Parte, cap.

  1   1,     I|         innato in ogni bravuomo di casa.~ ~ Svoltò verso la Madeleine
  2   1,     I|           fossi maggiordomo in una casa dove va a cena tutta Parigi.
  3   1,     I|      arrangiati, ma vieni a cena a casa mia, domani alle sette e
  4   1,     I|           ancora? Io me ne torno a casa, ne ho abbastanza.»~ ~ L'
  5   1,    II|     supponeva.~ ~ Non disponendo a casa che dello specchietto da
  6   1,    II|          parlava come si parla, in casa, degli avvenimenti letti
  7   1,   III|             di avere anche lui una casa come quella dei ricchi,
  8   1,   III|        come quella dei ricchi, una casa pulita, piena di tappeti.
  9   1,   III|      scrivere s'accorse d'avere in casa soltanto una busta di carta
 10   1,   III|            leghe appena dalla loro casa. La rivedeva col pensiero,
 11   1,   III|       avrebbero voluto tenerselo a casa. Ma era lui, adesso, a nutrire
 12   1,   III|       restar sempre , d'essere a casa sua.~ ~ Ma, silenziosamente,
 13   1,    IV|         gusto di farsele mandare a casa e di dare il suo nome, Georges
 14   1,    IV|       Trionfo dell'Étoile, tornò a casa a piedi, passo passo, prendendo
 15   1,    IV|       dieci passate quando suonò a casa dell'amico.~ ~ Il domestico
 16   1,    IV|     giornale alle tre.»~ ~ Tornò a casa a passo svelto, bofonchiando
 17   1,    IV|           gente. Ce ne torneremo a casa presto, ti va?»~ ~ ~ Dormì
 18   1,    IV|           catastrofe.~ ~ Tornato a casa, si buttò sul letto vestito
 19   1,     V|            alle tre sono sempre in casa,» gli aveva detto costei.~ ~
 20   1,     V|       cuffia: «Sì, la signora è in casa, ma non so se è già alzata.»~ ~
 21   1,     V|           donna che ama la propria casa. Quattro poveri quadri che
 22   1,     V|     stupiva; e mormorò:~ ~ «Ma una casa non è mica fatta per giocarci.»~ ~ «
 23   1,     V|         ogni tanto. Aver gente per casa non mi piace, eppoi non
 24   1,     V|           dal male.~ ~ «Torniamo a casadisse.~ ~ La signora de
 25   1,     V|      accompagni fino al portone di casa?»~ ~ «Certamente. Sarei
 26   1,     V|             lei sussurrò: «Verrò a casa sua uno di questi giorni,
 27   1,     V|           al viso: «Veramente... a casa mia... vede... è un luogo
 28   1,     V|        Vengo a trovar lei, mica la casa.»~ ~ Allora lui insisté
 29   1,     V|       treni.~ ~ L'indomani tornò a casa presto, con un pacco di
 30   1,     V|            semplicissimo, cambierò casa.»~ ~ «Già, ma s'andrà per
 31   1,     V|            e lui la riaccompagnò a casa.~ ~ Cominciò allora tutta
 32   1,     V|           scordato il borsellino a casa, e devo andare a cena al
 33   1,     V|           Clotilde volle tornare a casa a piedi, con la scusa che
 34   1,     V|      teneramente.~ ~ Duroy tornò a casa a passo svelto, chiedendosi
 35   1,     V|        molti inviti a pranzo fuori casa, uno dietro l'altro.~ ~
 36   1,    VI|            faccia, e se ne tornò a casa solo.~ ~ Forestier, malato,
 37   1,    VI|         come l'hanno battezzato in casa.»~ ~ I modi urbani della
 38   1,    VI|     simpatia per entrare in quella casa?~ ~ Così un giorno si alzò
 39   1,    VI|           lo avvertiva che «era in casa tutti i sabati».~ ~ Le si
 40   1,    VI|            apriva sia al padron di casa sia all'inquilino, e con
 41   1,    VI|           lo sguardo la padrona di casa: «Signora, mi sono permesso...»~ ~
 42   1,    VI|       immancabilmente a scrivere a casa, per essere più tranquillo,
 43   1,    VI|          il nostro giovanotto fu a casa, pensò: «Devo cambiare alloggio,
 44   1,    VI|           mi vedesse stasera nella casa dove sono invitato, povero
 45   1,    VI|     Laroche-Mathieu, mio vicino di casa, mi riaccompagna sempre
 46   1,    VI|            orribile; il deserto in casa, presso il focolare, la
 47   1,    VI|            non dev'essere allegra, casa sua. Non vorrei proprio
 48   1,    VI|         che di solito opponeva, in casa sua, alle espansioni. Poi
 49   1,    VI|            troppo ricever gente in casa.»~ ~ Fino al lunedì Duroy
 50   1,   VII|             Sì, e vengo proprio da casa della Aubert. Esiste realmente,
 51   1,   VII|           quello ci ha rispediti a casa senza dar ragione a nessuno.
 52   1,   VII|     sarebbero andati a prenderlo a casa in landò, l'indomani mattina
 53   1,   VII|        Alle nove di sera era già a casa, dopo aver cenato con Boisrenard
 54   1,  VIII|            al Golfo di Juan.~ ~ La casa era piccola, bassa, di stile
 55   1,  VIII|            che lusso, qui, per una casa di campagna. Ma dove diavolo
 56   1,  VIII|           vetri scomparve, e nella casa sonora d'echi s'udì il trillo
 57   1,  VIII|            donna giovane in quella casa. Perciò bisognava affrettarsi,
 58   1,  VIII|     Insomma, una volta le dissi, a casa sua, che il mio più bel
 59   2,     I|           diventato un omino tutto casa più di mio marito. Quasi
 60   2,     I|                Ma appena tornato a casa, il pensiero della signora
 61   2,     I|         fino a quando non avrò una casa mia. Sapessi!... Ci sono
 62   2,     I|      invitato nessuno, tornarono a casa per far le valige dopo una
 63   2,     I|   calzerotti: «Staremo malissimo a casa mia, malissimodisse. «
 64   2,     I|             ben sapendo ch'era una casa di contadini, di poveri
 65   2,    II|           primo ingresso in quella casa.~ ~ Avendo dimenticato la
 66   2,    II|        disinvolto, come se fosse a casa sua. Dopo aver baciato galantemente
 67   2,    II|          sentiva nel suo in quella casa, fra quella nuova coppia
 68   2,    II|            pasti, costei tornava a casa in ritardo, affannata, accesa
 69   2,    II|           a lui, via!~ ~ Tornato a casa, l'ossessione non cessava.
 70   2,    II|         cinghiali; e, qua e , la casa d'una guardia forestale.»~ ~
 71   2,    II|          venne voglia di tornare a casa, un desiderio pieno di nervosismo
 72   2,    II|          vetture che riportavano a casa, verso il sospirato letto,
 73   2,    II|        Tortoni, prima di tornare a casa?»~ ~ La guardò con la coda
 74   2,   III|          lo chiamò Forestier.~ ~ A casa, sentì delle voci femminili
 75   2,   III|          con aria di gente ch'è di casa fra gli schermitori in tenuta
 76   2,   III|            marito per attirarsi in casa, di buona o di cattiva voglia,
 77   2,   III|         misteriosa m'ha sospinto a casa sua, non so perché, senza
 78   2,   III|           l'indomani.~ ~ Tornato a casa alla solita ora, disse alla
 79   2,   III|             Costei volle tornare a casa presto.~ ~ «La accompagno,»
 80   2,   III|          vivere senza vederla. O a casa sua o altrove, io devo vederla,
 81   2,   III|    aspetterò davanti al portone di casa sua... come un povero...
 82   2,   III|     Riconducete il signor Du Roy a casa sua.»~ ~ Appena entrato,
 83   2,    IV|       attimo. Devo tornar subito a casa, si inginocchi vicino a
 84   2,    IV|           donna ch'è pratica della casa. Aveva il volto nascosto
 85   2,    IV|           ancor più smarrita che a casa. Non riusciva più a pregare,
 86   2,    IV|          presentarsi più da solo a casa mia. Non la riceverei. Addio.»~ ~
 87   2,    IV|  Complimenti.»~ ~ E Du Roy tornò a casa per cenare, felice della
 88   2,    IV|              Ma dove siamo?»~ ~ «A casa mia. Nel mio appartamento
 89   2,     V|         faceva quasi da padrone in casa Du Roy. Vi capitava in qualsiasi
 90   2,     V|           smise di frequentarne la casa, di rispondere alle sue
 91   2,     V|           giornale, sul portone di casa, sulla strada dove sperava
 92   2,     V| spiattellerò chiaro e tondo che in casa sua non ci metterò più piede.»~ ~
 93   2,     V|         Madeleine. E s'avviò verso casa.~ ~ Giunto in Rue Drouot
 94   2,     V|       presto.~ ~ Al portiere della casa dove abitava il conte de
 95   2,     V|       carrozza e si fece portare a casa.~ ~ Sua moglie era già tornata.
 96   2,    VI|      fianco a fianco per tornare a casa. Tacevano, pensierosi.~ ~
 97   2,    VI|          quando voleva. Era come a casa sua, da noi, proprio come
 98   2,    VI|             da noi, proprio come a casa sua. T'amava come un padre,
 99   2,    VI|     dovrebbe essere.»~ ~ Tornati a casa, il domestico consegnò una
100   2,    VI|   sorridere.~ ~ Appena rientrati a casa, Du Roy chiuse bruscamente
101   2,   VII|            franchi e se lo portò a casa, bloccando di colpo, dall'
102   2,   VII|       sequestrato un'opera d'arte. Casa sua sarebbe rimasta aperta
103   2,   VII|         Bisognava, intanto, che in casa sua entrassero tutti quegli
104   2,   VII|          convocarli ad ammirare in casa sua un quadro cristiano.~ ~
105   2,   VII|       questo capolavoro resterà in casa mia, sotto i miei occhi,
106   2,   VII|         miei occhi, per sempre: in casa di Walter, l'ebreo.»~ ~
107   2,   VII|         Laroche regnava sovrano in casa Du Roy, dove aveva preso
108   2,   VII|         avrebbe più messo piede in casa di quello sporco giudeo.~ ~
109   2,   VII|          scatole. Io me ne resto a casa.»~ ~ Poi, dopo cena, disse
110   2,   VII|        preoccuparsi dei padroni di casa.~ ~ Quando scorse Du Roy,
111   2,   VII|          non metto il naso fuor di casa.»~ ~ Lei riprese, seria: «
112   2,   VII|       passare in rassegna tutta la casa. È incredibile quanto gli
113   2,   VII|        sale dove la folla, come in casa sua, aumentava ondeggiando,
114   2,   VII|           moglie così, che rendeva casa sua sempre un tantino equivoca,
115   2,   VII|       soltanto un amico, tornerò a casa tua come un tempo. Te la
116   2,   VII|         metter più piede in quella casa.»~ ~ Lui si limitò a mormorare: «
117   2,  VIII|         che preferiva restarsene a casa.~ ~ Aveva scelto il venerdì
118   2,  VIII|        stavano e si divertivano in casa. Più d'una volta, dietro
119   2,  VIII|       erano diventati intimi nella casa, e come tali godevano di
120   2,  VIII|            Padrone aveva portato a casa Du Roy per far colazione
121   2,  VIII|           fu davanti ai portone di casa sua, non staccò più gli
122   2,  VIII|      signor Guilbert de Lorme è in casa, vero?»~ ~ «Sì, signore.»~ ~
123   2,  VIII|           lei, signore. Io sono in casa mia.»~ ~ L'altro, allora,
124   2,  VIII|         Quando furono davanti alla casa indicata, erano appena le
125   2,  VIII|        vecchia serratura di quella casa ammobiliata cedette. Le
126   2,  VIII|     facendo qua? La trovo fuori di casa, discinta in un appartamentino
127   2,  VIII|         sicurezza. Qui son quasi a casa mia.»~ ~ Poi chiuse la porta
128   2,    IX|  chiuderebbe in faccia la porta di casa sua; mi caccerebbero dal
129   2,    IX|        ascolti. Stasera, tornata a casa, andrà prima dalla mamma,
130   2,    IX|            rifiutò e se ne tornò a casa.~ ~ Dopo aver mangiato un
131   2,     X|        momento. Dica al padrone  casa che disdico l'appartamento
132   2,     X|           assidui frequentatori di casa sua.»~ ~ Rival sentenziò:~ ~ «
133   2,     X|          caro, lei che va spesso a casa del Padrone, è vero che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License