IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oca 4 occasione 15 occasioni 3 occhi 120 occhiali 5 occhialuto 1 occhiata 18 | Frequenza [« »] 122 erano 122 prima 120 moglie 120 occhi 120 sono 119 sulla 118 suoi | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze occhi |
Parte, cap.
1 1, I| spumeggiargli sul labbro, due occhi azzurri, limpidi, bucati 2 1, I| folla, frugando con gli occhi.~ ~ Non tardò a scorgerle, 3 1, II| non gli aveva levato gli occhi di dosso.~ ~ Costei indossava 4 1, II| alle Folies-Bergère. Aveva occhi grigi, d'un grigio venato 5 1, II| bocca. Posava ogni tanto gli occhi sulla vicina di tavola, 6 1, II| donne gli tenevan tutte gli occhi addosso. La signora Walter 7 1, II| Duroy incontrò di nuovo gli occhi della signora Forestier, 8 1, II| non staccava un attimo gli occhi da quelli della sua vicina.~ ~ 9 1, II| signorina?»~ ~ La bimba alzò gli occhi su di lui, piena di meraviglia. 10 1, III| rossi, fissi, sembravan gli occhi di un mostro; e altri se 11 1, III| al palmo della mano, gli occhi fissi sul foglio bianco 12 1, III| tavola, e guardandolo negli occhi: «Su,» lo esortò; «racconti 13 1, III| fuori, e strabuzzava gli occhi bovini mordicchiandosi i 14 1, III| guardandosi nel bianco degli occhi, e Duroy tolse subito il 15 1, III| gli si levava dinanzi agli occhi.~ ~ Capì ch'era stato proprio 16 1, III| fumava un sigaro con gli occhi chiusi.~ ~ Si sentiva, lì 17 1, IV| biglietti da visita sotto gli occhi dei passanti, pronta consegna, 18 1, IV| Ma com'ebbe sotto gli occhi il gran foglio bianco, tutto 19 1, IV| Lei lo fissò negli occhi, fiutando la bugia con l' 20 1, V| suo corpo rimastagli negli occhi, il profumo del suo animo 21 1, V| ma con le lacrime agli occhi.~ ~ Rimasti soli, la signora 22 1, V| trascuratezza, che saltava agli occhi, dell'appartamento da lei 23 1, V| soprappensiero; e con gli occhi abbassati sulla tavola sorrideva 24 1, V| platonica.»~ ~ Tutti, con gli occhi lustri, ebbero un risolino 25 1, V| le ballavano davanti agli occhi, e passò il foglietto a 26 1, V| avesse visto brillare gli occhi ogni volta che un raggio 27 1, V| Rimasero silenziosi, gli occhi negli occhi, le dita scottanti 28 1, V| silenziosi, gli occhi negli occhi, le dita scottanti intrecciate 29 1, V| data, balbettando con gli occhi lustri, stringendole e tormentandole 30 1, V| piombo, lo guardò fisso negli occhi, poi gli domandò, mentre 31 1, V| Lo supplicava con gli occhi, con le labbra, con tutta 32 1, V| morto.»~ ~ E abbassò gli occhi, colta da sincera mestizia.~ ~ 33 1, V| uno scatto di rabbia e gli occhi pieni di lacrime gli sfuggì 34 1, V| guardandolo nel bianco degli occhi per cercar di leggervi la 35 1, V| baffi, sulla bocca, sugli occhi, volle a tutti i costi che 36 1, V| ronzava intorno a loro con occhi incattiviti e parole scottanti 37 1, V| una guardia!»~ ~ Con gli occhi che facevan fiamme e il 38 1, VI| deve star sempre con gli occhi aperti, e sempre in guardia, 39 1, VI| Marelle e, guardandola negli occhi, le chiese: «Posso riaccompagnarla, 40 1, VI| centimetri quadrati, un naso, due occhi, una fronte, delle guance 41 1, VI| Quindi, alzando gli occhi al firmamento dove brillava 42 1, VI| che abbia già messo gli occhi addosso a qualcuno... a 43 1, VII| spense il lume e chiuse gli occhi.~ ~ Sentiva un gran caldo, 44 1, VII| visto in faccia. I suoi occhi gli parvero enormi; era 45 1, VIII| vedo sempre davanti agli occhi. Vorrei una forma antica, 46 1, VIII| rimase fino all'alba con gli occhi aperti, seduto sul letto.~ ~ 47 1, VIII| qualcosa d'orrendo, e i suoi occhi sbarrati rispecchiavano 48 1, VIII| stesse accadendo. Aprì gli occhi appena in tempo per veder 49 1, VIII| riusciva a distoglier gli occhi e la mente. Eccolo lì, il 50 1, VIII| pressoché simili, con due occhi, un naso, una bocca, un 51 1, VIII| Entrambi posaron subito gli occhi sul volto del defunto, quasi 52 1, VIII| chiudendo di nuovo gli occhi: «Cribbio, però si sta meglio 53 2, I| rimasero a guardarsi negli occhi.~ ~ «Com'è stato buono,» 54 2, I| guardandolo in fondo agli occhi: «Ne ha già parlato, del 55 2, I| Lui aveva abbassato gli occhi per preparare l'esordio. 56 2, I| gonfiarsi lenti lenti negli occhi attoniti della sua amante, 57 2, I| formando senza tregua nei suoi occhi, cadevano, si formavano 58 2, I| verso di lui, lo guardò con occhi molli di pianto, occhi disperati, 59 2, I| con occhi molli di pianto, occhi disperati, così affascinanti 60 2, I| una punta di malizia negli occhi, sempre illuminati dal sorriso.~ ~ 61 2, I| guancia contro guancia, gli occhi fissi nel buio del finestrino 62 2, I| Caspita, è una festa degli occhi!»~ ~ Madeleine accorse, 63 2, I| una punta di malizia negli occhi:~ ~ «Ca la se po' basà minga?»~ ~ 64 2, I| tempo ricadutegli sotto gli occhi, inezie, il segno lasciato 65 2, II| talmente da accender nei loro occhi come la luce di un'improvvisa 66 2, II| stessi. Si guardarono negli occhi, pieni l'un per l'altro 67 2, II| che brillavano come tanti occhi nella notte del Bois.~ ~ 68 2, II| le braccia conserte, gli occhi al cielo, l'animo troppo 69 2, III| faccino da miniatura, due occhi di smalto grigiazzurri che 70 2, III| sedettero. Si sorridevano, gli occhi negli occhi, con una gran 71 2, III| sorridevano, gli occhi negli occhi, con una gran voglia di 72 2, III| signora, alta e con due occhi molto grandi, gli ricordò 73 2, III| passare quasi inosservata agli occhi degli uomini galanti. Non 74 2, III| Lei aveva abbassato gli occhi: «No, non siamo ancora intimi 75 2, III| a bocca aperta e con gli occhi sgranati. E non certo per 76 2, III| destra, di scatto, con gli occhi chiusi per non vederlo più.~ ~ 77 2, III| fresca,» pensava. Poi i suoi occhi si posavano sulla moglie, 78 2, IV| dalle vetrate, blandiva gli occhi.~ ~ Du Roy trovò che si 79 2, IV| al cielo.~ ~ Chiudeva gli occhi, con rabbia, per non veder 80 2, IV| baffi e l'azzurro degli occhi.~ ~ E adesso, in quella 81 2, IV| baciava con foga il collo, gli occhi, le labbra, senza che lei 82 2, V| tasca, s'asciugò brusca gli occhi. Cercò di render più ferma 83 2, V| disponibile.»~ ~ Lei lo guardò con occhi supplichevoli, e disse: « 84 2, V| brava.»~ ~ Lei lo guardò con occhi desolati: «Oh, Georges, 85 2, V| compatimento, e le baciò gli occhi freddamente.~ ~ Senonchè 86 2, V| volta: «Di già?»~ ~ E con occhi supplichevoli indicava la 87 2, V| leggendo una lettera. Alzò gli occhi, e per tre volte di seguito 88 2, V| angoscia e, asciugatisi gli occhi, disse: «Vado... vado là 89 2, V| rassegnato, e chiusi gli occhi finì con l'addormentarsi.~ ~ ~ ~ 90 2, VI| qualcosa, in trasparenza, negli occhi di lui, come per carpirvi 91 2, VI| qualche istante, con gli occhi negli occhi, sforzandosi 92 2, VI| istante, con gli occhi negli occhi, sforzandosi di spingersi 93 2, VII| in casa mia, sotto i miei occhi, per sempre: in casa di 94 2, VII| bizzarri mostri cinesi con occhi sporgenti e con scaglie 95 2, VII| scambiandosi sorrisi, gli occhi negli occhi.~ ~ Ebbe l'impressione 96 2, VII| sorrisi, gli occhi negli occhi.~ ~ Ebbe l'impressione che 97 2, VII| di non poter posare gli occhi su nulla senza vederti davanti 98 2, VII| grazioso tranello per gli occhi.~ ~ «È in lutto?» domandò 99 2, VII| sempre la sua immagine negli occhi, nel cuore, nel sangue, 100 2, VII| Guardatene il volto, gli occhi, com'è semplice e soprannaturale 101 2, VIII| sua, non staccò più gli occhi da quello. Dopo dieci minuti 102 2, VIII| guardando Madeleine negli occhi: «È lei,» disse, «la signora 103 2, VIII| e strabuzzava un paio d'occhi spaventatissimi. I baffetti 104 2, VIII| smargiassa le faceva brillare gli occhi, e arrotolato un pezzetto 105 2, VIII| guardava Du Roy con due occhi spaventati, pensando: «Cavolo, 106 2, VIII| modo, di dubbia onestà agli occhi di tutti. M'aveva accalappiato 107 2, VIII| giocando, le ho tenuto gli occhi addosso, a quella mascalzona.»~ ~ 108 2, IX| piuttosto maturo, fissava con occhi di triglia Rose, con la 109 2, IX| scorgere qualche lacrima negli occhi di lei.~ ~ Domandò, terrorizzato: « 110 2, IX| della preghiera, alzò gli occhi verso il Salvatore, e fu 111 2, IX| guardandola. Suoi erano gli occhi, sua la fronte, sua l'espressione 112 2, IX| allacciati davanti ai suoi occhi, con Gesù Cristo che benediceva 113 2, X| Clotilde gli aveva piantato gli occhi in faccia, e con voce bassa 114 2, X| spalancando la bocca e con gli occhi d'una furia:~ ~ «Ci sei 115 2, X| troppi scrupoli! A quattr'occhi dev'essere deliziosa. Ma 116 2, X| oggi si presenta ai suoi occhi come un celibe, ed essa 117 2, X| sono ancora tuo!»~ ~ I loro occhi s'incontrarono, sorridenti, 118 2, X| pacato, a capo alto, gli occhi fissi sull'ampio vano soleggiato 119 2, X| invidiava.~ ~ Poi, alzando gli occhi, scoprì laggiù, oltre Place 120 2, X| indietro, e davanti ai suoi occhi abbagliati dallo splendore