Parte, cap.

 1   1,     I|               strada, nel buio pesto, parola che gli avrebbe tirato il
 2   1,     I|               diavolo tutto il resto, parola mia. La salute prima di
 3   1,     I|             riusciva a spiccicare una parola. S'arricciava i baffi con
 4   1,     I|            riuscire ad aggiungere una parola.~ ~ Se ne stavan  tutti
 5   1,    II|          quello?~ ~ Nessuno disse una parola finché si fu alla minestra,
 6   1,    II|              su un duello, e prese la parola Jacques Rival. La cosa era
 7   1,    II|            lupo, quasi non diceva una parola, considerando con occhiate
 8   1,    II|             di palo in frasca per una parola qualsiasi, per un nonnulla,
 9   1,    II|         guerra. Trovò perfino qualche parola colorita per descrivere
10   1,    II|           prima volta osò rivolger la parola alla sua vicina di tavola:~ ~ «
11   1,    II|               di risponderle una sola parola.~ ~ Duroy bevve il caffè
12   1,    II|            conversare. Duroy aveva la parola facile ma banale, possedeva
13   1,    II|              di rovinare, con qualche parola fuori posto, l'opera di
14   1,   III|              mare, ma non trovava una parola per esprimere quanto aveva
15   1,   III|          senza riuscire a trovare una parola di ringraziamento, beato
16   1,   III|              che a volte una semplice parola udita, un'inezia qualsiasi,
17   1,   III|             di essi, e senza dire una parola prese a seguir la partita;
18   1,   III|            Benone, benone. È stato di parola. Devo darci un'occhiata,
19   1,    IV|            non osavano rivolgergli la parola timorosi di compromettersi,
20   1,    IV|               venuto qui e ricopiarlo parola per parola. Di diverso,
21   1,    IV|               e ricopiarlo parola per parola. Di diverso, semmai, non
22   1,    IV|               Forestier gli troncò la parola in bocca: «Ma insomma, tu
23   1,    IV|              a fumare, senza dire una parola, sorridendo sempre di quel
24   1,    IV|             uscì senza rispondere una parola, ed entrato bruscamente
25   1,    IV|             riuscito a trovare quella parola sferzante che avrebbe voluto
26   1,     V|              non aprir bocca, che una parola, una sola parola, rompendo
27   1,     V|              che una parola, una sola parola, rompendo il silenzio, avrebbe
28   1,     V|          cercare qualche appassionata parola per ringraziarla, per benedirla
29   1,     V|          barcollando e senza dire una parola. Duroy suonò, e appena il
30   1,     V|              Al diavolo. Ora è mia e, parola d'onore, non me la lascerò
31   1,     V|                sorrise senza dire una parola, cercando di porre nello
32   1,     V|               riusciva più a dire una parola.~ ~ Dovette toglierle il
33   1,     V|            lei, sia pure con una sola parola.~ ~ Rachel sbottò a ridere,
34   1,     V|           permettete di rivolgermi la parola? Levatevi dai piedi, o chiamo
35   1,     V|               furore che le ridonò la parola, balbettò smozzicando le
36   1,     V|              per qualche istante, una parola ancor più forte che le mancò,
37   1,    VI|                e disse scandendo ogni parola: «Io non sarò mai, dico
38   1,    VI|               aveva ancora rivolto la parola, e che sembrava alquanto
39   1,    VI|      significa nulla. Alla mia, è una parola tremenda. Già, la si comprende
40   1,   VII|       fantasia. Orbene, la persona in parola abita al n. 8 di Rue de
41   1,   VII|              bel ladro. In breve, una parola tira l'altra, finiamo in
42   1,   VII|           dunque che aggiungere, alla parola «agente», quest'altre tre
43   1,   VII|           Duroy balbettò qualche vaga parola e uscì per recarsi da Rival,
44   1,   VII|             senza aver detto una sola parola sua, senza aver espresso
45   1,   VII|                Proprio?»~ ~ «Proprio. Parola d'onore. È la nostra casetta,
46   1,  VIII|            dell'onore in Francia. (La parola «anemia» era una sua trovata,
47   1,  VIII|             suo pensiero, in ogni sua parola.~ ~ Vi fu un lungo silenzio;
48   1,  VIII|              di quando in quando, una parola, una parola qualsiasi, inutile,
49   1,  VIII|               quando, una parola, una parola qualsiasi, inutile, banale,
50   1,  VIII|         potrebbe farmi felice con una parola, che lei può far di me un
51   1,  VIII|            averle risposto almeno una parola. Non le dirò, d'altronde,
52   1,  VIII|              se n'andò senza dire una parola.~ ~ La sera si rividero
53   1,  VIII|              per dirle ancora qualche parola. La locomotiva fischiò,
54   2,     I|             modificare un tantino, la parola Canteleu?»~ ~ Aveva preso
55   2,     I|           fiato, incapace di dire una parola, ansante com'era.~ ~ Vedendo
56   2,     I|               andata senza dirgli una parola, senza un rimprovero o un
57   2,     I|         quando, pronunziavano qualche parola inutile, poi si voltavano
58   2,     I|          fianco, senza scambiarsi una parola. I due uomini le raggiunsero.~ ~
59   2,    II|              un poeta di genio.~ ~ La parola Forestier gli straziava
60   2,    II|             altro che sentiva in ogni parola di Madeleine, del domestico
61   2,    II|                      Lui le troncò la parola in bocca, con uno scatto
62   2,    II|              la mano, Senza dirsi una parola, un poco oppressi dall'aria
63   2,    II|             guardia forestale.»~ ~ La parola «forestale», uscitagli spontanea
64   2,    II|              tutte le donne da quella parola. Lui riprese, ostinato: «
65   2,    II|               caro? Non spiccichi una parola da mezz'ora.»~ ~ Lui rispose,
66   2,   III|            che nessuno le degni d'una parola o d'un commento.~ ~ La madre
67   2,   III|              Ogni tanto si sentiva la parola «toccato!». E i sei signori
68   2,   III|            riuscire a pronunciare una parola. Lo respingeva indietro
69   2,    IV|        potendo aggiungere l'atto alla parola, si sentiva paralizzato.~ ~
70   2,    IV|            istillarglielo nell'animo, parola per parola, ora per ora,
71   2,    IV| istillarglielo nell'animo, parola per parola, ora per ora, giorno per
72   2,    IV|            lui si alzò senza dire una parola; poi, dopo un attimo d'esitazione,
73   2,     V|                      Lui le troncò la parola in bocca: «Lo so, me l'hai
74   2,     V|             sull'unica garanzia della parola, che correva perciò dei
75   2,   VII|     accompagnava per poterle dire una parola. Mi ascolti, è necessario
76   2,   VII|             non azzardarmi a dire una parola senza timore che m'esca
77   2,   VII|          segreto fra noi due. Non una parola con suo padre o sua madre.»~ ~ «
78   2,   VII|               sua madre.»~ ~ «Non una parola.»~ ~ «Giura?»~ ~ «Giuro.»~ ~
79   2,  VIII|          dichiarò, calcando bene ogni parola:~ ~ «Vengo dall'aver silurato
80   2,    IX|         monche a chi gli rivolgeva la parola, senza nemmeno star troppo
81   2,    IX|              alle labbra le saliva la parola «Georges».~ ~ D'improvviso
82   2,     X|        giurato di non rivolger più la parola al genero. Son maledettamente
83   2,     X|             non mi rivolga mai più la parola, tanto non le risponderò!»;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License