IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mormorava 6 mormoravano 1 mormorio 1 mormorò 104 morsa 1 morse 1 morso 1 | Frequenza [« »] 106 questo 105 sotto 104 franchi 104 mormorò 101 c' 101 giorno 100 fece | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze mormorò |
Parte, cap.
1 1, I| centesimo di più.»~ ~ Forestier mormorò: «Capperi, non c'è da scialare.»~ ~ « 2 1, I| esitava perplesso. Infine mormorò:~ ~ «È che... che non ho 3 1, I| abbastanza.»~ ~ L'altro mormorò: «Sì, rimango un altro po'. 4 1, I| lingua?»~ ~ «Perbacco,» mormorò lui, senza riuscire ad aggiungere 5 1, II| aggiustarsi i capelli, e mormorò a bassa voce, come gli capitava 6 1, II| fece ancor più benevolo; e mormorò, abbassando la voce: «So.»~ ~ 7 1, II| addosso. La signora Walter mormorò con la sua voce posata: « 8 1, II| di rugiada, vero?»~ ~ Lui mormorò, confuso dalla propria audacia 9 1, III| guardare la campagna lontana, e mormorò: «Si deve star fottutamente 10 1, III| tratta?»~ ~ Incerto, Duroy mormorò: «Ecco... ma per la verità... 11 1, IV| fermatosi sulla soglia, mormorò: «Scusate, scusate molto. 12 1, V| mano.~ ~ La madre, stupita, mormorò: «Ma lei è un conquistatore. 13 1, V| e, anche, la stupiva; e mormorò:~ ~ «Ma una casa non è mica 14 1, V| La signora Forestier mormorò, con la sua solita aria 15 1, V| la volontà di darsi. E mormorò: «Siamo soli, Laurine l' 16 1, V| potrò vederla proprio sola,» mormorò allora Duroy, «per poterle 17 1, V| Dev'essere Laurine,» mormorò lei.~ ~ Comparve infatti 18 1, V| porta ancora socchiusa, mormorò a fior di labbra: «Domani, 19 1, V| salita in carrozza, Georges mormorò: «Martedì, alla stessa ora.»~ ~ « 20 1, V| s'andrà per le lunghe,» mormorò lei.~ ~ Poi, d'un tratto, 21 1, V| Quando se ne fu andata, mormorò, fregandosi le mani e senza 22 1, V| capo.~ ~ «Carino, qui!» mormorò lei, «Ci staremo come papi; 23 1, V| quelle della giacca, e mormorò:~ ~ «Te'... sei contenta... 24 1, V| stringendolo fra le braccia, mormorò:~ ~ «Sapessi quanto bene 25 1, VI| tenendosi quanto aveva raccolto, mormorò: «Bah, mica voglio rodermi 26 1, VI| tanto per dir qualcosa, mormorò:~ ~ «Quel Laroche-Mathieu 27 1, VI| inevitabilmente caduto un giorno. Mormorò: «Cribbio, non dev'essere 28 1, VI| Grazie, non lo dimenticherò,» mormorò lei. E anche il suo sguardo, 29 1, VII| illeso, e Jacques Rival mormorò di malumore: «Con questa 30 1, VII| perché?»~ ~ Allora Clotilde mormorò sottovoce, teneramente: « 31 1, VIII| gli si apriva davanti, e mormorò: «Certo che andrà. Povero 32 1, VIII| città e sul mare.~ ~ Duroy mormorò: «Capperi che lusso, qui, 33 1, VIII| riposarmi un poco.»~ ~ L'altro mormorò: «Siediti.»~ ~ E abbassò 34 1, VIII| grandiosità di quel tramonto.~ ~ Mormorò, non trovando altre parole 35 1, VIII| voluto essere un pugno, e mormorò con una smorfia di collera, 36 1, VIII| gamba, stamani.»~ ~ L'altro mormorò: «Sì, va meglio. Ho ripreso 37 1, VIII| il proprio sangue freddo, mormorò con un sospiro di liberazione: « 38 1, VIII| della pendola.~ ~ Duroy mormorò:~ ~ «Dev'esser molto stanca.»~ ~ « 39 1, VIII| vicino a lui.~ ~ Duroy mormorò allora, a bassa voce: «Mi 40 1, VIII| Fa piuttosto freddo,» mormorò infine lei. E, voltatasi, 41 2, I| Com'è stato buono,» mormorò lei, «a venir laggiù in 42 2, I| posandogli una mano sul braccio mormorò:~ ~ «Non parliamo per ora, 43 2, I| Alexandre.»~ ~ Madeleine mormorò due o tre volte di seguito: « 44 2, I| angoli delle palpebre.~ ~ Mormorò: «Oh, non piangere, Clo, 45 2, I| testa; poi, rassegnato, mormorò: «Bah, peggio per me, o 46 2, I| spiccare il volo.~ ~ Duroy mormorò: «Adoro i dintorni di Parigi; 47 2, I| altre cose da sbrigare!» mormorò lei, con un tono di voce 48 2, I| Ce l'ho.»~ ~ «Carino,» mormorò lei, fissandolo con una 49 2, I| per addormentarli.~ ~ Lui mormorò con un filo di voce: «T' 50 2, I| confidente e soddisfatto, e mormorò restituendogli i baci: « 51 2, I| Sì, sarà meglio,» mormorò lei.~ ~ Camminavano adagio, 52 2, I| lassù.~ ~ «Ho quasi paura,» mormorò. «Vorrei tornare.»~ ~ «Va 53 2, I| dolci da Parigi.»~ ~ Poi mormorò: «Du Roy de Cantel... Vedrai 54 2, II| in passato.»~ ~ Georges mormorò: «Ah, benissimo.»~ ~ Era 55 2, II| di fronte al primo. Poi mormorò, contemplando l'effetto:~ ~ « 56 2, II| più misteriosa.~ ~ Georges mormorò: «Oh, mia piccola Made.»~ ~ 57 2, II| povero Charles?»~ ~ Lei mormorò sdegnata: «Stai diventando 58 2, II| importanti da fare.»~ ~ Lei mormorò: «Però, fa piacere... ogni 59 2, III| chiuso un occhio.»~ ~ Georges mormorò: «E così... lei... è cotta 60 2, III| costante, profondo.~ ~ Le mormorò: «Ti adoro.»~ ~ Poi le chiese: « 61 2, III| Si avvicinò a Clotilde, e mormorò: «Quando ci rivedremo?»~ ~ « 62 2, III| a questo punto.»~ ~ Lui mormorò: «Posso sperare che lo diventeremo 63 2, III| Lei rimase male, e mormorò: «Oh, Georges!»~ ~ Con aria 64 2, III| ferita nel cuore.»~ ~ Lei mormorò: «E sia. Mi accompagni.»~ ~ 65 2, III| portone del suo stabile, mormorò in fretta in fretta: «Ebbene, 66 2, IV| figlioletto moribondo.~ ~ Mormorò dentro di sé: «Povera gente! 67 2, IV| non gli porse la mano e mormorò a bassa voce: «Dispongo 68 2, IV| suo sentimento.~ ~ Georges mormorò: «Mi dia la sua mano, ch' 69 2, IV| le sue lacrime.»~ ~ Lei mormorò con voce rotta, quasi con 70 2, IV| appuntamento fuori della Trinità, mormorò: «Dove potrò vederla, domani?»~ ~ 71 2, IV| angusto scomparto accanto, mormorò con fervore, con un appassionato 72 2, V| buttarglisi fra le braccia, Mormorò:~ ~ «Non dovevi prendermi, 73 2, V| un attimo di riflessione, mormorò: «Bisognerebbe, comunque, 74 2, V| poi no, perbacco.»~ ~ Lei mormorò con voce implorante: «Ascolta, 75 2, V| resa folle dal contatto, mormorò ancora una volta: «Di già?»~ ~ 76 2, V| Lei lo ascoltava seria. Mormorò: «Grazie, avvertirò mio 77 2, V| invisibile che aveva trovato, e mormorò: «Ma non è di Madeleine, 78 2, V| notizie.»~ ~ Lei allora mormorò:~ ~ «Sì, è probabile che 79 2, VI| nulla.»~ ~ Lui rifletté, poi mormorò:~ ~ «Già, è probabile, perché 80 2, VI| lui; ma io sì.»~ ~ Lei mormorò con dolcezza: «E va bene, 81 2, VI| scandalo.»~ ~ Madeleine mormorò semplicemente: «Come vuoi 82 2, VI| parte, se credi.»~ ~ Georges mormorò, colto a un tratto da vergogna: « 83 2, VI| gioiello?» disse.~ ~ Lei mormorò distaccata:~ ~ «Come ti 84 2, VII| come una statua.~ ~ Du Roy mormorò: «Che spacconata!»~ ~ E 85 2, VII| giovane, una voce gioiosa gli mormorò in un orecchio: «Ah, finalmente, 86 2, VII| salottino Luigi XVI.~ ~ Georges mormorò: «Un colloquio galante.»~ ~ 87 2, VII| Quasi subito una voce mormorò: «Georges!»~ ~ Era la signora 88 2, VII| abito nero di Georges, e mormorò:~ ~ «Son disposta a tutto, 89 2, VII| sorella.»~ ~ Rose arrossì e mormorò:~ ~ «Come sei maligna, Suzette; 90 2, VII| di Dio in piedi sul mare, mormorò: «Com'è bello! Quanto amore 91 2, VIII| di loro.~ ~ La fanciulla mormorò, fra triste e gaia: «Peccato 92 2, VIII| Me lo promette?»~ ~ Lei mormorò, un po' turbata e senza 93 2, VIII| agitò nel letto, e la testa mormorò: «Ma non posso, davanti 94 2, VIII| rispondermi?»~ ~ Laroche-Mathieu mormorò: «Non ho nulla da dire. 95 2, VIII| cronista fosse brillo.~ ~ Mormorò: «Ma via, lei dà i numeri.»~ ~ « 96 2, VIII| stentava ancora a capire. Mormorò: «Ma... e sua moglie?»~ ~ « 97 2, IX| perder la testa.»~ ~ Lei mormorò: «Anch'io, Bel-Ami.»~ ~ 98 2, IX| è andata?»~ ~ Allora lei mormorò, lì lì per svenire:~ ~ « 99 2, IX| Mantes e Bonnières.»~ ~ Lei mormorò: «Il guaio è che non ho 100 2, IX| eccoti ripagata.»~ ~ Lei mormorò, livida: «Io?... Attirarlo, 101 2, IX| permetterò mai»~ ~ Walter mormorò accasciato:~ ~ «Ma è già 102 2, IX| accordato la tua mano», Suzanne mormorò ingenuamente: «Di già? Mi 103 2, X| semplice del mondo.»~ ~ Lei mormorò, fremente:~ ~ «Oh, sei furbo, 104 2, X| brillanti, colmi d'amore. Lei mormorò con la sua vocetta piena