Parte, cap.

  1   1,     I|       ricordi, e ripetendo a bassa voce: «Dove l'ho conosciuto,
  2   1,     I|          d'ussaro. Esclamò ad alta voce: «Ma to', Forestier!» e
  3   1,     I|     vecchio compagno d'armi e, con voce cordiale e amichevole, gli
  4   1,     I|            anche lei, e le disse a voce abbastanza alta da poter
  5   1,     I|            l'amica e ordinando con voce squillante: «Cameriere,
  6   1,     I|   cogitabondo di chi pensa ad alta voce: «Lo dobbiamo sempre a loro
  7   1,    II|         lasciando trasparire nella voce la considerazione in cui
  8   1,    II|         capelli, e mormorò a bassa voce, come gli capitava spesso
  9   1,    II|           e mormorò, abbassando la voce: «So.»~ ~ Il campanello
 10   1,    II|         domestico annunziò ad alta voce: «Signora, la tavola è servita.»~ ~
 11   1,    II|            dal suono della propria voce, come se l'udisse per la
 12   1,    II|          Walter mormorò con la sua voce posata: «Lei, coi suoi ricordi,
 13   1,    II|   possedeva un certo fascino nella voce, molta grazia nello sguardo
 14   1,    II|         sul braccio, abbassando la voce, prese a parlargli di piccolezze
 15   1,   III|         imbarazzata, poi disse con voce naturale, anche se una lieve
 16   1,   III|       giovane delle tre donne, con voce abbastanza alta da poter
 17   1,    IV|       esclamando più volte ad alta voce: «Molto bene, molto bene»,
 18   1,    IV|   caposezione, infine, domandò con voce esitante:~ ~ «Com'ha detto?»~ ~ «
 19   1,    IV|          Finché, d'improvviso, con voce chiara, fece: «Le chiedo
 20   1,    IV|          che aveva cominciato. Con voce annoiata e distante, quasi
 21   1,     V|      signora de Marelle abbassò la voce: «Ho un gran progetto, sa;
 22   1,     V|           disprezzo, poi disse con voce decisa: «Mio marito non
 23   1,     V|          un pudore nel tono, nella voce, nel sorriso, nei modi,
 24   1,     V|        portone si aprì, chiese con voce tremante: «Quando la rivedrò?»~ ~
 25   1,     V|        rivedrò?»~ ~ Con un filo di voce che si udiva appena: «Venga
 26   1,     V|          strilli d'un bambino. Una voce furibonda, una voce d'uomo,
 27   1,     V|            Una voce furibonda, una voce d'uomo, urlò: «Ma cos'ha
 28   1,     V|           moccioso?»~ ~ Rispose la voce stridula ed esasperata d'
 29   1,     V|           lei riprese a bassissima voce, col tono misterioso di
 30   1,     V|            tasche, Duroy disse con voce brusca: «Foucart, mi sono
 31   1,     V|          ferita dal tono della sua voce.~ ~ «Ma che ti piglia?»
 32   1,     V|             e costei, a bassissima voce, l'aveva salutato strizzando
 33   1,     V|       smozzicando le frasi, con la voce rotta dall'affanno: «Ah,
 34   1,     V|           vetturino dicendogli con voce vibrante: «Tenete... ecco
 35   1,    VI|         notizia, far circolare una voce, influenzare il pubblico
 36   1,    VI|            smentire in modo che la voce venga invece confermata,
 37   1,    VI|      acrobazie, e ripeteva ad alta voce, andando su e giù fra il
 38   1,    VI|  rappresentanti del paese. A bassa voce, presso il caminetto, rimase
 39   1,    VI|        avendo udito alle spalle la voce della signora de Marelle,
 40   1,    VI|          Poi aggiunse a bassissima voce: «È il momento di comprare
 41   1,    VI|         sentì dire da lei, ad alta voce. «Non mi riconosce?»~ ~
 42   1,    VI|     Norbert de Varenne parlava con voce nitida, ma in sordina, una
 43   1,    VI|         nitida, ma in sordina, una voce che avrebbe destato echi
 44   1,    VI|          affanno, pensando ad alta voce, quasi dimentico che qualcuno
 45   1,    VI|       risvolti del cappotto, e con voce lenta aggiunse: «Mediti
 46   1,    VI|           qualche istante, poi con voce stanca e rassegnata fece: «
 47   1,    VI|             Infine esclamò ad alta voce: «Massa d'ipocriti», e cercò
 48   1,   VII|           è stata arrestata. È una voce priva di fondamento.»~ ~
 49   1,   VII|         morale!~ ~ Esclamò ad alta voce: «Cristo, se aveva ragione!»~ ~
 50   1,   VII| congratularsi. Poi esclamò ad alta voce, come si fa quando s'ha
 51   1,   VII|          ancora una volta, ad alta voce: «Che mostro!»~ ~ E rimase
 52   1,   VII|    Sussultò al suono della propria voce; e si guardò intorno.~ ~
 53   1,   VII|       signori?" lei risponderà con voce robusta: "Sì." Al comando: "
 54   1,   VII|         Rival, e gli disse a bassa voce, soddisfatto:~ ~ «Tutto
 55   1,   VII|          sparerò.»~ ~ Echeggiò una voce nel gran silenzio intorno,
 56   1,   VII|         gran silenzio intorno, una voce che sembrava giungere da
 57   1,   VII|           Sì!»~ ~ Allora la stessa voce comandò: «Fuoco!»~ ~ Non
 58   1,  VIII|        della poltrona, e disse con voce bassa, sibilante, stizzita: «
 59   1,  VIII|      Forestier prese a parlare con voce rotta, affannosa, straziante: «
 60   1,  VIII|            esitò a lungo, poi, con voce lenta, dopo aver vagliato
 61   1,  VIII|         prete che stava parlando a voce piuttosto alta, essendo
 62   1,  VIII|     parlando Forestier, con la sua voce ansante e afona.~ ~ Poi,
 63   1,  VIII|            mormorò allora, a bassa voce: «Mi stia bene a sentire,
 64   1,  VIII|      lentamente le parole, a bassa voce, seria. «Ho già riflettuto....
 65   2,     I|     sorriso di lei, nel tono della voce, nelle parole stesse una
 66   2,     I|         presto,» disse lei.~ ~ Con voce piana ma risoluta, e con
 67   2,     I|                 Parlava con la sua voce dolce, velata, suasiva,
 68   2,     I|        dolce, velata, suasiva, una voce che carezzava l'orecchio
 69   2,     I|            fiera, e domandò con la voce belante delle donne che
 70   2,     I|        mormorò lei, con un tono di voce come per dire: «Bisognerà
 71   2,     I|          di me per questo!»~ ~ Con voce di collegiale che sta balbettando
 72   2,     I|         Lui mormorò con un filo di voce: «T'amerò tanto tanto, piccola
 73   2,     I|           dalla dolcezza di quella voce, la giovane signora sentì
 74   2,    II|          un orecchio, a bassissima voce.~ ~ Ogni tanto restava incerta,
 75   2,    II|       finito, Georges lo rilesse a voce alta, declamandolo. Lo giudicarono
 76   2,    II|         lettere nel casellario. La voce ripeteva allora con più
 77   2,    II|                Aveva detto ciò con voce strana, tanfo strana che
 78   2,   III|            Dalla scala echeggiò la voce di Jacques Rival: «Si comincia,
 79   2,   III|     falsetto, dominando con la sua voce il brusio delle conversazioni: «
 80   2,   III|        durante il tragitto.~ ~ Una voce potente gridò: «Qui dentro
 81   2,   III|          andiamocene.»~ ~ Un'altra voce propose: «La questua!»~ ~
 82   2,   III|            a chiacchierare ad alta voce. L'idea del ballo organizzato
 83   2,   III|       labbra e molta serietà nella voce.~ ~ Lei se ne stava  stupita,
 84   2,   III|         lui.~ ~ Poi, abbassando la voce, soggiunse «O meglio, perché
 85   2,   III|            e rispose contenendo la voce: «Guardi, guardi come mi
 86   2,   III|            le parlava a bassissima voce, in un orecchio, avendo
 87   2,   III|                Lui rispose a bassa voce: «Fino al telegrafo, per
 88   2,    IV|          la mano e mormorò a bassa voce: «Dispongo soltanto d'un
 89   2,    IV|       lacrime.»~ ~ Lei mormorò con voce rotta, quasi con un gemito: «
 90   2,    IV|           sofferenza atroce e, con voce scossa dai singulti, disse: «
 91   2,    IV|           a letto. Allora lei, con voce incrinata dall'emozione: «
 92   2,     V|       davvero ad Orano, come corre voce. La cosa sarebbe molto significativa.»~ ~
 93   2,     V|       Cercò di render più ferma la voce con uno sforzo di volontà,
 94   2,     V|      perbacco.»~ ~ Lei mormorò con voce implorante: «Ascolta, puoi
 95   2,     V|         Dormi?»~ ~ «No.»~ ~ La sua voce era molle di pianto, e tremolante.
 96   2,    VI|            soffiò sul viso a bassa voce:~ ~ «Su, confessa che sei
 97   2,    VI|           natura da un uomo che la voce pubblica già le attribuiva
 98   2,    VI|          si mise a pensare ad alta voce, parlando per sua moglie
 99   2,    VI|          punta d'irritazione nella voce: «Va bene. Ho capito. Non
100   2,   VII|          paese annesso.~ ~ Correva voce che due ministri ci avessero
101   2,   VII|     prendere per un braccio, e una voce giovane, una voce gioiosa
102   2,   VII|            e una voce giovane, una voce gioiosa gli mormorò in un
103   2,   VII|         tratto, parve di udire una voce che diceva: «È Laroche con
104   2,   VII|      Parlavano tra di loro a bassa voce, confidenzialmente e scambiandosi
105   2,   VII|                 Poi soggiunse, con voce melliflua: «Oh, badi, mica
106   2,   VII|         folla.~ ~ Quasi subito una voce mormorò: «Georges!»~ ~ Era
107   2,   VII|          rimastagli accanto, e con voce carezzevole disse: «Mi ascolti,
108   2,   VII|         signora Walter replicò con voce ferma, con voce vibrante
109   2,   VII|        replicò con voce ferma, con voce vibrante di segreta esaltazione: «
110   2,  VIII|          si sparse ad un tratto la voce del matrimonio delle due
111   2,  VIII|           uno dei pannelli.~ ~ Una voce, una voce femminile, sforzandosi
112   2,  VIII|         pannelli.~ ~ Una voce, una voce femminile, sforzandosi di
113   2,  VIII|           nome della legge.»~ ~ La voce ripeté: «Chi siete?»~ ~ «
114   2,  VIII|           forzare la porta.»~ ~ La voce riprese: «Cosa volete?»~ ~
115   2,  VIII|    presente?»~ ~ Lei articolò, con voce strozzata:~ ~ «Sì, signore.»~ ~ «
116   2,  VIII|         Posso eccome.»~ ~ Poi, con voce vibrata, disse: «Questo
117   2,    IX|         disse piano, rattenendo la voce: «Suzanne, io l'adoro. Io
118   2,    IX|          rispose, con un soffio di voce: «Ma... stasera... stanotte.»~ ~
119   2,    IX|                Suzanne rispose con voce molle di pianto: «Penso
120   2,     X|         gli occhi in faccia, e con voce bassa e irritata disse:~ ~ «
121   2,     X|     qualcuno parlare quasi ad alta voce. La gente s'indicava personaggi
122   2,     X|     annunziò l'ingresso con la sua voce metallica.~ ~ Lei avanzava
123   2,     X|         aveva detto con un filo di voce a Du Roy, che riapparsole
124   2,     X|          azzurro del cielo. La sua voce vibrante riempiva tutta
125   2,     X|         donna, del suono della sua voce, del sapore delle sue labbra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License