Parte, cap.

 1   1,     I|        estive in cui l'aria manca a Parigi. La città, calda come una
 2   1,     I|             preda del soldato.~ ~ A Parigi le cose erano diverse. Mica
 3   1,     I|            l'anno del mio ritorno a Parigi, quattro anni fa, ormai.»~ ~ «
 4   1,     I|           po' alticcio. In tre anni Parigi ne aveva fatto un tipo completamente
 5   1,     I|                  Che fai di bello a Parigidomandò Forestier.~ ~
 6   1,     I|             per viver la mia vita a Parigi; son già sei mesi che faccio
 7   1,     I|           casa dove va a cena tutta Parigi. Dando lezioni agli uomini
 8   1,     I|           d'attualità che abbiamo a Parigi. Qui si beccano trentamila
 9   1,     I|         cosa così indispensabile. A Parigi, vedi, meglio non avere
10   1,     I|             Forestier «Dicono che a Parigi, quand'uno ha un po' di
11   1,     I|            accozzaglia che vi sia a Parigi. Chi sono, costoro? Guardali
12   1,    II|     silenzio, gli domandò: «Lei è a Parigi da molto tempo?»~ ~ Riprendendo
13   1,    II|             comprati dai ricconi di Parigi a titolo d'investimento.
14   1,    II|      lentezza delle comunicazioni a Parigi, sulla scomodità dei tram,
15   1,    II|           all'insù.~ ~ Parlarono di Parigi, dei dintorni, delle rive
16   1,   III|         delle camere ammobiliate di Parigi. Esasperato, provò un senso
17   1,   III|            sognato di far fortuna a Parigi.~ ~ Ci s'era trasferito,
18   1,   III|         Passa otto giorni al mese a Parigi. Otto giorni che sua moglie
19   1,    IV|               Dunque. Abbiamo qui a Parigi, da due giorni, il generale
20   1,    IV|           una borsa famosa in tutta Parigi. Walter alza il capo e gli
21   1,    IV|      qualche raro passante, giacché Parigi era deserta in quelle giornate
22   1,    IV|       spiritoso? Ha divertito tutta Parigi. E pensare che a quei due
23   1,     V|            Ha acquistato. L'aria di Parigi le giova. Su, mi racconti
24   1,     V|            stava facendo il giro di Parigi, la storia d'una donna della
25   1,     V|             chiusi che circolano in Parigi.~ ~ Sorrideva, adesso, entusiasta
26   1,     V|          tutti i locali equivoci di Parigi, lui finì col non prendersela
27   1,    VI|           sulla comparsa del gelo a Parigi, ed esprimere le proprie
28   1,    VI|            fa in tutti i salotti di Parigi ad ogni trapasso d'immortale: "
29   1,    VI|     ambiente, a ogni professione, a Parigi come alla provincia, ai
30   1,    VI|        Malesherbes, passo passo.~ ~ Parigi era semideserta, quella
31   1,   VII|             e, con mio marito qui a Parigi, non è facile. Potrei avere
32   1,  VIII|             si chiama lo spirito di Parigi, si burlava delle sue tirate
33   1,  VIII|     veramente bene, qui, rispetto a Parigi.  siamo ancora in pieno
34   1,  VIII|     svignarsela, di tornar subito a Parigi! Oh, se avesse immaginato,
35   1,  VIII|           il nostro appartamento di Parigi. Vuole uscire a tutti i
36   1,  VIII|        Indicò la villa del conte di Parigi. Disse il nome di altre.
37   1,  VIII|           la spedizione.~ ~ «Sarò a Parigi fra giornidisse.~ ~ Tornarono,
38   1,  VIII|           Tarderà molto a tornare a Parigi?»~ ~ «Oh no,» rispose lei, «
39   1,  VIII|       bisognava, prima di tornare a Parigi, carpirne abilmente, delicatamente
40   1,  VIII|           quando lei sarà tornata a Parigi, forse sarà troppo tardi.
41   1,  VIII|          più. Quando ci rivedremo a Parigi, allora cercherà di farmi
42   1,  VIII|           di prendere il rapido per Parigi dell'una e mezzo.~ ~ La
43   1,  VIII|        rapido per Marsiglia, Lione, Parigi. Signori, in carrozza!»~ ~
44   2,     I|             scoccare.~ ~ ~ ~ Sono a Parigi. Venga a trovarmi.~ ~ Madeleine
45   2,     I|            solo, sperduto in questa Parigi. Mi ci voleva qualcuno a
46   2,     I|       mormorò: «Adoro i dintorni di Parigi; fra i miei ricordi migliori
47   2,     I|          miei vecchi. Quando si è a Parigi non ci si pensa, però quando
48   2,     I|                E... ripartiremo per Parigi domani?»~ ~ «Sì, domani.»~ ~ «
49   2,     I|            Gli manderò dei dolci da Parigi.»~ ~ Poi mormorò: «Du Roy
50   2,    II|             I Duroy erano tornati a Parigi da due giorni, e il nostro
51   2,    II|             l'aria surriscaldata di Parigi entra nei polmoni come l'
52   2,    II|        palpito di vita, l'ansito di Parigi, simile, in quella notte
53   2,   III|             sesto arrondissement di Parigi, sotto il patronato di tutte
54   2,   III|             sesto arrondissement di Parigi, un grande torneo schermistico
55   2,   III|           primo salotto politico di Parigi.»~ ~ Come fu sola con Georges,
56   2,    IV|          Una calura greve opprimeva Parigi, come se dal cielo fosse
57   2,     V|          trascorso tutta l'estate a Parigi, conducendo sulla Vie Française,
58   2,     V|             e tutti i quotidiani di Parigi e della provincia attingevano
59   2,     V|     scemenze, la brutta campagna di Parigi, dove spuntano, come tanti
60   2,   VII|         Quanto a Walter, nessuno, a Parigi, ignorava che costui aveva
61   2,   VII| conquistatore in vena di soggiogare Parigi, un'idea alla Bonaparte.~ ~
62   2,   VII|       curiosi, e costringendo tutta Parigi a parlar di lui, sia per
63   2,    IX|              Prima di ripartire per Parigi, Georges propose di fare
64   2,    IX|           averla in isposa, lascerò Parigi, e la Francia.»~ ~ Lei rispose: «
65   2,    IX|       soltanto quando fu di nuovo a Parigi.~ ~ Anche Suzanne stava
66   2,    IX|     epistola al momento di lasciare Parigi. L'aveva preparata prima,
67   2,    IX|       desiderava, riportò Suzanne a Parigi e la rimandò dai suoi, astenendosi
68   2,    IX|       quando le disse: «Torneremo a Parigi domani, il babbo m'ha accordato
69   2,     X|      annunziava alla popolazione di Parigi che si stava preparando
70   2,     X|           Du Roy. La popolazione di Parigi lo guardava a bocca aperta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License