Parte, cap.

 1   1,     I|          donne avevan sollevato il capo per guardarlo, tre ragazze
 2   1,     I|           camminavano prostrati, a capo scoperto, col cappello in
 3   1,     I|        curva i cui estremi facevan capo al palcoscenico, una sfilza
 4   1,     I|            si scorgeva soltanto il capo e il busto.~ ~ Sulla scena,
 5   1,     I|    interessava tanto quanto, e col capo voltato indietro non si
 6   1,     I|     desiderio.~ ~ Con un cenno del capo, costei chiamò una delle
 7   1,     I|          la mora, accennatogli col capo un sorriso amichevole e
 8   1,    II|          esaminato, ispezionato da capo a piedi, soppesato, giudicato.~ ~
 9   1,    II|        capelli, pettinati alti sul capo, increspandosi un poco sulla
10   1,    II|            disegnata, modellata da capo a piedi, avresti detto,
11   1,    II|          quel seno. Un brillante a capo d'un filo d'oro le pendeva
12   1,    II|   posatamente, con brevi cenni del capo: «Lei è molto gentile,»
13   1,    II|     rimaneva immobile e seria, col capo chino sul piatto.~ ~ Intanto
14   1,   III|          bianca...» senza venire a capo d'altro. Rivedeva con la
15   1,   III|       scrivere?»~ ~ Lui sollevò il capo, sorpreso.~ ~ «Ma è proprio
16   1,   III|         sedette davanti, all'altro capo dell'ampia tavola, e guardandolo
17   1,   III|        Varenne non aveva alzato il capo dal foglio, quasi non avesse
18   1,   III|            di presentazione per il capo di Gabinetto della questura,
19   1,    IV|           cominciata.~ ~ All'altro capo dell'ampio tavolo, un ometto
20   1,    IV|       tutta Parigi. Walter alza il capo e gli chiede: "Novità?"
21   1,    IV|         concluse, con un cenno del capo da intenditore: «Eh? Non
22   1,    IV|            pantofole ai piedi e in capo un piccolo tocco all'inglese,
23   1,    IV|            Il direttore sollevò il capo, e fece asciutto: «L'avevo
24   1,    IV|        scandì tranquillamente! «Al capo non è piaciuto, m'ha detto
25   1,     V|             datagli un'occhiata da capo a piedi: «Com'è cambiato,»
26   1,     V|     calzoni, steso sulla sedia col capo rovesciato all'indietro
27   1,     V|          guardò voltando appena il capo.~ ~ «Carino, qui!» mormorò
28   1,     V|       Andiamocene.»~ ~ Uscivano. A capo chino e a passettini brevi,
29   1,     V|            Lei accennava di no col capo, senza rispondere, scansando
30   1,     V|       della carrozza, infilando il capo nello sportello aperto gridò,
31   1,    VI|      scomporsi, voltando appena il capo, e disse: «Buon giorno,
32   1,    VI|      candidamente, risollevando il capo: «Perdinci, se avessi trovato
33   1,    VI|            importanti. Fu nominato capo degli echi di cronaca e
34   1,    VI|       arrendevole. Duroy, nominato capo degli echi di cronaca, gli
35   1,    VI|        euforia per la sua nomina a capo degli echi di cronaca quando
36   1,    VI|           moto delle braccia e del capo. Sapeva perfino quel che
37   1,    VI|          un tram in moto. Aveva il capo all'altezza dell'imperiale,
38   1,    VI|        catastrofi a cader loro fra capo e collo, son beati e contenti,
39   1,    VI|          ed ecco che mi capita fra capo e collo mio marito, per
40   1,    VI|           Duroy disse scuotendo il capo:~ ~ «Mi sembra ridotto maluccio.
41   1,   VII|            che attaccava in lui il capo degli echi di cronaca della
42   1,   VII|            della Vie Française, il capo degli echi a sorpresa del
43   1,   VII|          foglio per ricominciar da capo: «Padre mio, madre mia,
44   1,   VII|    nuvoletta bianca innalzarsi sul capo del suo avversario.~ ~ Avevano
45   1,  VIII|          Siediti.»~ ~ E abbassò il capo come se fosse immerso in
46   1,  VIII|           panorama con un moto del capo: «Guardi quant'è bello!»~ ~
47   1,  VIII|        litorale a mezzaluna con il capo, a destra, verso la gettata
48   1,  VIII| formidabile.»~ ~ Forestier alzò il capo verso la moglie e disse:~ ~ «
49   1,  VIII|             E abbasso' di nuovo il capo.~ ~ Duroy riprese: «Cribbio,
50   1,  VIII|       divano.~ ~ Il malato alzò il capo. Duroy domandò: «Be', come
51   1,  VIII|          punta d'Antibes all'altro capo. E Forestier, preso da un'
52   1,  VIII|            la signora Forestier, a capo chino, sembrava immersa
53   2,     I|           petto e le scuotevano il capo.~ ~ Lui prese la mano rimasta
54   2,     I|           lo guardò, abbassando il capo verso di lui, lo guardò
55   2,     I|           buon per me. Cosa fatta, capo ha... E senza scenate. Così
56   2,     I|          immobile, poi, alzando il capo: «La smettadisse. «Mi
57   2,     I|            opportuno riattaccar da capo.~ ~ «Sai, son contadini,
58   2,     I|           limpido percorreva da un capo all'altro, con maestoso
59   2,     I|          quel sentiero. Alzando il capo, Madeleine scorgeva qualche
60   2,    II|       qualche tempo la vita.~ ~ In capo a un minuto domandò: «Ci
61   2,   III|         annuivano con un cenno del capo, da intenditori. Il pubblico
62   2,   III|    riattraversando la pedana da un capo all'altro, l'uno avanzando
63   2,   III|      ginnico fu ben definito da un capo ameno, che gridò: «Ma non
64   2,   III|          bocca alla sua. Girava il capo da destra a sinistra e da
65   2,    IV|    interrompeva per ricominciar da capo, faceva eco, in fondo al
66   2,    IV|              Lei fece un cenno del capo, come per dire: «Sì, fra
67   2,    IV|         passo svelto. Lei volse il capo. Era un prete. Allora si
68   2,    IV|           e a bocconi, e fra un da capo e l'altro impartiva ordini
69   2,    IV|        adattato era proprio, da un capo all'altro, quello che ci
70   2,     V|            Gli aveva appoggiato il capo sul panciotto, e con le
71   2,     V|            no. Ho un po' di mal di capo, e ne risentirei.»~ ~ Lei
72   2,     V|               Lei doveva alzare il capo per parlargli, e gli diceva,
73   2,     V|           in pace. Ho altro per il capo che spassarmela.»~ ~ Lui
74   2,   VII|       sovrani, davanti ai quali il capo della gente s'inchina, le
75   2,   VII|    sorpresa, poi, facendo «no» col capo, disse:~ ~ «Oh, a tua moglie
76   2,  VIII|           vivo caduto in acqua col capo all'ingiù.~ ~ Suzanne sorpresa,
77   2,  VIII|          s'allontanò, poi tornò in capo a qualche secondo.~ ~ Georges
78   2,  VIII|               Il direttore alzò il capo e domandò: «To', lei qui?
79   2,    IX|          ampio orizzonte, pieno il capo di quell'idea del rapimento.
80   2,    IX|           grillo fosse entrato nel capo della ragazzina a proposito
81   2,    IX|           Ma è già sua. Cosa fatta capo ha. La terrà nascosta finché
82   2,     X|       acqua fredda e vi immerse il capo. Poi si lavò le mani, e
83   2,     X|           stato nominato redattore capo, mentre Walter conservava
84   2,     X|             Le nozze del redattore capo costituirono, come si suol
85   2,     X|       metallica.~ ~ Lei avanzava a capo chino ma nient'affatto timida,
86   2,     X|       maestà.~ ~ Qualcuno voltò il capo avendo udito dei singhiozzi.
87   2,     X|    lentamente, con passo pacato, a capo alto, gli occhi fissi sull'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License