Parte, cap.

 1   1,     I|           passare la folla. Ma d'un tratto si mise a tossire, e si
 2   1,     I|           splendenti, appariva d'un tratto in piena luce, ben visibile,
 3   1,    II|          rotolatale sulle carni. Di tratto in tratto, costei interveniva
 4   1,    II|           sulle carni. Di tratto in tratto, costei interveniva con
 5   1,    II|          dei suoi pensieri.~ ~ D'un tratto, senza alcun motivo, la
 6   1,   III|          meschina.~ ~ Ripreso ad un tratto da una gran voglia di lavorare,
 7   1,   III|         volentieri.»~ ~ Duroy, d'un tratto intimidito, esitava, non
 8   1,    IV|       cacciatore d'Africa». E, d'un tratto, gli venne voglia di leggerlo
 9   1,    IV|             Saint-Potin disse ad un tratto al suo compagno:~ ~ «Senta,
10   1,    IV|       lavoro e di farcela tutt'a un tratto.~ ~ L'indomattina si alzò
11   1,    IV|             cercando.~ ~ Sentì d'un tratto un gran peso opprimergli
12   1,     V|        dello stesso stampo.~ ~ D'un tratto la giovane signora interruppe
13   1,     V|            finta del compagno. D'un tratto, proprio mentre lei credeva
14   1,     V|            brusca, brutale.~ ~ D'un tratto la sentì muovere un piede:
15   1,     V| piccolissimo tentativo perché, d'un tratto, la prima in cui si era
16   1,     V|    ricchezza e d'amore, scorse a un tratto, simili alle ghirlande di
17   1,     V|           mormorò lei.~ ~ Poi, d'un tratto, balenatale una soluzione,
18   1,     V|             i loro protettori; e di tratto in tratto, scorgendo una
19   1,     V|          protettori; e di tratto in tratto, scorgendo una guardia municipale
20   1,     V|             dal cielo.~ ~ Poi, d'un tratto, capì tutto, e una collera
21   1,     V|        forte che le mancò, poi d'un tratto, facendo l'atto di sputare: «
22   1,    VI|             si placò, si prese d'un tratto a parlare, saltando di palo
23   1,    VI|            vita sua.» E rivide d'un tratto la cucina nera, nel retro
24   1,    VI|      voltarsiandarsene.~ ~ D'un tratto gli parve d'esser diventato
25   1,    VI|       intimità d'una volta.~ ~ D'un tratto gli parve di sentir qualcosa,
26   1,    VI|        arriva lassù, si scorge d'un tratto la china, e giù in fondo
27   1,    VI|        cuore gli si gonfiarono d'un tratto di speranza e di gioia;
28   1,    VI|          perfida ma deliziosa. D'un tratto gli era venuto il desiderio
29   1,   VII|            ricordava più. Poi, d'un tratto, gli venne in mente:~ ~ «
30   1,   VII|         della Plume, e avvampò d'un tratto, scandalizzato dall'accusa
31   1,   VII|        lungo, a lungo.~ ~ Poi, d'un tratto, udì dei passi, delle voci,
32   1,   VII|           vita d'un uomo, tutt'a un tratto, senza un motivo, per puro
33   1,   VII|             lo strano bisogno, d'un tratto, di alzarsi e di guardarsi
34   1,   VII|          luogo dello scontro.~ ~ Di tratto in tratto batteva i denti
35   1,   VII|            scontro.~ ~ Di tratto in tratto batteva i denti con un secco
36   1,  VIII|            pensieri.~ ~ Duroy, d'un tratto, si ricordò quanto gli aveva
37   1,  VIII|            aria gelida sbucata a un tratto dalla gola d'un valloncello,
38   1,  VIII|            e insostenibile.~ ~ D'un tratto fu scosso  un brivido
39   1,  VIII|         giovane, trovarsi tutt'a un tratto così sola.»~ ~ Poi tacque.
40   1,  VIII|             e di eucalipti.~ ~ D'un tratto lei prese a parlargli, senza
41   1,  VIII|      seguiva con lo sguardo. E d'un tratto, un attimo prima di perderla
42   2,     I|          figura facevano. Tutt'a un tratto esclamò: «Ecco, ecco qua!»~ ~
43   2,     I|        enorme, sentendosi tutt'a un tratto libero, indipendente, disponibile
44   2,    II|           modo, in cui entrava d'un tratto un odio contro Madeleine.
45   2,   III|             uno sgombero. Poi, d'un tratto, s'udì attraverso il soffitto
46   2,   III|          balbettò, impallidita a un tratto. «Via, basta con le ragazzate,
47   2,   III|        bruscamente da metterle a un tratto paura. Tentò di alzarsi,
48   2,    IV|             piuttosto buffo, e d'un tratto gli trovò una somiglianza
49   2,    IV|           fatti più intimi.~ ~ D'un tratto tacque. La carrozza s'era
50   2,    IV|           malgrado, i baci.~ ~ D'un tratto smise di dibattersi e, vinta,
51   2,     V|          ogni sensualità, tutt'a un tratto era esplosa in lei, donna
52   2,     V|                 Georges disse ad un tratto: «Bisognerà che ti lasci,
53   2,     V|       panciotto di Georges.~ ~ D'un tratto si fermò, tirando con due
54   2,     V|    ottocento franchi.~ ~ Pensò d'un tratto, sobbalzando di gioia: «
55   2,     V|          dalla signora Walter. D'un tratto gli parve che Madeleine
56   2,    VI|             fosse disteso tutt'a un tratto sulla sua carnagione bianca,
57   2,    VI|         Georges mormorò, colto a un tratto da vergogna: «Oh no, divideremo
58   2,    VI|            fiammella scaturita d'un tratto allo strofinio, fece apparire
59   2,   VII|          Poi, dopo cena, disse a un tratto:~ ~ «Forse è meglio sorbirsi
60   2,   VII|        siepi folte di frutici. A un tratto Du Roy scorse, a sinistra,
61   2,   VII|          carne.»~ ~ Ma Suzanne d'un tratto parve risvegliarsi: «Attento,»
62   2,   VII|       solennità,~ ~ A Georges, d'un tratto, parve di udire una voce
63   2,  VIII|            di marzo si sparse ad un tratto la voce del matrimonio delle
64   2,  VIII|         loro immagini.~ ~ Tutt'a un tratto, sottovoce, lui disse: «
65   2,  VIII|          rispondeva più, diede a un tratto un violento urtone, così
66   2,    IX|           libri le balenarono ad un tratto in mente come un sogno ammaliatore,
67   2,    IX|        diavolo fosse successo. D'un tratto una testolina di donna s'
68   2,    IX|          agli amori platonici. A un tratto gli parve di scorgere qualche
69   2,    IX|      capricciose deformità.~ ~ D'un tratto, scorse il Cristo. Aprì
70   2,     X|            uomo.~ ~ Lei tacque a un tratto, e cominciò a gemere sotto
71   2,     X|            nel tempio.~ ~ Tutt'a un tratto lo svizzero picchiò tre
72   2,     X|          dell'ingresso e, tutt'a un tratto, si fece buio come se avessero
73   2,     X|      Canteleu.~ ~ Li vide tutt'a un tratto nel loro umile localuccio,
74   2,     X|             molto gentile.»~ ~ D'un tratto scorse la signora de Marelle;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License