IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pareri 1 parete 9 pareti 19 pareva 72 parevano 14 pari 6 parigi 70 | Frequenza [« »] 73 quello 72 ch' 72 li 72 pareva 72 qualcosa 72 stato 71 faccia | Guy de Maupassant Bel Ami Concordanze pareva |
Parte, cap.
1 1, I| batteva i tacchi sul selciato. Pareva in continua sfida di qualcuno, 2 1, I| mezzo della scriminatura, pareva proprio il «cattivone» dei 3 1, I| Il suo compagno taceva, pareva soprappensiero. Poi, d'improvviso, 4 1, I| spartiva in due i capelli, pareva un giovane parrucchiere. 5 1, II| modellavano male la gamba, pareva che gli si avvoltolassero 6 1, II| attirava violenta lo sguardo, pareva dar più spicco alla fisionomia, 7 1, II| cravatta, annodata male, non pareva certo incignata per l'occasione. 8 1, II| sguardo da intenditrice che pareva dire: «Sì, farai strada, 9 1, III| del nostro giovanotto.~ ~ Pareva esser nel suo, a quel tavolo 10 1, III| cercava d'indovinare, gli pareva di scorgere il corpo luminoso, 11 1, III| quell'intimità nascente. Gli pareva che tutto quanto le stava 12 1, III| sarebbe più andato; gli pareva di poter restar sempre lì, 13 1, III| era un omiciattolo che pareva un bambino, nonostante i 14 1, IV| di quel vago sorriso che pareva una maschera di gentilezza 15 1, IV| imbastì un articolo che pareva uscito da un manicomio, 16 1, V| era alle porte, e a Duroy pareva che la rapida fortuna da 17 1, V| tratteneva ad un tempo, e che pareva dire: «Lei mi piace», ma 18 1, V| presenza di quella donna. Gli pareva d'aver portato con sé qualcosa 19 1, V| gioia e di timore quando le pareva d'averlo acciuffato. Lui 20 1, V| bello essere amate...»~ ~ E pareva assorta in un sogno lontano 21 1, V| spalliera. La sua giacca pareva una galleria di patacche, 22 1, V| facevan fiamme e il petto che pareva scoppiarle, Rachel si mise 23 1, VI| giornale, la vita difficile, e pareva si lambiccasse apposta il 24 1, VI| degli echi di cronaca, gli pareva come tale un ragazzo prezioso.~ ~ 25 1, VI| salendo lentamente. Il conte pareva malinconico. Forse per quella 26 1, VII| remoto e sordo delle carrozze pareva il bombito d'un temporale 27 1, VII| Nulla, grazie.»~ ~ Gli pareva d'essere impazzito, di dormire, 28 1, VIII| rifletteva l'orizzonte, e pareva una placca di sangue.~ ~ 29 1, VIII| e festose vele spiegate. Pareva più che mai bello ed elegante, 30 1, VIII| Già da un poco, poi, gli pareva di percepire nell'aria chiusa 31 1, VIII| davanti a sé.~ ~ E lei pareva che non avesse udito nulla, 32 2, I| loro addii. Aspettò. Se lei pareva tergiversare, lui era decisissimo, 33 2, I| assorta in una sua idea che pareva aver dimenticato che lui 34 2, I| imbarcazioni e sull'acqua calma che pareva immobile, senza correnti 35 2, I| minimo soffio di brezza, pareva un enorme uccellone pronto 36 2, I| materassi di crino.»~ ~ Lei pareva entusiasta: «Meglio. Sarà 37 2, I| pompa a vapore della Foudre pareva la regina di quella ressa 38 2, I| una giumenta da monta. Le pareva una bella sgualdrinella, 39 2, I| sollevare una forchetta che pareva un forcone e portarla verso 40 2, I| ombra carezzevole e profonda pareva colma di lievi rumori, di 41 2, I| e ammarcita dei forteti, pareva dormir da secoli su quel 42 2, II| approcci. Dopo cinque minuti, pareva che si conoscessero e si 43 2, II| certo da Madeleine, gli pareva dubbio o compromettente, 44 2, II| fronde, la. frescura che pareva provenire dalla vastità 45 2, II| aspetto così sinistro. Mi pareva piena d'animali spaventosi, 46 2, II| la sponda del lago, dove pareva che il cielo avesse sgranato 47 2, II| specie di gigante informe che pareva pronto a mettersi in cammino 48 2, II| abbracciati. E intorno a loro pareva che scorresse l'umanità 49 2, III| Proprio niente male.»~ ~ Pareva una fragile pupattola bionda, 50 2, III| dipinto; e la sorella maggiore pareva l'istitutrice incaricata 51 2, III| bevuto fino a schiattare.» Pareva d'udire il racconto dei 52 2, III| moglie, e neanche lei gli pareva male, nonostante la rabbia 53 2, III| signora Laroche-Mathieu pareva una servetta di provincia. 54 2, IV| domani?»~ ~ Lei non rispose. Pareva un corpo inanimato, la statua 55 2, IV| lo stava osservando. Gli pareva piuttosto buffo, e d'un 56 2, V| dovuto comprendere, gli pareva, che in amore ci vuole una 57 2, VI| fatto a sfere. La testa pareva una palla inchiodata su 58 2, VI| e riprese a passeggiare. Pareva di nuovo perplesso e cercava, 59 2, VI| autunno molto fredda. La folla pareva aver fretta, e camminava 60 2, VII| un quadro cristiano.~ ~ Pareva volesse dir loro: «Vedete, 61 2, VII| tra le semoventi verzure, pareva una nera finestra aperta 62 2, VII| una scatoletta nera che pareva un astuccio da gioielli.~ ~ 63 2, VII| chiacchierare senza posa. Rose pareva preoccupata. Il nostro giornalista 64 2, VIII| burlavano di tutti quanti e pareva che se l'intendessero molto.~ ~ 65 2, VIII| ufficiale toccò quella che pareva essere una scapola, e ripeté: « 66 2, VIII| che devo rispondere?»~ ~ Pareva che non avesse più saliva 67 2, IX| azzurro ampi ghirigori, che ti pareva di vedere ancora quand'erano 68 2, IX| sguardi s'incrociavano, pareva s'intendessero, si comprendessero, 69 2, IX| stessa di prima, tanto le pareva impossibile, mostruoso, 70 2, X| sarebbe rimessa mai più. Pareva una vecchia, ormai; i capelli 71 2, X| camminavano con un passo che pareva regolato dal maestro d'un 72 2, X| rosso della Legion d'Onore pareva una goccia di sangue.~ ~