Parte, cap.

  1   1,     I|            Dove te ne vai?»~ ~ Duroy rispose: «Da nessuna parte, sto
  2   1,     I|             dal botteghino.» L'altro rispose, gonfiando le penne:~ ~ «
  3   1,     I|              stregato il tuo amicorispose lei. «È proprio un bel ragazzo.
  4   1,     I|         Fremente di cupidigia, Duroy rispose brutalmente:~ ~ «Sì, ma
  5   1,    II|            poco la padronanza di sé, rispose:~ ~ «Soltanto da pochi mesi,
  6   1,    II|           Lei conosce l'Algeria?»~ ~ Rispose: «Sì, ci sono stato ventotto
  7   1,    II|              qualsiasi nuovo venuto. Rispose asciutto:~ ~ «Certo, ottimo
  8   1,    II|              con garbato distacco, e rispose, grave:~ ~ «Mio marito ha
  9   1,   III|            per favore?»~ ~ L'usciere rispose: «Il signor direttore è
 10   1,   III|          cimelio?»~ ~ Il giornalista rispose: «Ce l'ha uno che vende
 11   1,   III|             c'è da fare?»~ ~ L'altro rispose:~ ~ «Per oggi non ho da
 12   1,    IV|   dimenticato il giornale!»~ ~ Duroy rispose: «Lo tenga pure, l'ho già
 13   1,    IV|             già calcolato l'effetto, rispose forte:~ ~ «Ah si? Sai quanto
 14   1,    IV|           aveva mai letto Balzac, ma rispose arciconvinto: «Orco, se
 15   1,    IV|             Saint-Potin?»~ ~ L'altro rispose con semplicità:~ ~ «No,
 16   1,    IV|          dell'amico.~ ~ Il domestico rispose:~ ~ «Veramente, il signore
 17   1,     V|          servetta spettinata che gli rispose, allacciandosi la cuffia: «
 18   1,     V|         compagni. Vero?»~ ~ «Certo,» rispose lui, con un sorriso che
 19   1,     V|           Forestier?»~ ~ «Oh, così,» rispose, «Ho avuto molto da fare.
 20   1,     V|           cerimoniosi della bambina, rispose:~ ~ «Benissimo, madamigella,
 21   1,     V|       giocarci.»~ ~ «Che m'importarispose lui. «Io giuoco dappertutto.
 22   1,     V|           sta bene?»~ ~ La domestica rispose: «Certo, signore, come tutti
 23   1,     V|                   Con un sorriso lei rispose: «Sì», e scomparve.~ ~ Sbrigate
 24   1,     V|        sbraitare, quel moccioso?»~ ~ Rispose la voce stridula ed esasperata
 25   1,     V|            Ma è già pagato, tesororispose lei con semplicità.~ ~ «
 26   1,     V|        spendere qualcosa per lei.~ ~ Rispose: «Ma sicuro, cara, dove
 27   1,     V|      Lathuile?» le domandò.~ ~ «Oh,» rispose lei, «è troppo per bene.
 28   1,     V|             bisogna cogliere a volo, rispose: «Un amico... Un amico,»
 29   1,     V|            crucciarmi per questo.» E rispose sorridendo: «Ma certo, tesoro.»~ ~
 30   1,     V|              solite scappatelle.»~ ~ Rispose immediatamente: «Cenare
 31   1,     V|         apposta per passeggiare.»~ ~ Rispose immusonito: «Perché uscire?
 32   1,     V|             sgarbatezza esaspera.~ ~ Rispose sdegnosa, con fredda collera:~ ~ «
 33   1,     V|       rabbonita, ma non placata, lei rispose:~ ~ «Son faccende che non
 34   1,     V|            perdonato.»~ ~ «Sia,» gli rispose lei freddamente. «Ma che
 35   1,     V|         orecchio.~ ~ Con dignità, le rispose: «Tu sei molto buona, tesoruccio
 36   1,     V|               Ciao, Georges.»~ ~ Non rispose neppure questa volta. Allora
 37   1,     V|            s'ha da andare, maestrorispose: «Va' un po' dove vuoi.»~ ~
 38   1,    VI|          Marelle l'altra settimanarispose lei sorridendo, «e ho saputo
 39   1,    VI|              sorriso indifferente, e rispose tranquilla:~ ~ «Oh, può
 40   1,    VI|       preferenze?»~ ~ Senza esitare, rispose: «Vede, in queste faccende
 41   1,    VI|            perché mai?»~ ~ «Perché,» rispose lui, «in ogni cosa bado
 42   1,    VI|             è?»~ ~ La signora Walter rispose: «Uno dei nostri redattori,
 43   1,    VI|              dimenticare gli amicirispose lei, continuando a guardarlo
 44   1,    VI|            un poco il ginocchio. Gli rispose una lieve pressione. Allora
 45   1,    VI|    accompagna un pezzetto?»~ ~ Duroy rispose: «Con piacere, caro maestro.»~ ~
 46   1,    VI|          colto.»~ ~ Il vecchio poeta rispose: «Lei trova?»~ ~ Il nostro
 47   1,    VI|           caro maestro.»~ ~ Il poeta rispose: «Lo sono sempre, ragazzo
 48   1,    VI|                   Norbert de Varenne rispose: «No, lei oggi non può capirmi,
 49   1,    VI|            il giornalista?»~ ~ Duroy rispose: «Soltanto da qualche mese.»~ ~ «
 50   1,    VI|                La signora de Marelle rispose: «Certo. Penso anzi che
 51   1,    VI|           premurosamente.~ ~ L'altro rispose al saluto con cortesia,
 52   1,   VII|     scorgendo Saint-Potin.~ ~ Questi rispose; «V'ho portato il signore,
 53   1,   VII|             Il nostro giovanotto non rispose nulla. Il direttore proseguì: «
 54   1,   VII|         nostro avversario.»~ ~ Duroy rispose macchinalmente: «La ringrazio.»~ ~
 55   1,   VII|         ferito?»~ ~ «No, non credorispose a vanvera.~ ~ Anche Langremont,
 56   1,   VII|              rifletté un attimo, poi rispose:~ ~ «No, non voglio.»~ ~
 57   1,  VIII|             valigia dov'è?»~ ~ Duroy rispose: «L'ho lasciata alla stazione,
 58   1,  VIII|                   Stai attento,» gli rispose, «è tardi, il sole è sotto,
 59   1,  VIII|           sconsolata insofferenza, e rispose: «Lo puoi veder da te.»~ ~
 60   1,  VIII|             vagliato bene ogni cosa, rispose: «Sì, è meglio... tutto
 61   1,  VIII|       tornare a Parigi?»~ ~ «Oh no,» rispose lei, «verrò giù appena sarà
 62   1,  VIII|        stanca.»~ ~ «Più che stancarispose, «mi sento molto abbattuta...»~ ~
 63   1,  VIII|            sia viziata.»~ ~ «Oh sì,» rispose lei. «Me n'ero accorta anch'
 64   1,  VIII|             giorno.»~ ~ «Sì, certo,» rispose lei. «Il falegname sarà
 65   2,     I|             cosa m'avesse ordinatorispose lui, «l'avrei fatta.»~ ~
 66   2,     I|               Ci ho pensato spessorispose lui con semplicità. «Ma
 67   2,     I|           aria dell'intenditore, lui rispose subito:~ ~ «No, non va.
 68   2,     I|          certe felici disgrazie, lui rispose:~ ~ «C'è che mi sposo.»~ ~
 69   2,     I|           avvertito la de Marelle?», rispose tranquillo: «Ma certo...»~ ~
 70   2,     I|            Rouen per parlar di lui?» rispose lei con provocante ironia.~ ~
 71   2,     I|             trovar lunga la lezione, rispose:~ ~ «Credevo che a Rouen
 72   2,     I|             Questa è grossa!»~ ~ Lui rispose:~ ~ «È così. Mica ho pratica
 73   2,     I|           altra con foga febbrile, e rispose:~ ~ «Ti adoro, mia piccola
 74   2,     I|           opera comica.»~ ~ «Lo sorispose lei, «me l'hai già detto
 75   2,     I|                 Il nostro giovanotto rispose: «E como no! son propi mi,
 76   2,     I|            basà minga?»~ ~ Il figlio rispose: «Perdiana!»~ ~ E Madeleine,
 77   2,     I|              a l'è rica?»~ ~ Georges rispose:~ ~ «Quarantamila franchi.»~ ~
 78   2,     I|            minga ti el fiol?»~ ~ Lui rispose allegro: «Propi mi, ma'
 79   2,     I|          siamo?» domandò lei.~ ~ Lui rispose:~ ~ «Nella foresta.»~ ~ «
 80   2,     I|            baffi: «Ciao Geo!»~ ~ Lui rispose: «Ciao, Made.»~ ~ E le passò
 81   2,    II|         posto i fiori:~ ~ «Sì e no,» rispose lei. «È il mio vecchio amico
 82   2,    II|          terminò la frase, e Georges rispose:~ ~ «Sì, lo trovo molto
 83   2,    II|         sguardo acceso.~ ~ Madeleine rispose: «Prima lei, maestro, che
 84   2,    II|                   La giovane signora rispose divertita: «Già, non ci
 85   2,    II|            ne sentì lusingata, e non rispose nulla.~ ~ Lui non si perdonò
 86   2,    II|         fette?»~ ~ Rise anche lei, e rispose: «Eh, viveva con l'incubo
 87   2,    II|           Lei stette allo scherzo, e rispose: «No, portava un madras
 88   2,    II|            bosco c'è Sévres.»~ ~ Lui rispose: «Oh, nella foresta del
 89   2,    II|            qui, con Charles?»~ ~ Lei rispose: «Ma certo, spesso.»~ ~
 90   2,    II|          parola da mezz'ora.»~ ~ Lui rispose, con un sorriso sarcastico: «
 91   2,    II|             tormentarmi per te.» Poi rispose: «Ma certo, tesoro.»~ ~
 92   2,   III|            Chi c'è?»~ ~ Il domestico rispose: «La signora Walter e la
 93   2,   III|             amo ancora.»~ ~ Clotilde rispose alla stretta.~ ~ Lui domandò: «
 94   2,   III|          buona salute?»~ ~ «Sicurorispose disinvolta. «E lei, Bel-Ami?»~ ~
 95   2,   III|          prossimo, alle due.»~ ~ Lui rispose: «Sì, conti pure su di me,
 96   2,   III|                    Ma via, andiamorispose lui, incredulo.~ ~ «Ma sì,
 97   2,   III|            non si  peso?»~ ~ «Oh,» rispose lei, da donna convinta e
 98   2,   III|          meglio che di Rose.»~ ~ Lui rispose, arricciandosi i baffi: «
 99   2,   III|          Duroy?»~ ~ «Bene, piccolarispose lui.~ ~ Ed entrò in salotto,
100   2,   III|           pensato a lei!»~ ~ «E io?» rispose Clotilde.~ ~ Si sedettero.
101   2,   III|         proprio quel che ci voleva,» rispose lei candidamente. «Ma anche
102   2,   III|              Be', vedremo, vedremorispose.~ ~ Georges si fece all'
103   2,   III|        panche.»~ ~ La signora Walter rispose, esitando:~ ~ «Vorrei che
104   2,   III|              bisogno di lei.»~ ~ Lui rispose: «Obbedisco... e con piacere,
105   2,   III|                La signora Walter non rispose. Era un poco stanca, e il
106   2,   III|        collera. Invece lui sorrise e rispose:~ ~ «Vuoi dire di quel becco
107   2,   III|             Vie Française.~ ~ Du Roy rispose: «Benissimo. Penserò io
108   2,   III|             la propria disinvoltura. Rispose:~ ~ «E perché ha scelto
109   2,   III|             tuoi invitati?»~ ~ «Sì,» rispose lei. «Soltanto la signora
110   2,   III|          asso così i suoi invitatirispose lei.~ ~ Lui sorrise: «Bah,
111   2,   III|          grande sforzo di volontà, e rispose contenendo la voce: «Guardi,
112   2,   III|         aveva abbandonato la mano, e rispose col fiato mozzo: «No, non
113   2,   III|           diavolo sei stato?»~ ~ Lui rispose a bassa voce: «Fino al telegrafo,
114   2,   III|        gelosa?»~ ~ La signora Du Roy rispose lentamente:~ ~ «No, appena
115   2,   III|        camerettadisse lei.~ ~ Lui rispose: «No davvero.»~ ~ Ma stava
116   2,    IV|            come se non udisse nulla. Rispose di fra le dita: «Sono pazza
117   2,    IV|         vederla, domani?»~ ~ Lei non rispose. Pareva un corpo inanimato,
118   2,    IV|         della Preghiera.~ ~ «Vuole,» rispose lui, «che ci vediamo domani
119   2,    IV|             dica cosa devo fare.»~ ~ Rispose: «Confesso ogni sabato dalle
120   2,    IV|            questa chiesa?»~ ~ Du Roy rispose: «Non lo so proprio, mi
121   2,    IV|              rifletté un attimo, poi rispose: «Ho quello che fa al caso
122   2,    IV|       articoli molto ad hoc.»~ ~ Lui rispose, sedendosi davanti alla
123   2,    IV|            al cocchiere?»~ ~ Georges rispose: «Non si preoccupi, sa dove
124   2,    IV|                  Lui,  per , non rispose nulla. Sorrideva sotto i
125   2,    IV|          siamo?» domandò lei.~ ~ Lui rispose: «Scenda ed entri in questo
126   2,     V| significativa.»~ ~ Georges, nervoso, rispose: «Ma lo so meglio di te,
127   2,     V|           nemmeno a me fa la corterispose lei pacatamente. «Fa la
128   2,     V|         faresti piacere.»~ ~ Georges rispose: «Certo, come no. Ci andrò
129   2,     V|              no.»~ ~ L'uomo di Stato rispose: «Proprio così.»~ ~ Poi
130   2,     V|              proprio sicura?»~ ~ Lei rispose baldanzosa: «Oh, certo!»~ ~ «
131   2,     V|          prestarti qualcosa.»~ ~ Lui rispose bruscamente, quasi duramente: «
132   2,     V|              E va bene, accetto,» le rispose. «Faccio a mezzo con te.
133   2,     V|            nemmeno baciarti.»~ ~ Lui rispose: «No, oggi no. Ho un po'
134   2,     V|           Domani alle sette.»~ ~ Lui rispose: «Domani alle sette.»~ ~
135   2,     V|            anch'io voglio scendererispose lui.~ ~ Rideva, si divertiva
136   2,     V|             sentito male.»~ ~ L'uomo rispose: «Il signor conte è gravissimo.
137   2,     V|              mi aspettare...»~ ~ Lui rispose: «Va bene, vai.»~ ~ Si strinsero
138   2,     V|           Come l'hai saputo?»~ ~ Lui rispose:~ ~ «Permetti che non te
139   2,    VI|  capofamiglia.»~ ~ Lei  per  non rispose, poi, dopo un attimo di
140   2,    VI|              sorrideva, s'inchinò, e rispose cortese: «Capisco lo scrupolo
141   2,    VI|              puoi accettare.»~ ~ Lei rispose con indifferenza:~ ~ «E
142   2,    VI|              Non può essere.»~ ~ Lei rispose tranquilla: «E invece è
143   2,    VI|         Georges rimase perplesso.~ ~ Rispose: «Non importa, non possiamo
144   2,    VI|      testamento è esplicito.»~ ~ Lui rispose: «Oh, è molto semplice.
145   2,    VI|          firmato da Vaudrec.»~ ~ Lui rispose incollerito: «Ma abbiamo
146   2,    VI|          franchi, d'accordo?»~ ~ Lei rispose, sprezzante: «No, dagli
147   2,    VI|     braccialetto?»~ ~ Il gioielliere rispose: «Tremila franchi, signore.»~ ~ «
148   2,    VI|           rimase soprappensiero, poi rispose: «No, signore, non posso.»~ ~
149   2,   VII|        marcio a non voler andare, le rispose:~ ~ «Ma non mi romper le
150   2,   VII|          divertiremo come matti.»~ ~ Rispose, continuando a inseguire
151   2,   VII|              È troppo ricca.»~ ~ Gli rispose: «Ma anche lei è ricco,
152   2,   VII|            elegante e carina. Du Roy rispose: «In cambio del favore che
153   2,   VII|            degli affari.»~ ~ Georges rispose: «Bah, un uomo in gamba,
154   2,   VII|              si parla di te.»~ ~ Non rispose. L'inimicizia di quella
155   2,   VII|        scandalo qui, subito!»~ ~ Lui rispose altezzoso:~ ~ «Sta bene.
156   2,   VII|            dunque uccidermi?»~ ~ Lui rispose tranquillo:~ ~ «Ti prego,
157   2,   VII|            maturandogli nella mente. Rispose:~ ~ «Cara, l'amore non è
158   2,   VII|             quest'altro?»~ ~ Suzanne rispose maliziosa:~ ~ «È un nuovo
159   2,   VII|            di tutto, adesso.»~ ~ Lui rispose calmo: «Costui non fa che
160   2,   VII|            domandò Madeleine.~ ~ Lei rispose mesta: «Sì e no. Non ho
161   2,   VII|           unghie nella carne.~ ~ Lui rispose calmo: «D'accordo. Non se
162   2,  VIII|               mi sposerebbe?»~ ~ Lei rispose, sincera:~ ~ «Sì, Bel-Ami,
163   2,  VIII|       Preferisco restar qui.»~ ~ Lui rispose: «Fa' come vuoi. Nessuno
164   2,  VIII|                Il pubblico ufficiale rispose: «Aprite, in nome della
165   2,  VIII|            facendo, qua?»~ ~ Lei non rispose.~ ~ Il funzionario ripeté: «
166   2,  VIII|                Il pubblico ufficiale rispose: «A me, signore, soltanto
167   2,  VIII|               signore?»~ ~ Costui le rispose, serio: «Il meno che mi
168   2,  VIII|         dirmi chi è?»~ ~ L'altro non rispose.~ ~ Il commissario disse: «
169   2,  VIII|         signore è il suo amante?»~ ~ Rispose cinicamente: «Non lo nego,
170   2,  VIII|          signore.»~ ~ Il commissario rispose: «Prima lei.»~ ~ Allora
171   2,    IX|        Parigi, e la Francia.»~ ~ Lei rispose: «Provi allora a chieder
172   2,    IX|           commettere una pazzia?»~ ~ Rispose risoluta:~ ~ «Sì.»~ ~ «Una
173   2,    IX|            Quando mi rapirà?»~ ~ Lui rispose, con un soffio di voce: «
174   2,    IX|        sarebbero accorti, adesso!~ ~ Rispose: «È troppo tardi per prendere
175   2,    IX|            cara piccina!»~ ~ Suzanne rispose con voce molle di pianto: «
176   2,    IX|            Sei ammattito?»~ ~ Walter rispose triste «È inutile urlare,
177   2,    IX|              alzò, tirò su il lume e rispose:~ ~ «Sei una scema come
178   2,    IX|          invio in collegio. E Walter rispose a una lunga lettera di Du
179   2,     X|              piagnisteo?»~ ~ Lei non rispose. Allora lui rimase  ritto
180   2,     X|             era per nulla invidioso, rispose:~ ~ «Buon per lui. Ora s'
181   2,     X|                   Norbert de Varenne rispose: «Può sposarsi in chiesa
182   2,     X|               signor Du Roy.»~ ~ Lui rispose allegro: «A presto, signora.»~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License