il pensiero di Georges continuava a sfociare in 81 2, III| Costei gli porse la mano; Georges gliela prese e la strinse 82 2, III| madre si alzò, e rivolta a Georges disse: «Conto dunque su 83 2, III| cose non si dà peso.»~ ~ Georges non capiva che intendesse 84 2, III| ha chiuso un occhio.»~ ~ Georges mormorò: «E così... lei... 85 2, III| si deve metter prima.»~ ~ Georges pensò: «E se fosse vero, 86 2, III| potremo rivederci?» domandò Georges. «Ma... ma in Rue de Constantinople.» « 87 2, III| una splendida giornata, Georges si recò dalla signora Walter 88 2, III| vedremo, vedremo,» rispose.~ ~ Georges si fece all'ingresso dell' 89 2, III| sotterraneo, molto carino.»~ ~ Georges lo conosceva bene, il camerone 90 2, III| per sfuggirgli subito. E Georges pensava: «Guarda guarda. 91 2, III| rimase male, e mormorò: «Oh, Georges!»~ ~ Con aria insolente 92 2, III| paura. Tentò di alzarsi, Georges la costrinse a restar seduta 93 2, III| carezze brusche e forti. Georges si alzò d'improvviso e cercò 94 2, III| freddina, un po' sulle sue. Georges si fece umile umile, discretissimo 95 2, III| La accompagno,» disse Georges.~ ~ Rifiutò. Lui insisté: « 96 2, III| bene... non sta bene...»~ ~ Georges finse di fare un grande 97 2, III| impossibile. Taccia!»~ ~ Georges le parlava a bassissima 98 2, III| Parigi.»~ ~ Come fu sola con Georges, lo strinse fra le braccia: « 99 2, IV| visitatore.~ ~ Qualcuno entrò. Georges si voltò di scatto. Era 100 2, IV| inginocchiatoio, s'inginocchiò.~ ~ Georges occupò l'inginocchiatoio 101 2, IV| violenza del suo sentimento.~ ~ Georges mormorò: «Mi dia la sua 102 2, IV| la mano dalla stretta di Georges e, di nuovo, si coprì la 103 2, IV| ad ascoltare il passo di Georges che s'affievoliva lontano, 104 2, IV| aveva rallentato, guardando Georges con evidente voglia d'attaccar 105 2, IV| Non me ne vorrà, vero?»~ ~ Georges rise: «Ma si figuri. Non 106 2, IV| portarci, al cocchiere?»~ ~ Georges rispose: «Non si preoccupi, 107 2, V| molto significativa.»~ ~ Georges, nervoso, rispose: «Ma lo 108 2, V| gli faresti piacere.»~ ~ Georges rispose: «Certo, come no. 109 2, V| così bello amare!»~ ~ A Georges tutte queste frasi, in quella 110 2, V| con mordace puntualità. Georges ne eccitava il brio, la 111 2, V| Lei indietreggiò: «Ma Georges, non è degno di te!...»~ ~ 112 2, V| prese.»~ ~ «Siediti,» disse Georges.~ ~ E si sedé anche lui 113 2, V| davvero un bel colpo,» fece Georges. «Quanto a quel porcaccione 114 2, V| approfittarne.~ ~ Poiché Georges esitava ancora, aggiunse: « 115 2, V| con occhi desolati: «Oh, Georges, non posso più nemmeno baciarti.»~ ~ 116 2, V| poco di più, l'indomani.~ ~ Georges disse ad un tratto: «Bisognerà 117 2, V| Addio,» gli fece.~ ~ Georges la prese fra le braccia 118 2, V| gli porse le labbra, che Georges sfiorò appena soggiungendo, 119 2, V| Poi aggiunse, guardando Georges con spensierata sensualità: « 120 2, V| sbottonare il panciotto di Georges.~ ~ D'un tratto si fermò, 121 2, V| solenne ceffone. E mentre Georges se ne stava lì stordito, 122 2, V| dimenticar perfino i guanti.~ ~ Georges, dopo aver cenato solo, 123 2, V| rincasò verso mezzanotte. Georges, svegliato all'improvviso, 124 2, V| perduto la conoscenza.»~ ~ Georges era soprappensiero, pieno 125 2, V| lenzuola, accanto a lui.~ ~ Georges riprese: «C'era nessun parente, 126 2, V| svegli e pensierosi.~ ~ Georges non aveva più voglia di 127 2, V| alle nostre spalle.»~ ~ Georges, che non riusciva a prender 128 2, VI| convenevoli.~ ~ Usciti, Georges Du Roy e sua moglie s'avviarono 129 2, VI| pensierosi.~ ~ Infine, Georges disse, come parlando tra 130 2, VI| Questa volta era arrossito Georges: «Dev'essere proprio per 131 2, VI| Vaudrec, in suo favore.»~ ~ Georges non seppe trattenersi dal 132 2, VI| guardava la punta dei piedi. Georges, nervoso, s'attorcigliava 133 2, VI| punto, entro sabato?»~ ~ Georges s'inchinò: «Senz'altro.»~ ~ 134 2, VI| avesse lasciato qualcosa?»~ ~ Georges se ne stava dritto davanti 135 2, VI| già a mio favore.»~ ~ 4~ ~ Georges s'era messo a passeggiar 136 2, VI| tranquilla: «E invece è così.»~ ~ Georges riprese a camminar su e 137 2, VI| naturalezza e serenità, che Georges rimase perplesso.~ ~ Rispose: « 138 2, VI| mia parte, se credi.»~ ~ Georges mormorò, colto a un tratto 139 2, VI| notarile, dato che non pioveva, Georges le propose d'andare a piedi 140 2, VI| differente su ogni anello.~ ~ Georges domandò: «Quanto, questo 141 2, VI| libero e lo prenotarono. Georges aggiunse: «E se cenassimo 142 2, VI| la mano.»~ ~ Andarono. A Georges, che temeva un poco il primo 143 2, VI| serata piacevolissima.~ ~ Georges e Madeleine rincasarono 144 2, VII| volte la settimana. A costui Georges faceva da segretario, da 145 2, VII| d'un secondo padrone.~ ~ Georges lo tollerava fremendo, come 146 2, VII| la colmò di complimenti. Georges lasciò allora la moglie 147 2, VII| un'ammirevole finezza.~ ~ Georges riconosceva personaggi famosi, 148 2, VII| Fa piacere vederla.»~ ~ Georges pensava: «Se fossi stato 149 2, VII| Attento,» disse.~ ~ Spinse Georges attraverso un gruppo di 150 2, VII| pubblica solennità,~ ~ A Georges, d'un tratto, parve di udire 151 2, VII| mondanità che si nota dovunque. Georges ne udì mormorare il nome: 152 2, VII| pretendente.~ ~ Qualcuno prese Georges a braccetto. Era Norbert 153 2, VII| così, per principio.»~ ~ Georges non lo ascoltava più. Cercava 154 2, VII| bernoccolo degli affari.»~ ~ Georges rispose: «Bah, un uomo in 155 2, VII| che cammina sulle acque. Georges si offrì di accompagnarla. 156 2, VII| salottino Luigi XVI.~ ~ Georges mormorò: «Un colloquio galante.»~ ~ 157 2, VII| subito una voce mormorò: «Georges!»~ ~ Era la signora Walter, 158 2, VII| nude sull'abito nero di Georges, e mormorò:~ ~ «Son disposta 159 2, VII| mi farai quest'affronto, Georges?»~ ~ Lui prese il pacchetto 160 2, VII| Lei s'aspettava che Georges saltasse di gioia, e si 161 2, VII| parole staccate, il che a Georges fece ancor più piacere della 162 2, VII| Ma venga a trovarmi, Georges. Vede bene che non le do 163 2, VII| impressionante!»~ ~ Volle che Georges si mettesse, in piedi, accanto 164 2, VIII| andarono spesso dai Walter. Georges anzi vi pranzava ogni momento, 165 2, VIII| notevoli prerogative.~ ~ Georges e Suzanne vivevano in una 166 2, VIII| parlare con un fornitore, e Georges disse a Suzanne: «Andiamo 167 2, VIII| listava le loro scaglie.~ ~ Georges e Suzanne vedevano i propri 168 2, VIII| giornalista se n'era andato.~ ~ Georges rincasò molto calmo, e domandò 169 2, VIII| borghese, noto nel quartiere. Georges entrò nella sala comune, 170 2, VIII| disposizione, signore.»~ ~ Georges riprese: «Lei ha facoltà 171 2, VIII| stavano aspettandoli, dato che Georges aveva avvertito che avrebbero 172 2, VIII| venti minuti. Ma quando Georges vide che stavano per suonare 173 2, VIII| Aspettarono. Dopo due o tre minuti Georges tirò di nuovo il pomo del 174 2, VIII| capo a qualche secondo.~ ~ Georges disse: «Se vi rifiutate 175 2, VIII| fuori dal legno, e per poco Georges non cadde addosso a Madeleine 176 2, VIII| mano.~ ~ «È lei,» esclamò Georges. «Li abbiamo presi.»~ ~ 177 2, VIII| di dirmi il suo nome!»~ ~ Georges, in preda a una collera 178 2, VIII| puntando l'indice sul petto di Georges, dove si scorgeva come un 179 2, VIII| Sulla soglia della camera, Georges si fermò per cedergli il 180 2, VIII| discrezione. Un'ora dopo, Georges Du Roy entrava nella redazione 181 2, VIII| quel pericolo pubblico.»~ ~ Georges posò il cappello su una 182 2, VIII| trattar coi guanti.»~ ~ Georges riprese: «Eccomi libero... 183 2, VIII| lontano, il volpone!»~ ~ Georges si alzò: «Vado a scrivere 184 2, IX| renderlo interessante.»~ ~ Georges, pallidissimo, guardava 185 2, IX| di ripartire per Parigi, Georges propose di fare un giretto 186 2, IX| con calma il paesaggio.~ ~ Georges e Suzanne si tennero indietro. 187 2, IX| rifare la medesima strada.~ ~ Georges non parlava più. Pensava. 188 2, IX| tentarono di trattener Georges a cena. Ma lui rifiutò e 189 2, IX| mamma soprattutto!»~ ~ Georges era sulle spine e fremeva 190 2, IX| Eccomi qua, dove andiamo?»~ ~ Georges le aveva messo un braccio, 191 2, IX| una strada dopo l'altra. Georges prese una mano della fanciulla 192 2, IX| labbra le saliva la parola «Georges».~ ~ D'improvviso pensò 193 2, IX| quello stesso istante, forse, Georges stava possedendo sua figlia. 194 2, IX| cose strane, spaventose. Georges e Suzanne continuavano a 195 2, IX| di dimestichezza amorosa. Georges aveva giudicato abile rispettarla. 196 2, IX| arazzi meravigliosi.~ ~ Georges, vestito con un giubbotto 197 2, X| Constantinople, giacché Georges Du Roy e Clotilde de Marelle, 198 2, X| sposi Suzanne Walter?»~ ~ Georges annuì mellifluo, e aggiunse:~ ~ « 199 2, X| tu, sei pericoloso!»~ ~ Georges riprese a sorridere:~ ~ « 200 2, X| costringerla a sposarti?...»~ ~ Georges l'afferrò per le spalle, 201 2, X| sei andato a letto!»~ ~ Georges la lasciò, e le mollò in 202 2, X| stampo del nostro amico Georges, che ha fatto conoscenza 203 2, X| triboli.~ ~ Poi comparve Georges Du Roy con una vecchia gentildonna 204 2, X| alla porta il sole.~ ~ Ora Georges era inginocchiato accanto 205 2, X| consacrare il trionfo del barone Georges Du Roy.~ ~ Bel-Ami, in ginocchio 206 2, X| sfilata degli intervenuti. Georges, fuor di sé dalla gioia, 207 2, X| i suoi occhioni vivaci. Georges pensava: «Che amante deliziosa, 208 2, X| intervenuti se n'andarono. Georges riprese il braccio di Suzanne 209 2, X| apposta per lui, per lui Georges Du Roy. La popolazione di