IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prescrisse 1 prescrizione 1 prescrizioni 1 prese 96 presenta 1 presentando 1 presentar 1 | Frequenza [« »] 99 volta 98 subito 97 po' 96 prese 96 sarebbe 95 quanto 95 tutte | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze prese |
Parte, cap.
1 1, I| riusciva del tutto nuova.~ ~ Prese a seguirlo cercando nei 2 1, I| pizzico di monete d'oro, prese due luigi, li pose davanti 3 1, I| Fontaine.»~ ~ Duroy, confuso, prese il denaro balbettando: « 4 1, I| Certo, signor Forestier.»~ ~ Prese lo scontrino che gli veniva 5 1, I| con indifferenza. E gli prese il braccio in segno di possesso.~ ~ 6 1, II| inquilino. E Georges Duroy prese a salir le scale.~ ~ Era 7 1, II| soddisfatto dell'insieme.~ ~ Prese allora a studiarsi, come 8 1, II| discorso cadde su un duello, e prese la parola Jacques Rival. 9 1, II| Sì, signora, grazie.»~ ~ Prese la chicchera, e mentre pieno 10 1, II| braccio, abbassando la voce, prese a parlargli di piccolezze 11 1, II| conquista intrapresa.~ ~ Salutò, prese e strinse delicatamente 12 1, III| velata, a passettini svelti; prese il braccio di lui, dopo 13 1, III| frettoloso, mentre Duroy prese a salir lentamente, uno 14 1, III| cannonata.»~ ~ Lui sedette, prese una penna, si spiegò davanti 15 1, III| poi, allungata una mano, prese sul caminetto una sigaretta 16 1, III| e senza dire una parola prese a seguir la partita; poi, 17 1, III| in redazione, Forestier prese subito il suo bilbocchetto 18 1, III| aveva finito il suo lavoro, prese a sua volta un bilbocchetto 19 1, IV| che non aveva letto nulla, prese subito il giornale, e diede 20 1, IV| baffi del giovanotto, gli prese il braccio e vi s'appoggiò 21 1, V| dell'appartamento, gliele prese fra le sue e ne baciò una 22 1, V| Forestier, di schianto, prese a tossire.~ ~ Fu un nodo 23 1, V| adoro.»~ ~ Lei allora se lo prese a braccetto, come se fosse 24 1, V| vagare sotto la tavola. Lo prese fra i suoi e lo tenne stretto, 25 1, V| per le scale.»~ ~ Lui la prese fra le braccia, e con foga 26 1, V| scherzava e, di slancio, le prese le mani e gliele baciò, 27 1, V| tuo malumore.»~ ~ Lui la prese fra le braccia, la trasse 28 1, V| Com'ebbe acceso il lume, la prese per guardarla. Era un luigi 29 1, V| ancora escogitato nulla, prese una decisione improvvisa: « 30 1, V| ventiquattr'ore, l'indomani prese altri sei franchi e cinquanta 31 1, VI| davanti alla finestra, e prese a pensare. Si sentiva tutto 32 1, VI| sonnecchiavano seduti. Uno prese il soprabito di Duroy e 33 1, VI| gli porse la mano, che lui prese inchinandosi, e disse:~ ~ « 34 1, VI| personaggio si placò, si prese d'un tratto a parlare, saltando 35 1, VI| al viso, e il cuore gli prese a batter forte, Attraversò 36 1, VI| li voglio mostrare.»~ ~ Prese un lume perché nessun particolare 37 1, VI| porgeva la mano.~ ~ Gliela prese tremando, ancor timoroso 38 1, VI| lui. Il vecchio poeta lo prese a braccetto. Non temendo 39 1, VI| morte è certa.»~ ~ Si fermò, prese Duroy pei risvolti del cappotto, 40 1, VII| buon costume.»~ ~ Georges prese il giornale che il collega 41 1, VII| quello là!»~ ~ Si sedette e prese a riflettere. Aveva buttato 42 1, VII| stupida, tutta la faccenda! Prese un paio di forbicine da 43 1, VII| mise di nuovo a sedere, prese una busta di carta da lettere 44 1, VIII| appoggiata al vetro.~ ~ Forestier prese a parlare con voce rotta, 45 1, VIII| valloncello, e l'infermo prese a tossire.~ ~ Lì per lì 46 1, VIII| Anche la signora Forestier prese qualcosa, poi si sistemarono 47 1, VIII| sonnecchiando anche lei, prese una posizione più comoda 48 1, VIII| eucalipti.~ ~ D'un tratto lei prese a parlargli, senza voltarsi 49 2, I| per la verità, sono...»~ ~ Prese il coraggio a quattro mani, 50 2, I| scuotevano il capo.~ ~ Lui prese la mano rimasta sul bracciolo 51 2, I| in faccia alla moglie, le prese la mano e gliela baciò adagio 52 2, I| E con gran precisione prese a discorrere di quel che 53 2, I| novelli sposi.~ ~ Il vecchio prese a braccetto il figlio, e 54 2, II| di fiori per Madeleine, e prese un grosso fascio di rose 55 2, II| se ne sentì consolato.~ ~ Prese i fiori, ne aspirò il profumo 56 2, II| prendi il lume.»~ ~ Lo prese e passarono nello studio.~ ~ 57 2, II| l'indomani, si trovò alle prese con lo scaldapiedi. Non 58 2, II| indietro.»~ ~ E la vettura prese la via del ritorno, incrociando 59 2, III| la mano; Georges gliela prese e la strinse con intenzione, 60 2, III| aperta. Entrò la madre. Le prese e le baciò le mani, dicendo:~ ~ « 61 2, III| sala d'armi, poi le donne, prese dalla voglia di ballare, 62 2, III| erano seduti vicini. Lei prese la cosa come uno scherzo.~ ~ « 63 2, IV| compiuto il giro del coro, prese la navata a sinistra. Ne 64 2, IV| oltre e, adagio adagio, prese a risalire la navata destra 65 2, IV| schiavo.»~ ~ Allora lei prese a raccontargli di come si 66 2, IV| infilar le scale, ma lui la prese per un braccio:~ ~ «È qui, 67 2, V| vide spuntar le lacrime, prese il cappello sull'angolo 68 2, V| conoscenza delle misure già prese.»~ ~ «Siediti,» disse Georges.~ ~ 69 2, V| me.»~ ~ E adagio adagio prese a spiegargli come si fosse 70 2, V| contenta, lei si rialzò, gli prese il volto fra le mani, e 71 2, V| gli fece.~ ~ Georges la prese fra le braccia con un sorriso 72 2, V| quanto sei caro.»~ ~ Li prese, ne assaggiò uno, e dichiarò: « 73 2, V| attenzione d'un poliziotto, e prese un secondo capello attorcigliato 74 2, V| via.~ ~ Rimasto solo, gli prese una rabbia furiosa contro 75 2, VI| del resto brevissimo.»~ ~ Prese un foglio da una cartella 76 2, VI| perplessità.~ ~ Madeleine prese una tendina che andava ogni 77 2, VI| Hai ragione. Vado.»~ ~ Prese il cappello, poi, mentre 78 2, VI| sorrise. E quando uscirono, lo prese a braccetto con una certa 79 2, VII| pretendente.~ ~ Qualcuno prese Georges a braccetto. Era 80 2, VII| pezzo, col marito, che gli prese entrambe le mani dicendo: « 81 2, VII| affronto, Georges?»~ ~ Lui prese il pacchetto e se lo infilò 82 2, VII| potessi almeno morire.»~ ~ Gli prese una mano, gliela baciò con 83 2, VII| e s'allontanò.~ ~ Du Roy prese confidenzialmente il gomito 84 2, VII| Quando vuoi.»~ ~ Lei gli prese il braccio e attraversarono 85 2, VII| dovuto aver di più, oggi.»~ ~ Prese l'astuccio, lo posò aperto 86 2, VIII| mezzo, bevuto il caffè, prese due bicchierini di cognac, 87 2, VIII| malamente fermata alle anche, prese una sigaretta in un pacchetto 88 2, VIII| così.»~ ~ Il commissario prese qualche appunto sullo stato 89 2, VIII| degli Esteri.»~ ~ L'altro la prese per una spiritosaggine.~ ~ « 90 2, IX| Veramente.»~ ~ Lui le prese la mano e gliela strinse: « 91 2, IX| undici, girellò un poco, prese una vettura e la fece fermare 92 2, IX| strada dopo l'altra. Georges prese una mano della fanciulla 93 2, IX| quello che dovrai fare.»~ ~ Prese la candela, uscì e scese 94 2, X| marito, a dirmelo!»~ ~ Du Roy prese a ridacchiare, un po' confuso 95 2, X| decisosi a bruciapelo, prese il cappello sul caminetto 96 2, X| gli porse la mano. Lui la prese nella sua e ve la trattenne.