Parte, cap.

 1   1,     I|         piacere soltanto con una donna, e non sempre ne hai una
 2   1,    II|     varcò la soglia. Una giovane donna, bionda, era  in piedi
 3   1,    II|     dando il braccio a una bella donna slanciata, più alta di lui,
 4   1,    II|       braccio nudo della giovane donna.~ ~ A sua volta entrò Forestier,
 5   1,    II| fatterello, col fatuo brio della donna che sa d'essere spiritosa
 6   1,   III|       diretto all'immagine della donna attesa, un bacio di desiderio
 7   1,   III|  elegante, certo in attesa d'una donna.~ ~ La vide spuntare, velata,
 8   1,   III|       andato a male.~ ~ La terza donna, in gramaglie, se ne stava
 9   1,    IV| stropicciatina di mani: «Eh, una donna senza scrupoli, una gran
10   1,    IV|          s'imbatté in Rachel, la donna con la quale era stato la
11   1,     V|  campanello venne ad aprirgli la donna, una servetta spettinata
12   1,     V|   denotava la mano gentile della donna che ama la propria casa.
13   1,     V|      ostinata presenza di quella donna. Gli pareva d'aver portato
14   1,     V|           come avrebbe fatto una donna, di fronte a quella proposta
15   1,     V|         l'impressione che quella donna continuasse ad esser presente
16   1,     V|          Parigi, la storia d'una donna della buona società sorpresa,
17   1,     V|     riprese: «Io, quando amo una donna, è come se tutto il mondo
18   1,     V|         e dimostra che lei è una donna pratica. Ma potrei chiederle
19   1,     V|  spigliato e chiacchierino della donna che, per divertire i commensali,
20   1,     V|       pugno una, finalmente, una donna maritata! una donna di classe!
21   1,     V|          una donna maritata! una donna di classe! di gran classe!
22   1,     V|     stridula ed esasperata d'una donna: «È quella sporca sgualdrina
23   1,     V|   ignorava del passato di quella donna, e rimase pensieroso. Doveva
24   1,     V|        s'è stati a letto con una donna, si ha almeno il dovere
25   1,     V|          Io non ho colpa. Quella donna la conobbi molto tempo fa...
26   1,    VI| stringeva più fra le braccia una donna, e come il marinaio che
27   1,    VI|  Perdinci, se avessi trovato una donna come lei, con quanto entusiasmo
28   1,    VI|          innanzi una figurina di donna che aveva tutto l'aspetto
29   1,    VI|          Un volto incantevole di donna affacciato alla finestrella
30   1,    VI|        la fortuna di sposare una donna come la sua.»~ ~ Duroy domandò: «
31   1,   VII|          personalmente da quella donna, e smentisca in modo che
32   1,   VII|          faccenda.»~ ~ Allora la donna li fece entrare, dicendo
33   1,   VII|          finestrella, e la buona donna porse a Duroy La Plume spiegata.~ ~
34   1,  VIII| dimenticar completamente la loro donna che sonnecchiava sul divano.~ ~
35   1,  VIII|          si muore. Addio! uomo o donna, tu non tornerai più sulla
36   1,  VIII|          Tener fra le braccia la donna amata! È il non plus ultra
37   1,  VIII|      potendo restar solo con una donna giovane in quella casa.
38   1,  VIII| soggiunse:~ ~ «È triste, per una donna giovane, trovarsi tutt'a
39   1,  VIII|    sarebbe quello di sposare una donna come lei. Le ripeto oggi
40   2,     I|       capace di piegar qualsiasi donna.~ ~ Un breve biglietto lo
41   2,     I|          ancora accaduto con una donna.~ ~ «M'è venuta in mente
42   2,     I|         emise un gran sospiro di donna   per svenire, un sospiro
43   2,     I|          riuscissi a scovare una donna così". Be', ora è fatta.
44   2,     I|    contadini, un uomo con la sua donna, che camminavano a passi
45   2,     I|   pesanti fatiche, contro quella donna di città che le ispirava
46   2,    II|  chiedeva: «Ma com'ha fatto, una donna come lei, ad attaccarsi,
47   2,    II|         coppia dell'uomo e della donna, silenziosi e abbracciati.
48   2,   III|             Oh,» rispose lei, da donna convinta e sicura del fatto
49   2,   III|         egualmente fedele. È una donna onesta.»~ ~ Du Roy rimase
50   2,   III|     commette il primo fallo. Una donna ci si deve metter prima.»~ ~
51   2,   III|     Verneuil. Gli aprì la solita donna di servizio, che gli chiese
52   2,   III|        Quel suo modo di fare, da donna oltraggiata, lo lasciò a
53   2,   III|     solito aspetto tranquillo di donna per bene; quel contegno
54   2,   III|        avendo capito che costei, donna semplice, bisognava prenderla
55   2,    IV|         voltò di scatto. Era una donna del popolo, con una gonnella
56   2,    IV|     gonnella di lana, una povera donna che cadde in ginocchio davanti
57   2,    IV|        posto adatto e sicuro, da donna ch'è pratica della casa.
58   2,    IV|          abusi di me... sono una donna perduta.»~ ~ A Du Roy venne
59   2,    IV|          fosse accorto di quella donna cadutagli ai piedi.~ ~ Avendo
60   2,    IV|           No, sto aspettando una donna, io.»~ ~ E dopo averlo salutato,
61   2,    IV|        avvicinò per osservare la donna. La riconobbe. Stava confessandosi!...~ ~
62   2,     V|   scenate, e già sazio di quella donna, matura e melodrammatica,
63   2,     V|       tratto era esplosa in lei, donna saggia coi suoi quieti quarant'
64   2,     V|       matura, madre di famiglia, donna di buona condizione sociale,
65   2,     V|       Sei andato a letto con una donna che ti ha attaccato i suoi
66   2,     V|       Col suo scaltro istinto di donna aveva indovinato tutto,
67   2,    VI|         proprio patrimonio a una donna, senza che questa...»~ ~
68   2,    VI|          possibile. Ma qual è la donna che non è stata amata così?
69   2,    VI|     altro." Voleva più bene alla donna, è naturale, ma spartendo
70   2,   VII|      Suzette di portar con sé la donna che l'accompagnava per poterle
71   2,   VII|         aveva conosciuto, ma una donna smarrita, disperata, capace
72   2,  VIII|     colluttazione. Un vestito da donna incappucciava una sedia,
73   2,  VIII|         farmi rispettare con una donna a quel modo, di dubbia onestà
74   2,    IX|          tratto una testolina di donna s'infilò nel finestrino,
75   2,    IX|         e di morte.~ ~ La povera donna camminava adagio adagio,
76   2,     X|       tutte le finezze di quella donna, del suono della sua voce,
77   2,     X|       richiamo delle sue dita di donna, la dolce pressione che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License